Ciao mi collego qui….
Ho scaricato un percorso all interni della app di Strava ma non riesco a trasformarlo in formato gpx e importarlo nel Garmin. Si riesce secondo voi?
Grazie
Sito per tracciare percorsi
Moderatore: blackmagic
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 09/05/2020, 10:53
Re: Sito per tracciare percorsi
il sito alltrails usa la mappa openstreetmap ma è più facile da usare per editare gli itinerariKrapotkin ha scritto: ↑03/06/2022, 20:37 OPENSTREETMAP
Ho tracciato qualche percorso, non è semplicissimo ma si impara in fretta.
Oggi ho seguito sia sul cellulare che sull'orologio la traccia scaricata.
Mi sono trovato molto bene, è meglio di wikiloc è più reattiva e la mappa è ben fatta. Come difetto direi che se sbagli a toccare lo schermo non è poi facile tornare allo stato precedente, non è nato probabilmente per la navigazione.
L' accoppiata mappa sul gps e openstreetmap sul cellulare dà una buona sicurezza quando si affrontano sentieri nuovi. Oggi in un bel giro selvaggio dove non ho incontrato nessuno tranne che camosci, tra nebbia, pioggia e temporali se non avessi avuto con me la tecnologia probabilmente sarei tornato indietro o sarei stato un poco in apprensione.
sbaglia nel calcolo del dislivello di solito però
Re: Sito per tracciare percorsi
Anche OSM sbaglia i dislivelli e non poco.
Non la uso più come navigatore ma solo per tracciare, poi trasferisco su orologio e wikiloch, quest'ultima mi aggiusta il dislivello. Quando sono in giro OMS è comodissima come cartina perché funziona molto bene offline: è precisa nella posizione e nei dettagli.
Ho preso queste abitudini ma penso che ognuno abbia il proprio metodo e tutti si equivalgono.
Abbonamento a Strava NON lo voglio fare, mi serve solo per spiare e pettegolare le gite degli altri
e vedere quanto kudos mi danno. Se sono pochi ci rimango male 

Non la uso più come navigatore ma solo per tracciare, poi trasferisco su orologio e wikiloch, quest'ultima mi aggiusta il dislivello. Quando sono in giro OMS è comodissima come cartina perché funziona molto bene offline: è precisa nella posizione e nei dettagli.
Ho preso queste abitudini ma penso che ognuno abbia il proprio metodo e tutti si equivalgono.
Abbonamento a Strava NON lo voglio fare, mi serve solo per spiare e pettegolare le gite degli altri
Re: Sito per tracciare percorsi
io uso suunto app...
oltre che perchè ho suunto ma perchè mi trovo bene con le heat map , con il 3d (che ti fa vedere i pendii) e fighissimo fa vedere anche i vari versanti e il tipo di innevamento per far sci alpinismo.
Penso tu lo possa usare anche senza Suunto.
oltre che perchè ho suunto ma perchè mi trovo bene con le heat map , con il 3d (che ti fa vedere i pendii) e fighissimo fa vedere anche i vari versanti e il tipo di innevamento per far sci alpinismo.
Penso tu lo possa usare anche senza Suunto.
Re: Sito per tracciare percorsi
Non male la app di Suunto. Provata ora, facile e veloce per tracciare. Anche con questa, per condividere i dati sul Coros, devo prima fare un passaggio su WhatsApp.Lorenzo78 ha scritto: ↑08/05/2023, 15:15 io uso suunto app...
oltre che perchè ho suunto ma perchè mi trovo bene con le heat map , con il 3d (che ti fa vedere i pendii) e fighissimo fa vedere anche i vari versanti e il tipo di innevamento per far sci alpinismo.
Penso tu lo possa usare anche senza Suunto.
Re: Sito per tracciare percorsi
Grande Krapotkin!!! ….mi hai dato la drittaKrapotkin ha scritto: ↑09/05/2023, 12:19Non male la app di Suunto. Provata ora, facile e veloce per tracciare. Anche con questa, per condividere i dati sul Coros, devo prima fare un passaggio su WhatsApp.Lorenzo78 ha scritto: ↑08/05/2023, 15:15 io uso suunto app...
oltre che perchè ho suunto ma perchè mi trovo bene con le heat map , con il 3d (che ti fa vedere i pendii) e fighissimo fa vedere anche i vari versanti e il tipo di innevamento per far sci alpinismo.
Penso tu lo possa usare anche senza Suunto.

-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 09/05/2020, 10:53
Re: Sito per tracciare percorsi
più o meno faccio come te da PCKrapotkin ha scritto: ↑08/05/2023, 13:02 Anche OSM sbaglia i dislivelli e non poco.
Non la uso più come navigatore ma solo per tracciare, poi trasferisco su orologio e wikiloch, quest'ultima mi aggiusta il dislivello. Quando sono in giro OMS è comodissima come cartina perché funziona molto bene offline: è precisa nella posizione e nei dettagli.
Ho preso queste abitudini ma penso che ognuno abbia il proprio metodo e tutti si equivalgono.
Abbonamento a Strava NON lo voglio fare, mi serve solo per spiare e pettegolare le gite degli altrie vedere quanto kudos mi danno. Se sono pochi ci rimango male
![]()
se sono da cel uso anche io l'app di SUUNTO che una delle poche cose fatte bene che ha è proprio la versione da cel per creare sentieri (una volta lo potevi fare anche da PC che comunque è più comodo di un cel se sei seduto con calma alla scrivania ma si vede che in suunto non la pensano così)
Re: Sito per tracciare percorsi
Come non detto, l'ultimo aggiornamento di Coros ha inserito nell'app la mappa con la possibilità di tracciare e sembra uguale a quella di Suunto.
Vita semplificata.
Vita semplificata.