Corsa e camminata

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

Avatar utente
martin
Messaggi: 2942
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Corsa e camminata

Messaggio da martin »

Boborosso ha scritto: 27/10/2023, 9:29
Pensavo comunque che il peso incidesse di più, invece dici che dimagrendo 10 kg il Vo2max varia solo di 3-4 punti?
Hai ragione. Stavo scrivendo di fretta. Nella mente pensavo ad un calo di peso di circa 5% (da 80 a 75kg - quasi 6%) ma ho scritto da 80 a 70kg (circa 12%).
Diciamo che perdere 10-12% di peso per uno che fa già attività atletica di un certo livello è tanto.

Facciamo un calcolo rapido per essere un po' più chiaro.

Uomo di 80kg con Vo2max Assoluto di 4000 mml/min avrebbe un Vo2max Relativo di 50 (mml/kg/min) (4000/80/min).
Se dimagrisce di 5kg continuando a allenarci e mantenendo lo stesso valore di Vo2max Assoluto (4000mml/min) adesso avrebbe 4000/75/min = 53,3

Se perdesse 10kg (da 80kg a 70kg) avrebbe 4000/70/min = 57,14.

Questo calo di peso si riferisce soltanto alla perdita di massa grassa. Se nello stesso momento perdesse anche massa magra (muscolo) questo comporterebbe differenza nel calcolo - sono i muscoli che consumano tanto ossigeno durante l'attività fisica.
Krapotkin
Messaggi: 754
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Corsa e camminata

Messaggio da Krapotkin »

Vista l'età media di chi partecipa a questo argomento direi che bisogna puntare su:
ringiovanimento, dimagrimento ma soprattutto valutare eventuali future partecipazioni a tornei di pètanque. Altro che performare sui vertical ! :mrgreen:
Avatar utente
martin
Messaggi: 2942
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Corsa e camminata

Messaggio da martin »

martin ha scritto: 27/10/2023, 10:05
Boborosso ha scritto: 27/10/2023, 9:29
Pensavo comunque che il peso incidesse di più, invece dici che dimagrendo 10 kg il Vo2max varia solo di 3-4 punti?
Uomo di 80kg con Vo2max Assoluto di 4000 mml/min avrebbe un Vo2max Relativo di 50 (mml/kg/min) (4000/80/min).
Se dimagrisce di 5kg continuando a allenarci e mantenendo lo stesso valore di Vo2max Assoluto (4000mml/min) adesso avrebbe 4000/75/min = 53,3

Se perdesse 10kg (da 80kg a 70kg) avrebbe 4000/70/min = 57,14.
Per ottenere questo nuovo numero bisogna fare un test in laboratorio dove immettono il nuovo peso dentro il calcolo.
Oppure, se stai utilizzando il numero fornito dall'orologio (+ o - 5% di precisione) devi immettere tu il nuovo peso dentro la sezione profilo dell'orologio.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3167
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Corsa e camminata

Messaggio da mircuz »

Grazie a tutti degli ottimi spunti. Questa estate volevo allenarmi per fare dei segmenti "sotto l'ora". Sono dei segmenti Strava mediamente dai 3 fino ai 6 km con circa 900 D+, da fare in meno di un'ora. Nelle mie uscite, appena iniziava la salita spingevo a tutta fino ai 60 minuti, poi, a seconda della giornata, completavo il giro in relax, oppure continuavo a spingere. La salute mi ha tradito, ma stavo incrementando bene le mie prestazioni! Aspetto ancora un po' per il pètanque ;) :lol:
PS, il mio Vo2max è inchiodato lì da tempo immemore, ma almeno non cala :mrgreen:
Avatar utente
Lorenzo78
Messaggi: 695
Iscritto il: 25/05/2014, 20:34

Re: Corsa e camminata

Messaggio da Lorenzo78 »

Boborosso ha scritto: 27/10/2023, 9:29
Lorenzo78 ha scritto: 26/10/2023, 22:33 Se invece faccio i 10000 con un tempo buono e son ancora abbastanza fresco va bene ✌️✌️✌️

Dipenderà sempre da quanto spingi nelle due sessioni di allenamento... ovvio che se spingi troppo nel vertical dopo non sei fresco nei 10.000. Ma proverò volentieri anche questo :D

Re Kilian dice di tirar a morte il vertical...cmq prova.. è un test che io ho trovato inaspettamente durissimo
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 859
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Corsa e camminata

Messaggio da AndreaPD »

mircuz ha scritto: 28/10/2023, 16:52
PS, il mio Vo2max è inchiodato lì da tempo immemore, ma almeno non cala :mrgreen:
A proposito, interpello Martin per capire qual è il calo fisiologico con l'età della V=2max....

