Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Dalla loro pagina Facebook:
In occasione del 5° anniversario di questa gara, le iscrizioni saranno possibili fino al 15 marzo 2022!
biglux ha scritto: ↑05/03/2022, 17:00
Qualcuno sa dirmi quando scadono le iscrizioni? Se ci fosse qualcuno interessato faccia un fischio che iscrivendosi in coppia si risparmia (non sono ancora sicuro di farla)…
Fare un ultratrail in coppia è più che una richiesta di matrimonio... ci si deve fidare molto l'uno dell'altro e si deve avere tempi simili in discesa, salita, nanna, mangiare.
Era solo per risparmiare, non mi “allargherei” così tanto con fidanzamenti e matrimoni…Si parte insieme, se poi durante la strada uno si attarda non penso che ti fucilino sul posto se si arriva in tempi diversi
Già fare una 100 miglia in coppia è veramente complicato, io dico sempre che se ci trova insieme dopo i 100km se ne può parlare.
Un Tor o una SP è quasi impossibile. Nel 2018 ho fatto diversi tratti del Tor con una coppia che aveva deciso di finirlo insieme prima di sposarsi.
Pazzi due volte ma ce l’hanno fatta. Tra l’altro senza nessuna precedente esperienza sportiva di rilievo, solo tante escursioni in montagna insieme.
Io ho avuto la fortuna di fare tutto il Tor con Federica Boifava... la migliore esperienza della mia vita!! E che ci legherà per sempre, anche al di là dell'amicizia.
Lo scorso anno ho fatto la SwissPeaks 360 dal 50esimo km in poi con il mio amico Andrea.
Nonostante sia una persona umanamente eccezionale, ci sono stati dei momenti (dovuti alla mancanza di sonno e lucidità) di estrema tensione. Per il resto è stato molto bello condividere il viaggio e molto utile. Alla SwissPeaks ci sono molti meno partecipanti che al Tor e dopo un paio di giorni ti trovi a non incontrare nessuno per lunghi tratti, un amico (ma sottolineo un amico)
è un bel supporto!
Visto che ci sto seriamente pensando, ho provato a mia volta a sentire l'organizzazione, giro la loro risposta qui, se interessa a qualcuno:
Secondo il nostro approccio, una gara a due è una gara a due. Quindi le verrà chiesto di superare i punti di controllo insieme.
Se uno dei due si ritira, l'altro corridore può finire da solo ed essere classificato nella categoria "solo".
Quindi diciamo che iscriversi in due per fare la gara ognuno per suo conto "all'italiana" non è considerato corretto, ovviamente.
Biglux, senza cattiveria, ma se mi iscrivo mi iscrivo da solo.
Personalmente mii manca solo di convincere mia moglie... le mimose le ho comprate...
Boborosso ha scritto: ↑08/03/2022, 14:31
Visto che ci sto seriamente pensando, ho provato a mia volta a sentire l'organizzazione, giro la loro risposta qui, se interessa a qualcuno:
Secondo il nostro approccio, una gara a due è una gara a due. Quindi le verrà chiesto di superare i punti di controllo insieme.
Se uno dei due si ritira, l'altro corridore può finire da solo ed essere classificato nella categoria "solo".
Quindi diciamo che iscriversi in due per fare la gara ognuno per suo conto "all'italiana" non è considerato corretto, ovviamente.
Biglux, senza cattiveria, ma se mi iscrivo mi iscrivo da solo.
Personalmente mii manca solo di convincere mia moglie... le mimose le ho comprate...
Non mi pare di avere chiesto di iscriverti con me. Soffrirai mica di Boborossocentrismo ? All’italiana de che? Si parte con l’intento di farla insieme, se poi uno salta per aria cheffai? Gli tieni la manina?
biglux ha scritto: ↑08/03/2022, 15:53
Non mi pare di avere chiesto di iscriverti con me. Soffrirai mica di Boborossocentrismo ? All’italiana de che? Si parte con l’intento di farla insieme, se poi uno salta per aria cheffai? Gli tieni la manina?
Nonono, nessun boborossocentrismo (penso almeno ): volevo scriverti in privato, poi ho optato per scrivere direttamente sul forum perché magari era un info che serve anche ad altri. Alla fine il mio messaggio era un mix tra un messaggio privato ed un post e ha generato un po' di confusione. Mea culpa.
Nessun problema! Ma mi sembra quantomeno singolare o “ingenuo” pensare che partendo in due per un viaggio di 360 km così duro, sia scontato che si arrivi al traguardo insieme