Riporto la lettera di una concorrente pubblicata su gazzetta Matin:
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un’atleta iscritta all’ultima edizione del Tor des Géants che evidenzia una disparità di trattamento nella pasticciata vicenda della sospensione della gara e dell’assegnazione del titolo di finisher.
La lettera
Buongiorno, sono Roberta Peron. Sono Veneta ma appassionata della Valle d’Aosta, assidua frequentatrice della montagna.
Sono stata nel 2009 una dei 4 tester del Tor des Géants. Dopo aver concluso quell’esperienza unica e determinante per la realizzazione della gara ho anche ultimato le edizioni del 2010, 2018, 2019. Quest’anno era la mia quinta volta da atleta.
Altre volte ho seguito amici che partecipavano, altre in veste di volontario.
13 anni di Tor.
Altre gare internazionali come 4 volte la Petite Trotte a Léon (gara in autonomia di 300 e più km del circuito UTMB) mi hanno dato una notevole esperienza in questo tipo di competizioni. Sono qui a raccontarvi della mia deludente esperienza al Tor des Geants di quest’anno.
Il Tor degli esclusi
Durante la notte di sabato 17, gara in corso, una perturbazione con neve si abbatte sul percorso di gara.
Non c’è problema, siamo gli ultimi a scendere dal Col Champillon ma stiamo bene e siamo in orario con i tempi. Arriviamo al punto di ristoro di Ponteilles dove NON troviamo nessuno.
Arrivano due auto che ci dicono che dobbiamo fermarci lì. Io non ci sto, dico che siamo in grado di arrivare a Bosses, ci dicono che la gara è stata fermata e che l’organizzazione non vuole che proseguiamo.
Arriviamo in massa a Bosses dove non rilevano quasi più automaticamente, ma il mio passaggio, come quello di altri verrà scritto su dei foglietti volanti. Ma noi ne siamo inconsapevoli perché ci fidiamo dell’organizzazione che dovrebbe seguirci.
Tra l’altro dovevamo avere dei GPS con noi al seguito che invece non abbiamo avuto. Tutto è allo sbando.
A Bosses aspettavano solo noi ultimi per chiudere ma devono reinventarsi tutto perché fanno scendere anche chi aveva raggiunto l’ alpeggio di Merdeux ma impossibilitati a proseguire. Nessuna comunicazione al telefono dall’organizzazione, ci siamo sentiti abbandonati, nulla sapevamo del nostro destino. E sì che eravamo obbligati a tenere sempre il telefono acceso per le comunicazioni di emergenza.
La confusione
L’organizzazione cambia tre versioni nel giro di poco. Prima eravamo tutti finisher ovunque eravamo al momento della chiusura della gara. Poi arriva il comunicato che, solo chi è passato a Bosses entro le 4 del mattino può essere considerato finisher.
Uno dei concorrenti, Marco Patacchini, chirurgo ortopedico molto conosciuto, si infuria e posta su facebook la volontà di unire le forze per fare un ricorso. Non ce ne sarà bisogno perché un paio d’ore dopo qualcuno mi avvisa che l’organizzazione, ha cambiato versione e aumenta di due ore il passaggio a Bosses. Vado a controllare….beh, siamo in 7 persone escluse perché alla fine vedo che vengono considerate finisher anche le persone che erano nella mia stessa situazione e che hanno rilevato a Bosses oltre le 8, quindi fuori dal comunicato dato.
Chiedo lumi ma mi vien detto che non possono fare ulteriori concessioni, ma questa non era una concessione, il problema era stato creato dall’organizzazione che non aveva gestito bene la situazione. Noi eravamo in grado di raggiungere Bosses ed eravamo in tempo sui cancelli ma siamo stati fermati contro la nostra volontà.
La delusione
Domenica doveva essere la festa del tor per tutti e invece momenti di tristezza hanno pervaso i poveri 7 atleti, esclusi senza valida motivazione.
Hanno reso triste una domenica, dopo sei giorni di grande impegno sui colli valdostani atleti che erano regolarmente in gara, dentro ai cancelli.