Grazie

Andrea
Avatar utente
martin
Messaggi: 2942
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Corsa e camminata

Messaggio da martin »

Guarda Andrea basta guardare una tabella Vo2max on-line per capire che il numero di Vo2max cala di circa 3 punti ogni 10 anni (0,33 punti all'anno). Ma non è detto che fa sempre cosi se adottiamo cambiamenti nella nostra stile di vita e/o allenamenti. E poi sicuramente ci saranno differenze stagionali che dipendono dall'attività che intraprendiamo.

In origine la tabella Vo2max era un mezzo medicale usato per individuare lo stato di forma fisica di una paziente. I vari numeri e classificazione si riferiscono ad una media della popolazione dall'atleta fino al malato in ospedale passando in mezzo per il sedentario normale che rappresenta la stragrande parte della popolazione.
Abbastanza preciso per capire lo stato fisico di una paziente o persone sedentario, per nulla preciso nel valutare lo stato di forma di un'atleta. Potrei scommettere che quasi tutti gli utenti del forum si posizionano ad un livello sopra quello che viene definito Superior/Eccellente per la propria categoria di età.
Inoltre non sarebbe possibile, sapendo tutti i valori Vo2max di un gruppo di atleti, predire il loro ordine di arrivo in una gara. Ci sono tanti altri fattori.

Domanda semplice, risposta contorta :lol:
manettagixxer
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/10/2023, 13:29

Re: Corsa e camminata

Messaggio da manettagixxer »

non ho molta esperienza ma credo che corsa in montagna e vertical siano due cose diverse, per dire io vado bene nei tratti dove si corre e peggio nei tratti ripidi dove si cammina, nelle uniche due gare a cui ho partecipato quest'anno è stato un susseguirsi di sorpassi sempre con le stesse persone... Correggetemi se sbaglio, credo che per i vertical occorra piu allenare la forza, quadricipiti e vasto mediale, fare palestra o andare in BDC prediligendo il fuorisella, mentre per la corsa fare le solite cose, combinare ripetute brevi, medie, fartlek ecc. ancora pero mi è proprio chiaro come dividere e svolgere questi lavori se in salita o pianura :roll: per velocizzare occorre pur sempre la pianura?!?
Laurina76
Messaggi: 200
Iscritto il: 20/05/2015, 20:55
Località: Pistoia

Re: Corsa e camminata

Messaggio da Laurina76 »

Lorenzo78 ha scritto: 26/10/2023, 22:33
Dariogrizzly_1981 ha scritto: 26/10/2023, 10:01 Ciao Lorenzo78,

quale sarebbe il "kilan test"?

Ti fai un vertical a cannone ( 1000 in max 4k)
..torni giù normale.

E appena sei giù ti fai 10000 in piano anche quelli a cannone.
Sembra incredibile ma il tempo del vertical in salita corrisponderà al tempo dei 10k ( tra l altro è devastante).


Io da quello capisco come sono messo con il d+...se ai 10000 sono uno zombie e faccio fatica a battermi sul tempo del vertical e ho in previsione una gara con 2000d+ so che dovrò spingere ancora sul d+.

Se invece faccio i 10000 con un tempo buono e son ancora abbastanza fresco va bene ✌️✌️✌️
oddio questo è un test spaventoso. farlo in allenamento da soli è una roba folle.
a parte questo, è vero che il vo2 max è davvero poco indicativo delle reali capacità del momento. il mio è fermo da anni, e il mio stato di forma ha seguito l'andamento che magic mountains scansate proprio.
per allenare dislivello e l'alternanza corsa cammino nella fase di costruzione io di solito uso questi allenamenti:
- 1 km vertikal a tutta, seguito da discesa a tutta ogni 2 settimane circa (poi dipende molto da gare/impegni di lavoro)
- 30' riscaldamento, poi 7-8' salita al 20-25% alternando 1'corsa 30" sec camminando a passi lunghi e spingendo. recupero la discesa. ripeto la prima volta 3 salite, poi 4 poi 5 max 6. questo una volta a settimana.
poi negli allenamneti quotidiani cerco di corricchiare lentamente sempre, e se è un tratto ripido cammino ma il meno possibile, cercando una buona reattività nel passaggio fra cammino/corsa (questo perchè in gara è la cosa piu difficile...smettere di camminare e riprendere a correre, quindi o corri sempre :lol: o sei abituato a passare velocemente dalla cammino alla corsa...)
manettagixxer
Messaggi: 17
Iscritto il: 17/10/2023, 13:29

Re: Corsa e camminata

Messaggio da manettagixxer »

@Laurina76
Intendi la prima settimana 3 salite la seconda settimana 4 ecc.ecc.
Prima correvo spesso con variazioni, tipo 15x400m sia in salita che in pianura ultimamente però ho abbandonato queste cose e la velocità in effetti ne risente

Si dice che Zatopek corresse i 20x400 tutti i giorni :shock:
Rispondi