Cursa di Ciclopi (Pa) 22.04.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
ap77
Messaggi: 786
Iscritto il: 09/12/2015, 17:01

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da ap77 »

Corry ha scritto: 03/10/2022, 17:27
Mi correggo 14 iscritti e 12 arrivati.
[/quote]

intendi il mega giro del lago di Como di qualche settimana fa ? UTLAC credo.
Krapotkin
Messaggi: 685
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Krapotkin »

Corry ha scritto: 04/10/2022, 7:50 Ettore, interessante quello che dici, meriterebbe una discussione a parte. Aprila! ;)
Interessante
Marietto
Messaggi: 2450
Iscritto il: 06/09/2010, 13:35

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Marietto »

subliminalpop ha scritto: 03/10/2022, 21:19
P.S. in questa i pacers sono ammessi, massimo 3 e da metà chilometraggio in poi.
Dove l'hai letta sta roba?
Ho dato una occhiata veloce al regolamento e qualsiasi forma di assistenza ed accompagnamento (al di fuori delle basi vita) è vietato.

Detto questo, concordo con Ettore che le gare XXXL devono essere solo in navigazione e questo semplifica molto l'organizzazione ed è anche più sicuro per i partecipanti perchè, se sapranno usare bene il GPS, non sbaglieranno mai strada.
Sul discorso costo di iscrizione secondo me è prematuro ora fare dei ragionamenti....se durante tutta la gara trovi ottimi ristori ben forniti, ottime basi vita dove riuscire a riposare, sicurezza sul percorso (se ci sono passaggi tecnici), ecc.....e ti fai 7 giorni scorazzando in posti (io non li conosco ma immagino belli) beh...secondo me il costo ci può anche stare.
Se invece non sarà così allora le critiche si faranno sentire....
Altro aspetto secondo me molto importante sono le 168 ore (7 giorni)...direi pochini e quindi la gara sarà per poca gente gente esperta che corre e che riposa poco...devi fare circa 75 km con quasi 3000 D+ al giorno comprese le soste....è un andare veloce...molto più veloce di un TOR per dire...e se poi trovi anche un fondo lento la cosa diventa ancora più difficile.
Proprio per queste caratteristiche secondo me ci saranno pochi iscritti e poi è sempre una prima edizione che ha il suo fascino....ma anche i suoi rischi (di malaorganizzazione appunto) e trattandosi di un costo di iscrizione importante magari alcuni interessati attenderanno l'esito della prima edizione.
Sarei cusioso di sapere quanto i VDA sono coinvolti in questo progetto (e che mansioni dovrebbero avere) e da quanto tempo lo stanno elaborando.
Per il momento i VDA hanno messo a disposizione il loro sito per l'iscrizione e un copia-incolla del regolamento.
La gara cmq NON è organizzata dai VDA (e lo credo bene vista la distanza :D ) ma da una società sportiva dilettantistica di Palermo di cui si conosce poco o niente (non hanno un sito internet e nemmeno una pagina fb).
Il sito della gara mi pare cmq fatto bene e completo di tutte le informazioni anche se non sono riuscito a capire quanto dei 510 km è su sentiero e quanto su bitume... :roll:
Al momento cmq ci sono 23 preiscritti....
Avatar utente
subliminalpop
Messaggi: 585
Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
Località: Como
Contatta:

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da subliminalpop »

Marietto ha scritto: 04/10/2022, 8:31
subliminalpop ha scritto: 03/10/2022, 21:19
P.S. in questa i pacers sono ammessi, massimo 3 e da metà chilometraggio in poi.
Dove l'hai letta sta roba?
Ho dato una occhiata veloce al regolamento e qualsiasi forma di assistenza ed accompagnamento (al di fuori delle basi vita) è vietato.
Eravamo andati un po' OT e stavo parlando di UTLAC, non della Corsa dei Ciclopi ;)
Marietto
Messaggi: 2450
Iscritto il: 06/09/2010, 13:35

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Marietto »

subliminalpop ha scritto: 04/10/2022, 9:42
Marietto ha scritto: 04/10/2022, 8:31
subliminalpop ha scritto: 03/10/2022, 21:19
P.S. in questa i pacers sono ammessi, massimo 3 e da metà chilometraggio in poi.
Dove l'hai letta sta roba?
Ho dato una occhiata veloce al regolamento e qualsiasi forma di assistenza ed accompagnamento (al di fuori delle basi vita) è vietato.
Eravamo andati un po' OT e stavo parlando di UTLAC, non della Corsa dei Ciclopi ;)
Ah ok...scusa non avevo capito....
La UTLAC non l'avevo guardata....anche se personalmente la storia dei pacers mi pare una boiata...
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 840
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da AndreaPD »

Mah, mi pare che si stia esagerando con i km e i dislivelli....ci sarà prima o poi la gara del cammino di Santiago e della Francigena?