Un comportamento indegno per un evento di questo livello e irrispettoso nei confronti di tutti noi, di quanto abbiamo dato in questa avventura seppur ognuno con i propri problemi.
Una delusione totale.
Tor des Géants, l'accusa: caos stop gara, comportamento indegnoHo chiesto pertanto all’organizzazione di rendersi conto e di correggere l’errore che hanno fatto e di rendere onore anche ai soli 7 atleti esclusi, per il valore stesso che loro hanno, assieme a tutti gli altri. In data odierna l’organizzazione ha dato il titolo di finisher ad uno di questi atleti, ma hanno risposto di no a me e agli altri senza motivare la decisione.
Roberta Peron.
https://www.gazzettamatin.com/2022/09/2 ... ZtI9cTITGw
Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Moderatore: maudellevette
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Ciao Ettore, devo scusarmi pubblicamente per averti risposto in un modo un pò troppo sgarbato al ritiro sacche dopo l'arrivo. Mi hai preso in un momento sbagliato, quando ero davvero sfinito, pensavo solo al letto ed ero anche molto abbacchiato, forse meglio incazzato, per tutto quello che era successo durante la notte. Ovviamente tu, come tutti gli altri volontari, siete solo da elogiare e ringraziare. Nulla centrate con le scelte e le decisioni dell'organizzazione.ettoreptt ha scritto: ↑27/09/2022, 9:49 Ho già pubblicato sui miei social alcune pillole di TOR. Ne aggiungo qui altre, tra cose dimenticate e incontri con tipi del forum. Perché, per me, il TOR è fatto di persone.
Jonas. Vince il Tor, è stravolto. Ma quando stappa lo champagne trova la forza per chinarsi a raccogliere la gabbietta del tappo che poi si mette in tasca. Meriterebbe un’ora di bonus al prossimo via.
Sabrina. Vince il Tor, ma domenica non si presenta alla premiazione. Motivo? Rientra in UK per essere presente al funerale della Regina (e come lei altri concorrenti britannici). Chissà se quando vincerò il TOR rinuncerò alla festa per accomiatarmi dalla Meloni? Ai posteri…
Augusto. Lo vedo bello pimpante al palazzetto di Courmayeur dopo l’arrivo. Gli dico qualcosa tipo “se ce l’hai fatta tu, posso farlo tutti” e lui evidentemente non ancora lucido non mi infila un bastoncino dove dovrebbe. Bravissimo per il TOR e la mancata sanzione al sottoscritto.
Utente anonimo (credo sia sul forum, cmq è amico di Augusto). Sempre al palazzetto si lamenta ad alta voce del miserrimo pasta party. Si riferisce però a un tavolino di servizio con un thermos e qualche biscotto. Mi avvicino, gli spiego che il pasto si consuma nel ristorante collocato sotto lo stesso tetto che lo sta riparando in quel momento, ma risponde che non ha fame (e allora di che ti lamenti?). Cerco di empatizzare, butto lì un “come va” e mi risponde “di me..a”. Poi se ne va. Che gli era successo?
Offriends. Lo aspetto al traguardo e gli metto personalmente la medaglia al collo cosa che ho fatto solo con la Boifava e la Sibona. Abbraccio di rito e poi parte con l’elenco dei “il Tor dovrebbe fare così”, che si prolunga fino al bar in cui ci rifugiamo poco dopo. E’ un amico, ma non gli ho concesso le 150 ore di rito.
“Ho pagato 900 euro e quindi faccio come voglio”. Il ritornello, sempre in italiano ahimè, di chi cercava di eludere il regolamento o di piegarlo a suo uso. Davvero scene brutte, anzi penose, vittime i volontari. Quando devo spendere una cifra importante mi informo bene su cosa sto comprando, ma sarò sbagliato io. Per il futuro auspico una puntuale applicazione del regolamento di gara sul quale è scritto chiaramente che chi insulta i volontari è fuori!
