Cursa di Ciclopi (Pa) 22.04.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
nicola09
Messaggi: 812
Iscritto il: 06/09/2010, 8:35

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da nicola09 »

Una gara così lunga ha costi enormi, certo che gli organizzatori se l'hanno messa in piedi sono certi di ricevere una mega sovvenzione dalla Regione
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

Matte ha scritto: 05/10/2022, 8:56
ettoreptt ha scritto: 03/10/2022, 17:29 so di andare OT, sorry.
A mio parere tutte le corse XXXL dovrebbero essere solo di navigazione. E' più sicuro sia per i concorrenti che per gli organizzatori. Ci sarà qualche iscritto in meno (i flintstone come me) ma pazienza. Anche prevedere i pacer ufficiali non è cattiva idea.
Fine OT
Sono d'accordo ed infatti all'estero sono così. Posso portare come esempio la Goldsteig UltraRace 661km (l'ho finita nel 2018): 4 organizzatori (che ti controllano attraverso il tracker), 4 basi vita, un paio di ristori abusivi (gestiti da locali), nessun volontario o guida alpina sul percorso, ovviamente nessuna balise, se ti ritiri di devi arrangiare (l'anno prima avevo preso 2 treni, 2 bus ed autostop).
Chiaramente tutto più facile da organizzare ed il prezzo di iscrizione ne risente: ho pagato 170€ (perchè iscritto in anticipo, altrimenti erano 300€), comprensivo di notte e colazione in albergo per la partenza.

Negli ultimi due anni gli stessi organizzatori hanno organizzato la megarace (1001km), poi c'è cmq la Transpyrenea (900km), per cui all'estero sono già oltre come distanze...

Il punto secondo me è se qui siamo pronti per gare del genere, e mi vien da dire di no, perchè le consideriamo come gare ultratrail e tendenzialmente ci aspettiamo/pretendiamo gli stessi servizi. Invece sono da prendere come gare completamente diverse (ed il tor è una anomalia).
I gusti sono gusti e non possono essere giudicati, ma per tanto così però risparmierei anche i 170€ e me ne andrei per i fatti miei… :D
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3079
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da mircuz »

Pienamente d'accordo. Non capisco perché pagare cifre ingenti per un non-servizio. Meglio andare a fare un bel giro autogestito dove non ti rompono le balle con regolamenti, cancelli orari e varie. Se invece pago devo essere supportato al meglio.
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da cianix »

mircuz ha scritto: 05/10/2022, 13:05 Pienamente d'accordo. Non capisco perché pagare cifre ingenti per un non-servizio. Meglio andare a fare un bel giro autogestito dove non ti rompono le balle con regolamenti, cancelli orari e varie. Se invece pago devo essere supportato al meglio.

Beh, se vai farti un giro all'estero (nei paesi nordici) in autogestione di 661 km, credo che con 170 euro tu non vada molto lontano dalla partenza, a meno che non pensi di dormire sempre all'addiaccio e di nutrirti con quello che trovi in natura ;)
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3079
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da mircuz »

Hai ragione Cianix, mi riferivo ai 1380 euro della corsa siciliana e ai vincoli a mio parere eccessivi nel regolamento. Del resto, ammiro chi si imbarca in queste imprese tipo TOR, ma non le farei neanche se fossero gratis :D
belladitheboss
Messaggi: 72
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da belladitheboss »

biglux ha scritto: 05/10/2022, 10:35
Matte ha scritto: 05/10/2022, 8:56
ettoreptt ha scritto: 03/10/2022, 17:29 so di andare OT, sorry.
A mio parere tutte le corse XXXL dovrebbero essere solo di navigazione. E' più sicuro sia per i concorrenti che per gli organizzatori. Ci sarà qualche iscritto in meno (i flintstone come me) ma pazienza. Anche prevedere i pacer ufficiali non è cattiva idea.
Fine OT
Sono d'accordo ed infatti all'estero sono così. Posso portare come esempio la Goldsteig UltraRace 661km (l'ho finita nel 2018): 4 organizzatori (che ti controllano attraverso il tracker), 4 basi vita, un paio di ristori abusivi (gestiti da locali), nessun volontario o guida alpina sul percorso, ovviamente nessuna balise, se ti ritiri di devi arrangiare (l'anno prima avevo preso 2 treni, 2 bus ed autostop).
Chiaramente tutto più facile da organizzare ed il prezzo di iscrizione ne risente: ho pagato 170€ (perchè iscritto in anticipo, altrimenti erano 300€), comprensivo di notte e colazione in albergo per la partenza.

