Corry ha scritto:Ok grazie @Gaggio. Preso perché c'era un'ottima offerta su DpVill.
Il mio Salomon Slab 20 è ancora in buone condizioni ma arriverei all'estate un poco tirato. Inoltre ha molti pro, tra cui la leggerezza, l'impermeabilità e la vestibilità, ma anche qualche problemino. In primis la regolazione degli spallacci, complicata, poi non avendo una fascia lombare balla un pochino sotto e in ultimo non ha protezione per la schiena, solo una specie di cuscino in simil-gommapiuma che però, essendo amovibile, si muove.
Mi hanno fregato! Dopo ben 8 giorni dall’ordine con relativo pagamento e prodotto disponibile ieri mi è arrivata una mail di annullamento. Ovviamente mi hanno restituito i soldi. Ma possono farlo?
Vabbè si vede che era destino non lo comprassi, provo a vedere se il mio buon vecchio Salomon arriva all’estate
Capitato anche a me con un paio di scarpe sullo stesso sito.... ho aspettato 14 giorni e solo perchè ho insistito sono riuscito ad annullare l'ordine...
A me è successo una cosa simile per una giacca in Primaloft su Trekkinn, non disponibile in siti italiani: acquistata, doveva arrivare entro tot giorni, poi vado a vedere lo status spedizione, ed era ancora in lavorazione! ho scritto un email al servizio clienti, nessuna risposta dopo 3 gg! Poi ho controllato di nuovo lo status spedizione, e l'arrivo era previsto per marzo..... Quindi ho annullato l'ordine, e mi hanno reso i soldi.
A questo punto ho trovato un altro sito, e prima di comprarlo ho contattato il servizio clienti: sul sito l'oggetto era disponibile, ma in verità era in riassortimento, e sarebbe arrivato a marzo...
Ci sono problemi a livello di distribuzione...
Ieri ho preso per la prima volta in mano il Salomon XA25, c'é qualcuno qua che lo utilizza? Su internet se ne parla bene, ma io già in negozio mi son incasinato coi i millemila cordini dello zaino, mi immagino quindi con le dita fredde in montagna sotto la pioggia...
baidus ha scritto:Ieri ho preso per la prima volta in mano il Salomon XA25, c'é qualcuno qua che lo utilizza? Su internet se ne parla bene, ma io già in negozio mi son incasinato coi i millemila cordini dello zaino, mi immagino quindi con le dita fredde in montagna sotto la pioggia...
MI è arrivato proprio ieri - acquistato dal sito Salomon a 98 €. Non ho ancora usato ma non mi sembra complicato. L’ho preso per fare attività fastpacking e trekking multi giorno leggero.
baidus ha scritto:Mannaggia Martin, ora mi fai passare per un vero mona!
Ma no. In realtà, e volevo scriverlo ma andavo di fretta, i concetti di chiusura e restringimento dello zaino sono simili a quelli che ho su altri zaini - Black Diamond Cirque 35 da skialp e BD distance 15 da alpinismo leggero/adventure. Quindi mi era subito famigliare.
martin ha scritto:Black Diamond Cirque 35 da skialp e BD distance 15
comunque Martin sei come me...uno zaino per litro! Io per ora ne ho da 5-8-12-35-64....quindi manca proprio il 25! E se Martin compra il Salomon XA25...beh, ho risolto i miei dubbi su che zaino comprare!
martin ha scritto:Black Diamond Cirque 35 da skialp e BD distance 15
comunque Martin sei come me...uno zaino per litro! Io per ora ne ho da 5-8-12-35-64....quindi manca proprio il 25! E se Martin compra il Salomon XA25...beh, ho risolto i miei dubbi su che zaino comprare!
3-5-8-12-15-18-25-35-45-55-65-75 alcuni più di uno. Un po’ mi vergogno.