mircuz ha scritto: ↑03/08/2023, 20:48
Ho questa strana idea che per il Tot Dret l'allenamento migliore debba includere tanta velocità, forse perché conosco a grandi linee gli allenamenti fatti dalla Pretto l'anno che questa gara l'ha vinta...certo, se uno per i più svariati motivi non è veloce e non punta al podio, quella di adottare un ritmo di gara costante è una buona strategia. Quoto Laurina dove dice che la mossa giusta è stato il riposo praticato dopo questo blocco di allenamento. Tanta roba, comunque, mi inchino
Grazie mircuz. Infatti immaginavo più o meno un questo tuo calcolo. La Fra Pretto (fortissima) ha più di 20 anni in meno e puntava al podio. Io, modestamente, punto a finire, magari senza rischiare con i cancelli.
Se guardiamo i dati della gara - 130 (ma tutti dicono 134/136) e 12,000m+ (credo veramente non più di 10,500m+). * sapremo di più dopo metà agosto quando i risultati della squadra Garmin, che è stato invitato a fare una misurazione precisa, dovrebbe pubblicare i numeri.
E poi dividiamo per le ore a disposizione - 44. Arriviamo a 3,068 km/h (135 / 44) e 272m+ e 272m- all'ora (12,000 / 44). Per quest'ultimo non significa che bisogna fare solo 272m in salita all'ora, ma più probabilmente circa 400m+ all'ora in salita e 600m+ all ora in discesa. Comunque numeri abbordabili.
Certo, da questi totali bisogna togliere tempo ai vari ristori per mangiare e bere, fare rifornimento ecc.
Per interessa ho fatto un calcolo sulle velocità al km e VAM (+/-) tenuti durante gli allenamenti in quei 9 giorni.
Per la velocità i migliori sono stati sui 4,85 - 5 km/h e i peggiori 3,14 - 3,58 km/h (il giorno del 3,14 avevo fatto più di un'ora camminando in discesa chiacchierando con una coppia interessante.
Per il VAM i migliori sono stati 310/311 m+/- all'ora, e i peggior 233m+/- all'ora (giorno in cui ho fatto traversata Fenetre de Cian - Rifugio Cuney quindi con poco dislivello rispetto alla distanza - 1400m in 25km e 264m+/- all'ora (giornata di 34km con 1850m+ - sempre molti km rispetto la quantità di m+).
Le medie sui 9 giorni sono stati 4,29 km/h e 281 m+/- all'ora.
Mi sembrano cifre consone. Certo in gara bisogna sprecare meno tempo possibile, non bisogna fermarsi per fare chiacchiere e soprattutto bisogna tenere questi ritmi per 42-44 ore.