Tor Des Geants (Ao) 10-16.09.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Avatar utente
martin
Messaggi: 2837
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da martin »

@dariogrizzly (e altri)

"A Valtournenche faccio valutare il fastidio alla caviglia/tibia e dicono sia un inizio di infiammazione del tibiale e mi applicano quindi alcuni taper."

Mi dispiace Dario. Il "medial tibial stress syndrome" (non so l'esatto termine in italiano) è uno dei più comuni infortuni dei ultra runner.

(MSKI = Muscoloskeletal Injury)
"MSKI are observed in 18% of multi-stage events (0.7-1.8 injuries/runner and 7.2 injuries/1000 h). Most MSKI involve the lower leg (35.0%), ankle (16.8%), knee (13.1%) and foot (12.6%), with main diagnosis of medial tibial stress syndrome (30.1%) and patella femoral pain syndrome (PFPS; 7.2%)." (Musculoskeletal Injuries in Ultra-Endurance Running: A Scoping Review - Scheer & Krabak 2021).

Dato questa alta incidenza mi sono chiesto se ci sono dei trattamenti o misure di prevenzione.
I risultati sono molto deludenti:-

"Prevention methods studied were shock-absorbent insoles, foam heel pads, Achilles tendon stretching, footwear, and graduated running programs. No statistically significant results were noted for any of the prevention methods." (Medial tibial stress syndrome: evidence-based prevention - D Craig, 2008)

oppure

"Our review yielded little objective evidence to support widespread use of any existing interventions to prevent shin splints. The most encouraging evidence for effective prevention of shin splints involves the use of shock-absorbing insoles. However, serious flaws in study design and implementation constrain the work in this field thus far." The prevention of shin splints (medial tibial stress syndrome) in sports: a systematic review of literature - Thacker et al, 2002.

Quindi non c'e molto possibilità di intervenire a priori. Si può provare con solette, con diversi tipi di stretching, con scarpe giuste (credo che questo è una questione molto individuale - ognuno avrà una soluzione diversa).

Che trattamenti esistono per trattare il problema post infortunio? Sembra che il riposo funziona quanto qualsiasi altro trattamento. Personalmente in passato ho utilizzato auto massaggi con creme anti infiammatoria ma non so dire se ha accelerato il guarigione.

"There have been few randomized controlled trials investigating treatment options for athletes with MTSS. Those that have been performed rendered no significant findings, leading researchers to conclude that rest is equal to or better than other treatment options." Current developments concerning medial tibial stress syndrome - D Craig, 2009.

Quale sono le cause?

"The primary factors that appeared to put a physically active individual at risk for MTSS were increased BMI, increased navicular drop, greater ankle plantar-flexion ROM, and greater hip external-rotation ROM." Risk Factors for Medial Tibial Stress Syndrome in Active Individuals: An Evidence-Based Review - Winkelmann, Games et al, 2016.

Praticamente o sei più a rischio di MTSS secondo le tue caratteristiche morfologiche o non lo sei.

Volevo trovare delle soluzioni da condividere ma è stato come un schiaffo in faccia. Mi dispiace.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da biglux »

martin ha scritto: 03/10/2022, 16:09…Mi dispiace Dario. Il "medial tibial stress syndrome" (non so l'esatto termine in italiano) è uno dei più comuni infortuni dei ultra runner…
Penso sia la famosa periostite (tibiale) o shin splints
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da biglux »

augusto losio ha scritto: 03/10/2022, 14:22…solo che quei 20km finali gridano il mio nome.
quindi, nonostante tutto, ci voglio riprovare.
Mi sembra sacrosanto! :D
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1816
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da Corry »

augusto losio ha scritto: 03/10/2022, 14:22 à la guerre comme à la guerre.
ma sai quante volte mi viene da debalisare il percorso?


comunque.
adesso, dopo un tor vissuto molto ma molto bene, capisco chi scrive di non voler tornare per il timore di sporcare un bel ricordo con una seconda edizione magari non all'altezza.
ecco, per me SAREBBE STATA la stessa cosa.
solo che quei 20km finali gridano il mio nome.
quindi, nonostante tutto, ci voglio riprovare.
Certo che tu sei proprio bastrado drento! :lol:
Avatar utente
Dariogrizzly_1981
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da Dariogrizzly_1981 »

Ciao martin,

grazie mille per le info!

Alla fine penso che a Valtournenche abbiano sbagliato la "diagnosi" su di me.
Ripensandoci, quando mi sono fatto visitare, avevo già il punto dove poi ho avuto la microfrattura arrossato e leggermente gonfio.
Inoltre il giorno dopo il mio ritiro la tibia non mi dava più fastidio ma il dolore era localizzato solo nella zona della microfrattura.

Ciao,
Dario
Avatar utente
martin
Messaggi: 2837
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da martin »

biglux ha scritto: 03/10/2022, 16:31
martin ha scritto: 03/10/2022, 16:09…Mi dispiace Dario. Il "medial tibial stress syndrome" (non so l'esatto termine in italiano) è uno dei più comuni infortuni dei ultra runner…
Penso sia la famosa periostite (tibiale) o shin splints
Shin splits è giusto, ma è sempre inglese!!! :lol:

Facendo ricerca con periostite mi suggerisce - Periostite tibiale anteriore oppure Sindrome mediale della tibia. Mi sembra azzeccato.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da biglux »

martin ha scritto: 03/10/2022, 17:12
biglux ha scritto: 03/10/2022, 16:31
martin ha scritto: 03/10/2022, 16:09…Mi dispiace Dario. Il "medial tibial stress syndrome" (non so l'esatto termine in italiano) è uno dei più comuni infortuni dei ultra runner…
Penso sia la famosa periostite (tibiale) o shin splints
Shin splits è giusto, ma è sempre inglese!!! :lol:
Vuoi mettere shin splints con periostite che figurone che fa! Inghilterra-Italia 10-0 :D
Pier 62 DT
Messaggi: 325
Iscritto il: 13/10/2014, 11:43

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da Pier 62 DT »

Augusto ultimi due interventi da 10 e lode
Avatar utente
motosega
Messaggi: 1005
Iscritto il: 05/09/2014, 9:38
Località: In riva all'Adige

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da motosega »

I miei due cents
Aspetterei almeno un paio d'anni tra una XXL e l'altra
Io ho fatto così tra Tor e Swisspeaks ed è stato perfetto
Avevo "fame" in entrambe le gare e me le sono godute
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Tor Des Geants (Ao) 11.09.2022

Messaggio da biglux »

https://www.spiritotrail.it/blog/attual ... amo-di-tor

Riporto quello che ho scritto su runningforum.

Diciamo un’intervista troncata a metà, dove le domande più scomode sono state prontamente dribblate ed evitate (come avrebbe fatto Andreotti che infatti è stato citato nell’intervista). Il fatto è che l’organizzazione del Tor ha il grandissimo merito di avere pensato una gara simile e su un percorso così spettacolare per cui si sente autorizzata a comportarsi come vuole, infischiandosene delle critiche e dei consigli esterni. La vicenda Canepa rappresenta l’esempio più lampante. Mi sono meravigliato del fatto che quest’anno hanno considerato finishers gente fermata a Bosses e al Frassati (con tutto il rispetto per chi è stato fermato: probabilmente sarebbe successo anche a me l’anno scorso nonostante la salita extra del Brison tagliata quest’anno!). Nicoletti&Co. anni fa avrebbero distinto sicuramente i differenti “tipi” di finishers con definizioni tipo finishers Tor300 o Tor310…
Rispondi