Corry ha scritto: ↑01/08/2022, 10:28
Porca vacca Martin ma quanto ti stai allenando quest'anno??!!!
Vorrai mica fare il Tor 450?
Il 450 no.
Ho avuto la possibilità di allenarmi quest’anno come fosse un semi-pro - almeno come concetto e intenzione. Come performance siamo ben lontano
Quindi da 2 a 3 ore media al giorno fra le varie attività, mangiare sano (perso 5kg senza neanche provare) e riposare/recuperare in abbondanza. Toccando ferro nessun infortunio o malanno.
Corry ha scritto: ↑01/08/2022, 10:28
Porca vacca Martin ma quanto ti stai allenando quest'anno??!!!
Vorrai mica fare il Tor 450?
Il 450 no.
Ho avuto la possibilità di allenarmi quest’anno come fosse un semi-pro - almeno come concetto e intenzione. Come performance siamo ben lontano
Quindi da 2 a 3 ore media al giorno fra le varie attività, mangiare sano (perso 5kg senza neanche provare) e riposare/recuperare in abbondanza. Toccando ferro nessun infortunio o malanno.
ma allora....
ti ho beccato!!!!!
Ci si vede a Courma!!!!!!!!!
E già. Io ci sarò da venerdì sera. Speriamo di vederci il sabato perché domenica tu parti alle 10.00, io con il gruppo più lento alle 12.00.
Dopo un agosto passato (in parte) a lavorare per poter fare il Tor,
ecco che tiro le somme:
Distanza
395,0 km
Tempo in movimento
59h 43m
Dislivello positivo
16.049 m
@motosega se non faccio tanti km e dislivello non mi sento tranquillo...
sono la mia coperta di Linus!
Un mese "front loaded". Praticamente 90% fatto fino al 22 agosto, e poi grande scarico con poco attività.
In particolare un'ultimo blocco di allenamento dal 16 al 22 a Chamonix con 112,5km e 7500m+.
Mese anomalo, speriamo di non pagarlo al Tor.
Prima settimana zero chilometri per blocco alla schiena, dal 9 al 23 ci ho dato dentro con 175km tutti in montagna. Poi scarico.
In vacanza avendo più tempo sto cercando di darmi almeno un oretta al giorno ma praticamente quasi tutti i giorni..vedremo come andrà a settembre.
Vorrei aumentare la forza complessiva