Everesting

Tutto ciò che è trail!

Moderatore: leosorry

Avatar utente
Dariogrizzly_1981
Messaggi: 697
Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)

Re: Everesting

Messaggio da Dariogrizzly_1981 »

cianix ha scritto:
El_Gae ha scritto:Pensa che io ho fatto il Summaning (il Summano è la localissima montagna vicentina dove De Boni ha fatto l'Everesting) sulla mia collineta qui fuori casa: 1000 d+ su una salita di 50+. Oh, credo di essere stato il primo al mondo :D :D :D
:) Anch'io durante la quarantena ho fatto qualcosa di simile: sulla collina dietro casa 21 ripetute su un dislivello di 55 mt, tutte di corsa, alla 22esima ho ceduto ed ho dovuto camminare, quindi mi sono fermato a 1210, potrei chiamarla Joufing dal monte sopra Maniago :mrgreen:
ok anche cianix grande prova di forza mentale! :lol:
Avatar utente
El_Gae
Messaggi: 932
Iscritto il: 27/08/2014, 14:35

Re: Everesting

Messaggio da El_Gae »

Sono usciti 33 km e 1000 d+, un allenamento discreto anche per le gambe, oltre che per la testa. Però poi non l'ho più fatto, mi sa che un motivo c'è ;)
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3135
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Everesting

Messaggio da mircuz »

Fare la discesa con mezzi artificiali non mi pare etico. Siccome è una cosa che uno fa per proprio gusto personale, perché cercare scorciatoie? Certo, farlo con le proprie gambe è molto dura. Chi si cimenta con bici o sci alpinismo è agevolato.
Avatar utente
Dariogrizzly_1981
Messaggi: 697
Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)

Re: Everesting

Messaggio da Dariogrizzly_1981 »

mircuz ha scritto:Fare la discesa con mezzi artificiali non mi pare etico. Siccome è una cosa che uno fa per proprio gusto personale, perché cercare scorciatoie? Certo, farlo con le proprie gambe è molto dura. Chi si cimenta con bici o sci alpinismo è agevolato.
Personalmente, proprio per gusto personale, mi piacerebbe poter fare solo la salita dove concentrare tutte le energie anche perchè questo "Everesting" lo permette da regolamento.
E' ovvio che fare anche la discesa con le proprie gambe cambia completamente lo sforzo fisico e le tempistiche della prova, ma qui l'obbiettivo è fare 8848d+ nel minor tempo possibile e non stancarsi il più possibile.

Ciao,
Dario
Avatar utente
martin
Messaggi: 2910
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Everesting

Messaggio da martin »

Aldilà delle regole, chi va sull’Everest deve salire e tornare giù, altrimenti fa una brutta fine!

Quindi per conto mio se lo vuoi chiamarlo Everesting devi fare sia la salita che la discesa. Altrimenti si può chiamarlo “Dead Man Everesting”.

Qualche volta ho provato con curiosità a fare una cosa simile sulla montagna di casa - Monte Marmagna (1865m) - partendo da Lagdei (1200m). Il dislivello in salita è leggermente di più della differenza di 665m a causa di qualche discesa e risalita. Ma non avevo intenzione di fare un Everesting, soltanto a vedere cosa succedeva. Che praticamente è che dopo 3 salite e discese, e diverse persone avendomi visto andare su e giù mi hanno dato del scemo, che non avevo nessuna voglia di continuare.
Fa venire due palle anche in un contesto molto bello come l’Appennino.
Avatar utente
martin
Messaggi: 2910
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Everesting

Messaggio da martin »

Per la cronaca esiste anche il Triathlon Everesting (alcuni italiani hanno già fatto). Dopo il classico 3,8km di nuoto si fa 180km in bici e 42km a piedi accumulando il necessario 8848m di dislivello lungo il percorso.

Banale!

Un residente di Hong Kong ha pensato di fare 8848m di nuoto, e poi via in bici accumulando 8848m di dislivello e poi a piedi un’ulteriore 8848m di dislivello. Il tutto in 77 ore, di cui 50 qualcosa in movimento.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3135
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Everesting

Messaggio da mircuz »

Qualche hanno fa un forte runner ha fatto il record di salita del Gran Paradiso e poi è sceso con l'elicottero. E' bastato questo episodio per cancellarlo dalla lista delle persone da seguire. Non pretendevo che facesse il record anche in discesa, ma prendersi la briga di scendere con le sue gambe sì. Voto zero.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Everesting

Messaggio da biglux »

Riprendo questo post per segnalare il mio Everesting concluso stamattina alle 7 dopo circa 26h a “cricetare” su una delle salite più gettonate del mio paesello che lo collega mediante una mulattiera a una delle frazioni sovrastanti (Tirano-Roncaiola, 1.7 km in circa 360m+ a circa il 20%), scelta da me perché penso sia una salita ideale per questo tipo di competizione: ripida il giusto, non troppo lunga né troppo breve e logisticamente perfetta (macchina/ristoro alla partenza e fontanone all’arrivo). Dura è stata dura anche perché sono sceso con le mie gambe (dopo 1/3 del percorso ho dovuto cedere ai bastoncini), per fortuna i miei amici mi hanno fatto una serie di sorprese nei momenti più critici accompagnandomi in 7-8 delle 24 salite! Totale 83 km e 8853m+. Oggi si deambula come si può...?
Avatar utente
baidus
Messaggi: 589
Iscritto il: 05/09/2010, 20:45
Località: Grenoble, Francia

Re: Everesting

Messaggio da baidus »

Bravo Biglux, complimenti! Ma...perché ? :lol: In realtà è un tipo di sforzo che mi affascina, ma non son sicuro di avere la testa per farlo: 26 ore son davvero tante a far il criceto (e non è una critica alla tua velocità, anzi! :D )
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Everesting

Messaggio da biglux »

Perché è lì.?
Rispondi