Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da biglux »

Non discuto se a qualcuno piace il format “gara”, ma farsela per i fatti propri pernottando nei rifugi (magari a volte un giorno in più per riposare le giunture e lavare/asciugare i panni)?
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 307
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Boborosso »

Questa gara l'ho conosciuta perchè l'ha citata nel suo libro Roberto Zanda (La vita oltre. Una storia vera di coraggio e rinascita).
Presumo lo conosciate, altrimenti vi suggerisco di googlarlo.

La prima edizione della Transpyrenea è stata fatta nel 2016, poi non è stata riproposta.
Chi organizza questo evento, ne ha organizzati altri in giro per il mondo.

Idealmente quello che viene fornito è poco:
- qualcuno ha già visto che la strada che si farà, si può percorrere (magari in questa gara della Francia lo si poteva dare per scontato, meno in una gara in Giordania...);
- qualcuno ti porta la borsa;
- visi amici ogni tot km;
- un pasto e un posto dove dormire ogni tot km;
- monitoraggio GPS.

Per il resto ti arrangi. 1300 euro per 20 pasti o poco più sono tanti? Può darsi. Però un'avventura del genere da fare da solo non la penseresti nemmeno se non ci fosse un minimo di organizzazione come questa.
Se non riesci a stare nei tempi, non ti obbligano a fermarti, semplicemente continui da solo senza più supporto.


Ci sono organizzazioni per giri più corti, vedi per esempio la via degli dei, ti fanno pagare un tot per fare 120-130 km in 2-4 giorni, solo per portarti la borsa del cambio dove vuoi tu.



Su facebook la pagina della gara è in fermento in questi giorni.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1900
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Corry »

Sono d’accordo con te. Organizzarla da soli sarebbe un’impresa titanica, per non parlare di come portarla a termine senza lo stimolo che ti da la competizione e l’aiuto di avere altre persone intorno, intendo sia i concorrenti sia quelle dell’organizzazione.

Ma il percorso è quello che aveva fatto Kilian all’inizio della sua carriera? Quanto ci aveva messo?

Leggo sul regolamento:

È vietato viaggiare, dormire, mangiare e quant'altro su qualsiasi veicolo con ruote, gambe, vele

Consiglio di inserire nei regolamenti di tutte le gare in Italia. Mi spiace vedere sempre più camper dove le persone si riposano, lavano, dormono e mangiano ;)
Avatar utente
martin
Messaggi: 2910
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da martin »

Boborosso ha scritto: 10/08/2023, 8:29

Per il resto ti arrangi. 1300 euro per 20 pasti o poco più sono tanti? Può darsi. Però un'avventura del genere da fare da solo non la penseresti nemmeno se non ci fosse un minimo di organizzazione come questa.


Ci sono organizzazioni per giri più corti, vedi per esempio la via degli dei, ti fanno pagare un tot per fare 120-130 km in 2-4 giorni, solo per portarti la borsa del cambio dove vuoi tu.


Su facebook la pagina della gara è in fermento in questi giorni.
Il fidanzato di una mia atleta in Svizzera ha fatto il percorso l'anno scorso in completa autonomia, mettendo circa 15 giorni. Ha utilizzato una tenda/tarp (super leggera) e rifugi dove disponibili. Quindi mi sembra abbastanza fattibile anche senza organizzazione.

Sulle Via degli Dei sono veramente hiker medie e sei in mezza collina, non montagna. Ma ci sono anche tanti organizzazioni che organizzano giri come Tour du Mont Blanc, Monte Rosa, varie Alta Via dei Dolomiti dove ti portano una borsa da albergo a albergo. Alcuni per hiker (mettono 7-8 giorni per il Mont Blanc), altri per trailer (mettono 3-4 giorni attorno il Bianco). In generale costano una fucilata perché oltre vitto e alloggio, e trasporto borse mettono a disposizione anche una guida che pensa al percorso, la sicurezza, fa l'intermediario per qualsiasi problematica e illustra il territorio, flora e fauna.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da biglux »

martin ha scritto: 10/08/2023, 13:58
Boborosso ha scritto: 10/08/2023, 8:29

Per il resto ti arrangi. 1300 euro per 20 pasti o poco più sono tanti? Può darsi. Però un'avventura del genere da fare da solo non la penseresti nemmeno se non ci fosse un minimo di organizzazione come questa.


