Correre con il buio è una cosa che a mio parere va allenata in ogni caso, sia in vista di qualche gara, sia in vista di qualche inconveniente
Allenarsi a correre con il buio può voler dire allenare la vista e il corpo a quella sensazione (e in questo caso correre anche con amici non fa male, specie se ti aiutano a "spingere"), ma anche allenare la testa. In questo caso da soli è meglio, per provare la reale sensazione di isolamento che di giorno non si ha quasi mai: anche posti conosciuti possono essere completamente diverso percorsi la prima volta al buio, poi ci si fa un po' l'abitudine.
Alla fine finisce che poi ti piace pure.
In ottica gare come ha detto correttamente Martin fa una bella differenza la partenza a mezzanotte, in cui 99% ti fai la notte nel gruppone o in compagnia o comunque sei fresco, e quelle in cui devi affrontare il buio dopo una giornata sulle gambe.
In quest'ottica un bel lungo con le ultime ore al buio possono aiutare a provare questo tipo di sensazione.
Diverso è invece la privazione del sonno vera: è una cosa che secondo diversi articoli che ho letto non si riesce ad allenare, anzi conviene al contrario riposarsi sempre il più possibile!