da Sgianni » 24/06/2020, 22:12
Tutto il mondo ha ripreso a convivere, andare al ristorante, affollarsi in spiaggia , a bere aperitivi etc, solo nelle gare e per la scuola, le ultime due ruote del carro dl Italia, cultura e sport, si sta a masturbarsi mentalmente sui protocolli come se tutti i 18.000 , dico 18.000 positivi al covid di oggi su 60 milioni di abitanti!, li potremmo incontrare scattanti ed energici, tutti di 80 anni suonati, sulla linea di partenza di un tra il.
Al ritmo di guarigione odierno i malati saranno a zero tra 15 giorni e sui ancora si dibatte sui protocolli..
Ma dopo la sberla del Tor si possano correre i primi trail veri a Settembre (Adamello..) se no come al solito l erba del vicino, leggi Slovenia o Croazia, sarà più verde per chi vuole c orrore
Tutti quegli organizzatori che hanno annullato chi più onesto chi tenendosi parte del malloppo, si mangeranno le mani perché qualcuno più abile e deciso di loro rimarrà sul pezzo.
Leggete bene quello che scrivono gli organizzatori sul sito della Swiss Peaks, siamo in Svizzera dal noi il limite per eventi all aperti è 500,e noi 500 persone facciamo correre, semplice, diretto e deciso.
Da noi invece solo parole e mentre le parole passano e il covid sparisce e tra gli sportivi o scolari non c'è mai stato, tutto fermo.
Vi sarete chiesti se i Francesi sono scemi a riaprire le scuole o forse solo volenterosi e realisti.
Io in Lombardia non ho mai usato la mascherina al parco, all aperto o mentre corro, pero l esimio governatore continua a fracassare i marroni a tutti , forse per nascondere la Caporetto sanitaria che ha spazzato via le vite nelle RSa.
Questo è il vero scandalo, si costringe la gente a fare cose inutili, a perdere il lavoro per stare distanziati e poi si fanno sbagli clamorosi, non si fanno le zone rosse, si mandano malati in strutture in adeguate, ci si mette mesi a proteggere i sanitari e poi state qui a rompervi la testa se si possono fare i trail