Negli ultimi due anni gli stessi organizzatori hanno organizzato la megarace (1001km), poi c'è cmq la Transpyrenea (900km), per cui all'estero sono già oltre come distanze...

Il punto secondo me è se qui siamo pronti per gare del genere, e mi vien da dire di no, perchè le consideriamo come gare ultratrail e tendenzialmente ci aspettiamo/pretendiamo gli stessi servizi. Invece sono da prendere come gare completamente diverse (ed il tor è una anomalia).
I gusti sono gusti e non possono essere giudicati, ma per tanto così però risparmierei anche i 170€ e me ne andrei per i fatti miei… :D
in effetti credo che negli USA il TOR sarebbe sostituito dall'FKT sulle alte vie nr1 e 2 della VDA ;)
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1815
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Corry »

Se il Tor non fosse tutto balisato e non ci fossero i ristori e soprattutto i volontari col cacchio che lo concluderemmo in meno di 150 ore! :D
Mi immagino di notte con il brutto tempo a seguire i sentieri guardando il Garmin :lol:
A farlo in autonomia, dormendo nei rifugi, stimo almeno 8/10 giorni ed una spesa nettamente superiore a quella dell'iscrizione. :mrgreen:
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

cianix ha scritto: 05/10/2022, 21:00
mircuz ha scritto: 05/10/2022, 13:05 Pienamente d'accordo. Non capisco perché pagare cifre ingenti per un non-servizio. Meglio andare a fare un bel giro autogestito dove non ti rompono le balle con regolamenti, cancelli orari e varie. Se invece pago devo essere supportato al meglio.

Beh, se vai farti un giro all'estero (nei paesi nordici) in autogestione di 661 km, credo che con 170 euro tu non vada molto lontano dalla partenza, a meno che non pensi di dormire sempre all'addiaccio e di nutrirti con quello che trovi in natura ;)
Matte ha scritto che con 170€ ti danno 4 basi vita e 2 ristori abusivi che in una gara di 661 km mi sembrano una presa per i fondelli (e all’addiaccio ci devi dormire comunque e devi rivolgerti a madre natura per il cibo a meno che non ti chiami Kilian durante uno dei suoi allenamenti-esperimenti senza mangiare e senza bere). Ripeto che per tanto così me ne vado per i fatti miei e scelgo io dove e come spendere i miei soldi che siano 100€ o 1000€.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

Corry ha scritto: 06/10/2022, 15:56…A farlo in autonomia, dormendo nei rifugi, stimo almeno 8/10 giorni ed una spesa nettamente superiore a quella dell'iscrizione. :mrgreen:
Assolutamente d’accordo!
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da cianix »

biglux ha scritto: 06/10/2022, 22:22
cianix ha scritto: 05/10/2022, 21:00
mircuz ha scritto: 05/10/2022, 13:05 Pienamente d'accordo. Non capisco perché pagare cifre ingenti per un non-servizio. Meglio andare a fare un bel giro autogestito dove non ti rompono le balle con regolamenti, cancelli orari e varie. Se invece pago devo essere supportato al meglio.

Beh, se vai farti un giro all'estero (nei paesi nordici) in autogestione di 661 km, credo che con 170 euro tu non vada molto lontano dalla partenza, a meno che non pensi di dormire sempre all'addiaccio e di nutrirti con quello che trovi in natura ;)
Matte ha scritto che con 170€ ti danno 4 basi vita e 2 ristori abusivi che in una gara di 661 km mi sembrano una presa per i fondelli (e all’addiaccio ci devi dormire comunque e devi rivolgerti a madre natura per il cibo a meno che non ti chiami Kilian durante uno dei suoi allenamenti-esperimenti senza mangiare e senza bere). Ripeto che per tanto così me ne vado per i fatti miei e scelgo io dove e come spendere i miei soldi che siano 100€ o 1000€.

Scusa, ma per essere corretti, in quei 170 euro ci sono c'è anche una notte + colazione in albergo, che equivalgono almeno a 60/70 euro, quindi ne rimangono 100 per il resto, dopodichè non so some fossero i ristori e come si sia trovato con il cibo e dove e come abbia dormito, ma a me 100 euro, considerato anche (come da classifica) che erano in 4 gatti non mi sembra una cifra esorbitante. Che poi tu voglia investire il tuo denaro dove vuoi tu, perfettamente daccordo, ma per chi desidera provarsi su quella distanza magari non proprio in totale solitudine, credo che 100 euro non siano proprio la morte.
Rispondi