Invecchiamento e calo prestazioni

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

Avatar utente
martin
Messaggi: 2837
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da martin »

* errata corrige “Ma NON tutti i sport sono uguali”
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7782
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da leosorry »

Scusate, leggo solo ora!
L'articolo di cui parla Mircuz si intitola "La Curva", ma non è un articolo di allenamento, è solo un racconto sulla parabola della vita, in cui ti ritrovi a una certa età a guardarti indietro e vedere che certe prestazioni non riesci più a farle (anzi a chiederti come è stato possibile che tu sia riuscito a farle!)

Ma nel mio caso non c'è solo l'invecchiamento, di sicuro gioca un ruolo fondamentale anche l'atteggiamento mentale: correre e il trail non sono più il centro del mio tempo libero (anche se mi piacciono ancora molto!), e allora anche le prestazioni ne risentono. Si salta un allenamento, una sera davanti alla tv ci si concede un bicchiere di vino in più, i lunghi domenicali si accorciano e vengono sostituiti da una bella passeggiata con la propria compagna di vita. E allora è facile ritrovarsi a non riuscire a ripetere le prestazioni fatte anche solo dieci anni fa.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3079
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da mircuz »

Grazie Leo e tutti per gli interventi. Ho usato impropriamente la parola "schema", mentre si trattava più di un elenco di risultati da un anno all'altro, quanto descritto da Soresi nel suo articolo. Quello che volevo sottolineare, è che a volte siamo tentati di attribuire il calo di prestazioni (intese come corsa, non in altri ambiti :mrgreen: ) in maniera esclusiva all'invecchiamento, mentre a mio avviso il fattore mentale, cioè la motivazione a fare gare e allenarsi è spesso più importante. Avere voglia di competere (con se stessi) e ricevere gioia e autostima dal proprio impegno, può rendere meno inevitabile quella parabola discendente (oltre a cercare di migliorare il migliorabile, che sia il metodo di allenamento, l'alimentazione, l'aiuto di un coach o altro).
Con questo non voglio criticare chi rivolge il proprio impegno altrove, ci sta ed è anche auspicabile per la propria crescita come uomini. Però, ecco, non diamo troppa colpa al corpo, casomai alla mente, se non troviamo spiegazioni a quei tempi che salgono.
Forza vecchietti, se avete voglia c'è ancora spazio per voi ;)
Pier 62 DT
Messaggi: 325
Iscritto il: 13/10/2014, 11:43

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da Pier 62 DT »

Eh si Leo, sembra quasi una descrizione dei miei ultimi tre mesi e mezzo ,Ma è ancora presto per alzare bandiera bianca.
Ricky69
Messaggi: 180
Iscritto il: 16/07/2013, 20:21

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da Ricky69 »

Dopo I 40 anni il calo e' inevitabile,se sei abbituato a correre forte x quanto fai anche curando tutti I particolari hai cmq come diceva MARTIN perdita fisiologica VO2max che va da 0'8 1% all'anno puoi rallentare il decadimento ma nn andare piu' forte.......certo che se a 40 nn avevi metodo e a 50 ti alleniil doppio andrai piu' forte....ma il tuo max era cmq prima dei 35 anni
argento
Messaggi: 291
Iscritto il: 03/04/2014, 9:15

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da argento »

Per rispondere Mircuz sull'aspetto mentale rimango convinto che sia largamente sovrapposto a quello fisico nel senso che la minore spinta a certi allenamenti è causata dalla percezione di maggiore fatica, un po' come quando finiamo i carbo e il cervello ci fa rallentare.
Ricordo perfettamente che anni fa in un periodo in cui avrei gareggiato un WE sì e l'altro pure ad un certo punto non mi sono iscritto ad una 100 K perchè ho percepito un po' di stanchezza. Sarà stato un caso ma dopo qualche settimana sono saltato per overtraining. A posteriori rimango convinto di non avere saputo interpretare quello che la mia corticale provava a dirmi (rallenta). Non so quanto l'esempio sia calzante.
Comunque anche adesso l'idea di uscire per un lungo mi pesa, anni fa non era un problema, ma rimango dell'opinione che sia il riflesso della maggiore percezione di difficoltà che comporta per il nostro organismo. Poi sicuramente anche il nostro sistema nervoso centrale invecchia ed è difficile comprenderne gli effetti verso le nostre attività (almeno per me).

Mi sentirei d'accordo sul lavoro di qualità per sperare di limitare la senescenza atletica ma caspita faccio fatica anche con quello :)
Avatar utente
gogo
Messaggi: 948
Iscritto il: 13/02/2013, 14:16
Località: Parabiago (MI)

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da gogo »

Come vivo "fisicamente" il passare degli anni????
Cominciando a guardare le classifiche di categoria :lol: …oppure quanti più vecchi di me mi sono arrivati davanti :D

Chi lo sa se mi alleno meno intensamente perchè ho meno voglia di far fatica o perchè proprio atleticamente non ce la faccio: forse da giovane (che poi intendo una decina di anni fa)ero talmente pimpante e allenato che non mi sembrava di essere a tutta e se lo ero non mi sembrava di sputare un polmone e ricercare disperatamente ossigeno come succede ora; forse ora non mi trattengo perchè svogliato o distratto da altri fattori della mia vita; è che proprio non ci arrivo :oops:
Meno male che il trail e le gare trail "aiutano" ad allungarsi la carriera.
Il bitume, a parte l'essere molto più impattante e traumatico sulle mie articolazioni, evidenzierebbe il declino prestazionale e quindi me ne tengo lontano ;)
modem73
Messaggi: 213
Iscritto il: 08/01/2017, 23:21

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da modem73 »

ma l'age group non aiuta?
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da biglux »

L’importante è campare fino ai 90, dopo non ce ne sarà più per nessuno!
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Invecchiamento e calo prestazioni

Messaggio da cianix »

biglux ha scritto:L’importante è campare fino ai 90, dopo non ce ne sarà più per nessuno!
Eh no, qua tocca faticare ben oltre i novanta :lol:
https://www.supereva.it/giuseppe-100-an ... cord-33813
Rispondi