E senza voler toccare l'aspetto economico, una tale quota di iscrizione diventa comunque selettiva...

Andrea
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

AndreaPD ha scritto: 04/10/2022, 13:25 Mah, mi pare che si stia esagerando con i km e i dislivelli....ci sarà prima o poi la gara del cammino di Santiago e della Francigena?

E senza voler toccare l'aspetto economico, una tale quota di iscrizione diventa comunque selettiva...

Andrea
Basta! Gara sul Sentiero Italia e tutti zitti! :lol: :lol:
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da cianix »

Marietto ha scritto: 04/10/2022, 8:31


Altro aspetto secondo me molto importante sono le 168 ore (7 giorni)...direi pochini e quindi la gara sarà per poca gente gente esperta che corre e che riposa poco...devi fare circa 75 km con quasi 3000 D+ al giorno comprese le soste....è un andare veloce...molto più veloce di un TOR per dire...e se poi trovi anche un fondo lento la cosa diventa ancora più difficile.
Proprio per queste caratteristiche secondo me ci saranno pochi iscritti e poi è sempre una prima edizione che ha il suo fascino....ma anche i suoi rischi (di malaorganizzazione appunto) e trattandosi di un costo di iscrizione importante magari alcuni interessati attenderanno l'esito della prima edizione.

In realtà non si tratta della primissima edizione, perché come scritto nel sito

In vista del debutto ufficiale nell’aprile 2023, Cursa di Ciclopi ha esordito con l’Edizione Zero, svoltasi dal 29 maggio al 4 giugno 2022, con partecipazione ad invito. L’Edizione Zero è stata l'occasione per mettere a punto la macchina organizzativa direttamente sul percorso di gara


Sarebbe interessante trovare dei feedback sull'edizione zero da parte dei partecipanti...
Marietto
Messaggi: 2450
Iscritto il: 06/09/2010, 13:35

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Marietto »

Le edizioni zero sono le edizioni zero....non sono la prima edizione.
Vengono fatte (quando vengono fatte) per verificare il percorso e dare dei riscontri utili all'organizzazione, ma un conto è mandare qualcuno a provare il percorso (a pezzi) con assistenza personale (perchè non vengon organizzati i ristori o basi vita), un altro conto è fare una prima edizione con i partecipanti....sono due cose completamente diverse.
Certo sarebbe interessante capire la modalità in cui è stata eseguita questa edizione zero e con quali criteri è stato determinato il tempo massimo.
Matte
Messaggi: 41
Iscritto il: 14/05/2012, 16:36

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Matte »

ettoreptt ha scritto: 03/10/2022, 17:29 so di andare OT, sorry.
A mio parere tutte le corse XXXL dovrebbero essere solo di navigazione. E' più sicuro sia per i concorrenti che per gli organizzatori. Ci sarà qualche iscritto in meno (i flintstone come me) ma pazienza. Anche prevedere i pacer ufficiali non è cattiva idea.
Fine OT
Sono d'accordo ed infatti all'estero sono così. Posso portare come esempio la Goldsteig UltraRace 661km (l'ho finita nel 2018): 4 organizzatori (che ti controllano attraverso il tracker), 4 basi vita, un paio di ristori abusivi (gestiti da locali), nessun volontario o guida alpina sul percorso, ovviamente nessuna balise, se ti ritiri di devi arrangiare (l'anno prima avevo preso 2 treni, 2 bus ed autostop).
Chiaramente tutto più facile da organizzare ed il prezzo di iscrizione ne risente: ho pagato 170€ (perchè iscritto in anticipo, altrimenti erano 300€), comprensivo di notte e colazione in albergo per la partenza.

Negli ultimi due anni gli stessi organizzatori hanno organizzato la megarace (1001km), poi c'è cmq la Transpyrenea (900km), per cui all'estero sono già oltre come distanze...

Il punto secondo me è se qui siamo pronti per gare del genere, e mi vien da dire di no, perchè le consideriamo come gare ultratrail e tendenzialmente ci aspettiamo/pretendiamo gli stessi servizi. Invece sono da prendere come gare completamente diverse (ed il tor è una anomalia).
Rispondi