Tre giorni fa il record è stato ritoccato da Aurélien Dunand-Pallaz, che ha raggiunto i 17.218,2 metri (come fanno a misurare il "zerovirgoladue"


Il record precedente di 17.130m+ , stabilito da Patrick Bohard il 28 agosto, è durato appena una settimana.
Il percorso prescelto da Dunand-Pallaz aveva una pendenza media del 28 % con 212,57 metri di dislivello positivo in 750 metri di sviluppo (950 metri per la discesa, per un totale di 1700 metri salita/discesa). Il trailer francese ha terminato 81 salite, per una distanza di 139 km in 23h40'.
Prima di Bohard il primato precedente lo deteneva Luca Manfredi Negri, che lo aveva realizzato il 14 giugno di quest’anno sulle piste dell’Aprica con 17000 m D+