mircuz ha scritto: ↑25/05/2023, 8:15
Sto usando Coros. Le zone suggerite sono abbastanza il linea con quelle calcolate con vari sistemi. Comunque anche l'allenamento di ieri una stranezza:
primi sette km in salita, cercando di non spingere troppo, frequenza tra 131 e 161 battiti, poi cinque km in discesa, senza spingere con respirazione solo nasale, quindi tranquillo, battiti tra 173 e 181, con punte sopra i 190.
Sinceramente mi aspettavo il contrario!
Non ci sto capendo molto
Z1 <126 battiti
Z2 126 - 157
Z3 157 - 173
Z4 173 - 189
Z5 >189
non mi paiono molto razionali. Z1 ok.
Z2 sconfinerebbe nella Z3 anche se fossi un professionista!
La Z3 copre anche la Z4, ammettendo che tu abbia una soglia anaerobica a 173.
189 immagino sia più o meno la massima, non ha senso far partire da lì la soglia.
A naso avrebbe più senso come setting
della fine Z2 un valore tra 145 e 150 (a seconda delle scuole);
della fine Z3 un valore tra 166 e 169;
della fine della Z4, se hai 173 di soglia anaerobica, probabilmente un valore tra 175 e 176 andrà bene per i lavori in soglia;
tutto ciò che c'è sopra la Z4 è Z5, essendo tutti sforzi massimali.
A mio modo di vedere, eh!
Considera anche questo interessante articolo:
https://www.trailrunnermag.com/training ... z8pLuPBJdQ
Per il resto, da quel che scrivi nell'ultimo post, bisognerebbe capire se i dati sono affidabili, mi paiono strani