Per chi vuole leggere le pillole già pubblicate il link è questo: www.facebook.com/profile.php?id=100017095862334
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Ettore, grazie del tuo abbraccio...ettoreptt ha scritto: ↑27/09/2022, 9:49
Offriends. Lo aspetto al traguardo e gli metto personalmente la medaglia al collo cosa che ho fatto solo con la Boifava e la Sibona. Abbraccio di rito e poi parte con l’elenco dei “il Tor dovrebbe fare così”, che si prolunga fino al bar in cui ci rifugiamo poco dopo. E’ un amico, ma non gli ho concesso le 150 ore di rito.
molto di più di un abbraccio di rito!
Ho sentito tutto l'affetto di un amico
che era felice e sollevato
che io fossi giunto al traguardo
di Courmayeur sano e salvo.
Non lo dimenticherò mai!
(questa è una minaccia...)
Il Tor con te è il vero Tor!
Tu sei lo spirito autentico del Tor!!!
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Corry, non ero sicuro che fossi tu, per questo non ti ho citato:-) Per il resto non preoccuparti, come puoi immaginare di gente sfasata in quei giorni ne trovo parecchia. Io stesso ne sono un esempio, la mia famiglia mi cazzia ancora per cose dette e fatte durante il mio TOR del 2014.
Spero di cuore che tu in futuro possa piangere sul Malatrà. Un abbraccio.
Spero di cuore che tu in futuro possa piangere sul Malatrà. Un abbraccio.
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Tra l'altro sono quelli che dormono in macchina e in camper...ettoreptt ha scritto: ↑27/09/2022, 9:49
“Ho pagato 900 euro e quindi faccio come voglio”. Il ritornello, sempre in italiano ahimè, di chi cercava di eludere il regolamento o di piegarlo a suo uso. Davvero scene brutte, anzi penose, vittime i volontari. Quando devo spendere una cifra importante mi informo bene su cosa sto comprando, ma sarò sbagliato io. Per il futuro auspico una puntuale applicazione del regolamento di gara sul quale è scritto chiaramente che chi insulta i volontari è fuori!
e si fanno fare assistenza fuori dalle basi vita!
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Prima di andare al Tor la cifra di 900 euro mi sembrava tanto, esageratamente troppo. L'ho pagato perché ci tenevo a provare almeno una volta nella vita.Offriends ha scritto: ↑27/09/2022, 10:56Tra l'altro sono quelli che dormono in macchina e in camper...ettoreptt ha scritto: ↑27/09/2022, 9:49
“Ho pagato 900 euro e quindi faccio come voglio”. Il ritornello, sempre in italiano ahimè, di chi cercava di eludere il regolamento o di piegarlo a suo uso. Davvero scene brutte, anzi penose, vittime i volontari. Quando devo spendere una cifra importante mi informo bene su cosa sto comprando, ma sarò sbagliato io. Per il futuro auspico una puntuale applicazione del regolamento di gara sul quale è scritto chiaramente che chi insulta i volontari è fuori!
e si fanno fare assistenza fuori dalle basi vita!
Adesso devo ricredere - certamente in certi frangenti l'organizzazione potrebbe mettere qualcosa in più, sforzarsi un pochino di più, soprattutto nel tratto da Ollomont (incluso la base vita veramente al limite) a Bosses (ma il ristoro al rifugio Champillon è un vero spasso, credo soltanto dovuto all'impegno delle ragazze, tutte bionde

E so che in alcuni posti avranno dovuto usare elicotteri per trasportare un bivacco mobile con cibo e bevande - per esempio a Col Loson e Col Entrelor.
Quindi si è caro ma non in modo eccessivo.
-
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 28/07/2017, 8:37
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Offriends ha scritto: ↑27/09/2022, 10:14 Riporto la lettera di una concorrente pubblicata su gazzetta Matin:
Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un’atleta iscritta all’ultima edizione del Tor des Géants che evidenzia una disparità di trattamento nella pasticciata vicenda della sospensione della gara e dell’assegnazione del titolo di finisher.