Ci sono organizzazioni per giri più corti, vedi per esempio la via degli dei, ti fanno pagare un tot per fare 120-130 km in 2-4 giorni, solo per portarti la borsa del cambio dove vuoi tu.


Su facebook la pagina della gara è in fermento in questi giorni.
Il fidanzato di una mia atleta in Svizzera ha fatto il percorso l'anno scorso in completa autonomia, mettendo circa 15 giorni. Ha utilizzato una tenda/tarp (super leggera) e rifugi dove disponibili. Quindi mi sembra abbastanza fattibile anche senza organizzazione.

Sulle Via degli Dei sono veramente hiker medie e sei in mezza collina, non montagna. Ma ci sono anche tanti organizzazioni che organizzano giri come Tour du Mont Blanc, Monte Rosa, varie Alta Via dei Dolomiti dove ti portano una borsa da albergo a albergo. Alcuni per hiker (mettono 7-8 giorni per il Mont Blanc), altri per trailer (mettono 3-4 giorni attorno il Bianco). In generale costano una fucilata perché oltre vitto e alloggio, e trasporto borse mettono a disposizione anche una guida che pensa al percorso, la sicurezza, fa l'intermediario per qualsiasi problematica e illustra il territorio, flora e fauna.
Concordo in pieno. Il percorso è fattibile in autonomia. È solo una questione di: voglia, testa, fisico, tempo e…famiglia comprensiva! Per il TMB mi sto documentando, perché lo vorrei fare con mio figlio prima di diventare una mummia: esistono soluzioni intermedie non carissime nel senso che i rifugi te li puoi prenotare tu e puoi decidere (cosa che farei io per non andare in giro come Makoto) se farti recapitare al termine di ogni tappa il borsone con i ricambi senza per forza dover ricorrere anche a una guida (cosa che nel TMB mi sembra assolutamente inutile).
Marietto
Messaggi: 2469
Iscritto il: 06/09/2010, 13:35

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Marietto »

Corry ha scritto: 10/08/2023, 10:27 Consiglio di inserire nei regolamenti di tutte le gare in Italia. Mi spiace vedere sempre più camper dove le persone si riposano, lavano, dormono e mangiano ;)
Beh...ma guarda che in tutti i regolamenti delle gare è vietata l'assistenza al di fuori degli spazi previsti.....che poi nessuno controlla (al glaciers ne ho viste di tutti i colori) o che ognuno fa a modo suo questo è un altro paio di maniche...

Per quanto riguarda l'organizzazione e i costi io sono dell'idea che certe cose non hanno prezzo....se ti permette di vivere un sogno...
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 307
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Boborosso »

Arrivato il 1° al traguardo, in 12 giorni 1 ora e 30 minuti circa! Tenendo conto che deve aver comunque dormito un pochino più del primo arrivato del TOR :? , è un signor risultato :shock:
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1900
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Corry »

Avete capito in quanti l’hanno finita?
Avatar utente
Boborosso
Messaggi: 307
Iscritto il: 17/01/2020, 15:12

Re: Transpyrenea (Francia) 01.08.2023

Messaggio da Boborosso »

https://en.follow.me.cz/leaderboard-2/? ... lang=en_GB

Da questo elenco, sono arrivati al controllo finale in 27 su 40. Un signor risultato.
Secondo il regolamento, la corsa avrebbe dovuto concludersi il venerdì alle 12: entro quell'ora sono arrivati solo in 18, hanno registrato comunque l'arrivo anche dei 9 arrivati nelle 27 ore successive al termine dell'evento.

Sulla 450 km sono arrivati in 7 su 9 partenti.
Rispondi