Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 06-08.05.2022
Moderatore: maudellevette
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
-
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 13/10/2014, 11:43
Re: Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 06-08.05.2022
Bravo, complimenti comunque
Re: Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 06-08.05.2022
Cacchio, bel casino!
Grazie mille per la tua storia.
Mancavano presumo quei 20 km e 1000 D+, vedendo il profilo della gara, un "veramente poco" che con la pioggia e la stanca sicuramente non suonavano come "veramente poco".
complimenti! Tanta stima!
Ero iscritto alla versione Centurion a novembre 2021, non l'ho fatta per problemi alle ginocchia. Con tutte le pietanze che hai citato mi è venuta una fame... ci penso per il 2023! Grazie!
Grazie mille per la tua storia.
Mancavano presumo quei 20 km e 1000 D+, vedendo il profilo della gara, un "veramente poco" che con la pioggia e la stanca sicuramente non suonavano come "veramente poco".
complimenti! Tanta stima!
Ero iscritto alla versione Centurion a novembre 2021, non l'ho fatta per problemi alle ginocchia. Con tutte le pietanze che hai citato mi è venuta una fame... ci penso per il 2023! Grazie!
Re: Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 06-08.05.2022
Eccomi qua , diciamo che dopo il racconto ben scritto di Gambacorta il mio apparirà come una storiella
Allora io ho fatto la 106 km , al pomeriggio del venerdì ero a Vipacco nell’appartamento affittato per l’occasione . Ore 22.15 autobus per la partenza , ore 23 start
Fino al primo punto di ristoro tutto ok si sale ma non in maniera brutale ed il meteo era al top. Esco inizia la salita tosta per arrivare al punto più alto della gara e con la salita inizia vento e pioggia , indosso giacca e maglia lunga perché è fresco . Arrivato al top inizia una discesa tecnica e fangosa ( non pensavo che a 1500m potesse essere così tecnico , resto molto sorpreso ) in discesa scivolo e cado un paio di volte e in una di queste cadute spezzò un bastoncino . Fortunatamente arrivo al ristoro e qui mi donano un vecchio bastoncino da sci che mi salverà per il resto della giornata . Riparto la la notte si fa sentire , problemi di stomaco causati dal correre con la frontale di notte e non riesco più ad ingerire nulla senza vomitare però sento che il resto gira e procedo . Ristoro del 30 esimo via arrivo al 40esimo si alza la mattina ( saranno state le 8 ) cessa la pioggia e qui ho il colpo di genio . Avendo acidità di stomaco e non restando giù nulla provo l’ultima spiaggia latte e biscotti , funziona e per il resto della gara mi alimenterò così . 50esimo sacca, cambio scarpe e via , tra il 70esimo e 80esimo ci sono 600m da fare per passare un santuario
80esimo base vita , da qui si parte per 10 km 1200 m
Arrivato a 1000 m di altitudine inizia un vento di bora pauroso , dirupo a destra nebbia e vento fortissimo , penso che farla di notte sarebbe brutale . Arrivo al ristoro ( mi accorgo di essere arrivato perché escono a chiamarci , la nebbia è fitta ) da qui si scende all’ultimo ristoro ( 100 km ) accendo la frontale per fare gli ultimi 7 km su strada bianca e in 23 ore arrivo
Che dire posti stupendi ristori e volontari magnifici sempre pronti ad aiutare e disponibili
Balisaggio miniamale ma impossibile sbagliare strada
La stra consiglio come gara
Allora io ho fatto la 106 km , al pomeriggio del venerdì ero a Vipacco nell’appartamento affittato per l’occasione . Ore 22.15 autobus per la partenza , ore 23 start
Fino al primo punto di ristoro tutto ok si sale ma non in maniera brutale ed il meteo era al top. Esco inizia la salita tosta per arrivare al punto più alto della gara e con la salita inizia vento e pioggia , indosso giacca e maglia lunga perché è fresco . Arrivato al top inizia una discesa tecnica e fangosa ( non pensavo che a 1500m potesse essere così tecnico , resto molto sorpreso ) in discesa scivolo e cado un paio di volte e in una di queste cadute spezzò un bastoncino . Fortunatamente arrivo al ristoro e qui mi donano un vecchio bastoncino da sci che mi salverà per il resto della giornata . Riparto la la notte si fa sentire , problemi di stomaco causati dal correre con la frontale di notte e non riesco più ad ingerire nulla senza vomitare però sento che il resto gira e procedo . Ristoro del 30 esimo via arrivo al 40esimo si alza la mattina ( saranno state le 8 ) cessa la pioggia e qui ho il colpo di genio . Avendo acidità di stomaco e non restando giù nulla provo l’ultima spiaggia latte e biscotti , funziona e per il resto della gara mi alimenterò così . 50esimo sacca, cambio scarpe e via , tra il 70esimo e 80esimo ci sono 600m da fare per passare un santuario
80esimo base vita , da qui si parte per 10 km 1200 m
Arrivato a 1000 m di altitudine inizia un vento di bora pauroso , dirupo a destra nebbia e vento fortissimo , penso che farla di notte sarebbe brutale . Arrivo al ristoro ( mi accorgo di essere arrivato perché escono a chiamarci , la nebbia è fitta ) da qui si scende all’ultimo ristoro ( 100 km ) accendo la frontale per fare gli ultimi 7 km su strada bianca e in 23 ore arrivo
Che dire posti stupendi ristori e volontari magnifici sempre pronti ad aiutare e disponibili
Balisaggio miniamale ma impossibile sbagliare strada
La stra consiglio come gara
- gambacorta
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 29/10/2014, 17:39
Re: Ultra Trail Vipava Valley (Slovenia) 06-08.05.2022
complimenti @dade .... eeeh noi si vedeva che il Nanos era coperto di nuvole basse già verso sera e le hai beccate tutte
@bobo in realta di d+ credo me ne mancasse non più di 600 m perchè ero quasi arrivato a metà della salita al Nanos .... la gara cmq forse è più impegnativa di come sembrerebbe dai numeri sulla carta considerati, soprattutto nel primo 3° di gara, i tanti km che si corrono nelle crode, cmq son tranquillo e sereno perchè l'avrei chiusa senza grossi problemi e questo mi da fiducia, magari anche per l'anno prossimo di poterla riscattare.
balisaggio minimal ma impeccabile, almeno quando siamo passati noi, non abbiamo mai avuto occasione di sbagliare e poi i rifrangenti delle balise erano al top, si vedevano a decine e decine di metri; ristori per me molto buoni con anche possibilità di prendere barrette di varie tipologie, di fatto le mie non le ho quasi toccate
@bobo in realta di d+ credo me ne mancasse non più di 600 m perchè ero quasi arrivato a metà della salita al Nanos .... la gara cmq forse è più impegnativa di come sembrerebbe dai numeri sulla carta considerati, soprattutto nel primo 3° di gara, i tanti km che si corrono nelle crode, cmq son tranquillo e sereno perchè l'avrei chiusa senza grossi problemi e questo mi da fiducia, magari anche per l'anno prossimo di poterla riscattare.
balisaggio minimal ma impeccabile, almeno quando siamo passati noi, non abbiamo mai avuto occasione di sbagliare e poi i rifrangenti delle balise erano al top, si vedevano a decine e decine di metri; ristori per me molto buoni con anche possibilità di prendere barrette di varie tipologie, di fatto le mie non le ho quasi toccate