La lettera
Buongiorno, sono Roberta Peron. Sono Veneta ma appassionata della Valle d’Aosta, assidua frequentatrice della montagna.
Sono stata nel 2009 una dei 4 tester del Tor des Géants. Dopo aver concluso quell’esperienza unica e determinante per la realizzazione della gara ho anche ultimato le edizioni del 2010, 2018, 2019. Quest’anno era la mia quinta volta da atleta.
Altre volte ho seguito amici che partecipavano, altre in veste di volontario.
13 anni di Tor.
Altre gare internazionali come 4 volte la Petite Trotte a Léon (gara in autonomia di 300 e più km del circuito UTMB) mi hanno dato una notevole esperienza in questo tipo di competizioni. Sono qui a raccontarvi della mia deludente esperienza al Tor des Geants di quest’anno.
Il Tor degli esclusi
Durante la notte di sabato 17, gara in corso, una perturbazione con neve si abbatte sul percorso di gara.
Non c’è problema, siamo gli ultimi a scendere dal Col Champillon ma stiamo bene e siamo in orario con i tempi. Arriviamo al punto di ristoro di Ponteilles dove NON troviamo nessuno.
Arrivano due auto che ci dicono che dobbiamo fermarci lì. Io non ci sto, dico che siamo in grado di arrivare a Bosses, ci dicono che la gara è stata fermata e che l’organizzazione non vuole che proseguiamo.
Arriviamo in massa a Bosses dove non rilevano quasi più automaticamente, ma il mio passaggio, come quello di altri verrà scritto su dei foglietti volanti. Ma noi ne siamo inconsapevoli perché ci fidiamo dell’organizzazione che dovrebbe seguirci.
Tra l’altro dovevamo avere dei GPS con noi al seguito che invece non abbiamo avuto. Tutto è allo sbando.
A Bosses aspettavano solo noi ultimi per chiudere ma devono reinventarsi tutto perché fanno scendere anche chi aveva raggiunto l’ alpeggio di Merdeux ma impossibilitati a proseguire. Nessuna comunicazione al telefono dall’organizzazione, ci siamo sentiti abbandonati, nulla sapevamo del nostro destino. E sì che eravamo obbligati a tenere sempre il telefono acceso per le comunicazioni di emergenza.
La confusione
L’organizzazione cambia tre versioni nel giro di poco. Prima eravamo tutti finisher ovunque eravamo al momento della chiusura della gara. Poi arriva il comunicato che, solo chi è passato a Bosses entro le 4 del mattino può essere considerato finisher.
Uno dei concorrenti, Marco Patacchini, chirurgo ortopedico molto conosciuto, si infuria e posta su facebook la volontà di unire le forze per fare un ricorso. Non ce ne sarà bisogno perché un paio d’ore dopo qualcuno mi avvisa che l’organizzazione, ha cambiato versione e aumenta di due ore il passaggio a Bosses. Vado a controllare….beh, siamo in 7 persone escluse perché alla fine vedo che vengono considerate finisher anche le persone che erano nella mia stessa situazione e che hanno rilevato a Bosses oltre le 8, quindi fuori dal comunicato dato.
Chiedo lumi ma mi vien detto che non possono fare ulteriori concessioni, ma questa non era una concessione, il problema era stato creato dall’organizzazione che non aveva gestito bene la situazione. Noi eravamo in grado di raggiungere Bosses ed eravamo in tempo sui cancelli ma siamo stati fermati contro la nostra volontà.
La delusione
Domenica doveva essere la festa del tor per tutti e invece momenti di tristezza hanno pervaso i poveri 7 atleti, esclusi senza valida motivazione.
Hanno reso triste una domenica, dopo sei giorni di grande impegno sui colli valdostani atleti che erano regolarmente in gara, dentro ai cancelli.
Un comportamento indegno per un evento di questo livello e irrispettoso nei confronti di tutti noi, di quanto abbiamo dato in questa avventura seppur ognuno con i propri problemi.
Una delusione totale.
Tor des Géants, l'accusa: caos stop gara, comportamento indegnoHo chiesto pertanto all’organizzazione di rendersi conto e di correggere l’errore che hanno fatto e di rendere onore anche ai soli 7 atleti esclusi, per il valore stesso che loro hanno, assieme a tutti gli altri. In data odierna l’organizzazione ha dato il titolo di finisher ad uno di questi atleti, ma hanno risposto di no a me e agli altri senza motivare la decisione.
Roberta Peron.
https://www.gazzettamatin.com/2022/09/2 ... ZtI9cTITGw
Sarebbe stato più semplice considerare finisher chi è riuscito ad arrivare a Courmayeur, in fin dei conti è pur sempre una gara.
Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022
Hai ragionissima, i volonTor sono sacri e inviolabili, a maggior ragione perché lo fanno “gratis et amore dei”, ma io penso che la maggior parte della gente si è lamentata per quello che ha avuto in cambio dei 900€ (ristori decenti, GPS promesso, ecc.). Detto questo faccio parte di quella moltitudine che nonostante tutto lo farebbe altre mille volte!ettoreptt ha scritto: ↑27/09/2022, 9:49 Ho già pubblicato sui miei social alcune pillole di TOR. Ne aggiungo qui altre, tra cose dimenticate e incontri con tipi del forum. Perché, per me, il TOR è fatto di persone.
Jonas. Vince il Tor, è stravolto. Ma quando stappa lo champagne trova la forza per chinarsi a raccogliere la gabbietta del tappo che poi si mette in tasca. Meriterebbe un’ora di bonus al prossimo via.
Sabrina. Vince il Tor, ma domenica non si presenta alla premiazione. Motivo? Rientra in UK per essere presente al funerale della Regina (e come lei altri concorrenti britannici). Chissà se quando vincerò il TOR rinuncerò alla festa per accomiatarmi dalla Meloni? Ai posteri…
Augusto. Lo vedo bello pimpante al palazzetto di Courmayeur dopo l’arrivo. Gli dico qualcosa tipo “se ce l’hai fatta tu, posso farlo tutti” e lui evidentemente non ancora lucido non mi infila un bastoncino dove dovrebbe. Bravissimo per il TOR e la mancata sanzione al sottoscritto.
Utente anonimo (credo sia sul forum, cmq è amico di Augusto). Sempre al palazzetto si lamenta ad alta voce del miserrimo pasta party. Si riferisce però a un tavolino di servizio con un thermos e qualche biscotto. Mi avvicino, gli spiego che il pasto si consuma nel ristorante collocato sotto lo stesso tetto che lo sta riparando in quel momento, ma risponde che non ha fame (e allora di che ti lamenti?). Cerco di empatizzare, butto lì un “come va” e mi risponde “di me..a”. Poi se ne va. Che gli era successo?
Offriends. Lo aspetto al traguardo e gli metto personalmente la medaglia al collo cosa che ho fatto solo con la Boifava e la Sibona. Abbraccio di rito e poi parte con l’elenco dei “il Tor dovrebbe fare così”, che si prolunga fino al bar in cui ci rifugiamo poco dopo. E’ un amico, ma non gli ho concesso le 150 ore di rito.
“Ho pagato 900 euro e quindi faccio come voglio”. Il ritornello, sempre in italiano ahimè, di chi cercava di eludere il regolamento o di piegarlo a suo uso. Davvero scene brutte, anzi penose, vittime i volontari. Quando devo spendere una cifra importante mi informo bene su cosa sto comprando, ma sarò sbagliato io. Per il futuro auspico una puntuale applicazione del regolamento di gara sul quale è scritto chiaramente che chi insulta i volontari è fuori!
Per chi vuole leggere le pillole già pubblicate il link è questo: www.facebook.com/profile.php?id=100017095862334

P.S. “Pisciare” la premiazione Tor per un’anziana impagliata che ha bivaccato con la sua prole sulle spalle dei britannici a suon di centinaia di milioni di pounds non si può sentire ma de gustibus…