Cursa di Ciclopi (Pa) 22.04.2023

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

cianix ha scritto: 07/10/2022, 21:03
biglux ha scritto: 06/10/2022, 22:22
cianix ha scritto: 05/10/2022, 21:00


Beh, se vai farti un giro all'estero (nei paesi nordici) in autogestione di 661 km, credo che con 170 euro tu non vada molto lontano dalla partenza, a meno che non pensi di dormire sempre all'addiaccio e di nutrirti con quello che trovi in natura ;)
Matte ha scritto che con 170€ ti danno 4 basi vita e 2 ristori abusivi che in una gara di 661 km mi sembrano una presa per i fondelli (e all’addiaccio ci devi dormire comunque e devi rivolgerti a madre natura per il cibo a meno che non ti chiami Kilian durante uno dei suoi allenamenti-esperimenti senza mangiare e senza bere). Ripeto che per tanto così me ne vado per i fatti miei e scelgo io dove e come spendere i miei soldi che siano 100€ o 1000€.

Scusa, ma per essere corretti, in quei 170 euro ci sono c'è anche una notte + colazione in albergo, che equivalgono almeno a 60/70 euro, quindi ne rimangono 100 per il resto, dopodichè non so some fossero i ristori e come si sia trovato con il cibo e dove e come abbia dormito, ma a me 100 euro, considerato anche (come da classifica) che erano in 4 gatti non mi sembra una cifra esorbitante. Che poi tu voglia investire il tuo denaro dove vuoi tu, perfettamente daccordo, ma per chi desidera provarsi su quella distanza magari non proprio in totale solitudine, credo che 100 euro non siano proprio la morte.
Questione di gusti: io 850€ per fare il Tor assistito, nutrito e accudito li ho spesi volentieri (di mio avrò speso 10€ per una birra e un paio di caffè a un rifugio), 170€ per avere quasi niente mi sembrano veramente buttati (questione di principio) e, ripeto, per tanto così, me ne vado per i fatti miei. Tra l’altro nelle aid-stations ti fanno pagare il pasto caldo e il pernottamento e ti fanno pagare pure le drop bags… :shock: :lol:
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7782
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da leosorry »

Devo essere sincero, da quando è uscita la notizia di questa "Cursa",il pensiero di provarci mi tormenta. Però, davvero 75 km con 3000 di dislivello al giorno è tanta tanta roba. Non conosco la difficoltà dei sentieri, però a differenza del Tor qui c'è da correre, altrimenti dura stare nei tempi (al Tor non credo di aver corso nemmeno un metro....)

E' forse più alla portata di ultramaratoneti che ultratrailer.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1815
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Corry »

Hai ragione Leo. Ci vedrei bene la Canepa…
Avatar utente
Dariogrizzly_1981
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Dariogrizzly_1981 »

leosorry ha scritto: 08/10/2022, 11:39 Devo essere sincero, da quando è uscita la notizia di questa "Cursa",il pensiero di provarci mi tormenta. Però, davvero 75 km con 3000 di dislivello al giorno è tanta tanta roba. Non conosco la difficoltà dei sentieri, però a differenza del Tor qui c'è da correre, altrimenti dura stare nei tempi (al Tor non credo di aver corso nemmeno un metro....)

E' forse più alla portata di ultramaratoneti che ultratrailer.

Però facendo due calcoli le velocità media da tenere non sono così diverse.

Ciclopi:
510/168 = 3 km/h di media

TOR (ho usato 340km perchè a me su komoot vengono fuori 338km , poi c'è chi dice 330, chi 350):
340/150 = 2.3 km/h di media

La corsa dei Ciclopi ha inoltre una pendenza media nettamente inferiore al TOR (quasi la metà) e quindi sarà molto più facile tenere un'andatura più elevata anche solo camminando.
Secondo me si riuscirebbe a concludere anche senza mai correre.

Ciao,
Dario
giotizi
Messaggi: 243
Iscritto il: 12/09/2010, 20:37

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da giotizi »

Conosco abbastanza le zone delle Madonie e dell’Etna, così come molto bene i sentieri del Tor. I dislivelli e le pendenze nella Cursa ci sono, eccome. Nulla a che vedere con Loson, Entrelor, Malatrá, etc etc ma sicuramente parliamo di pendenze importanti.
Se veramente i km sono 510 e 20k D+ io dico che 168 ore sono veramente un tempo limite alla portata di pochi.
In merito al commento su 3km/h di media vs 2,3km/h di media “apparentemente” simili…ricordo che in realtà vuol dire viaggiare a velocità oltre il 30% in più rispetto al Tor…tanta roba direi…
Facendo un altro calcolo da bar, chiaramente prescindendo da rapporto km/D+… segnalo che chi viaggia a 2,3km/h al Tor ci mette 113 ore… ossia in un’edizione come quella 2021 (non prendo in considerazione la 2022, visti i problemi neve che hanno inficiato il numero di finisher a Courmayeur) vorrebbe dire che anzichè 431 concorrenti finisher….ne sarebbero arrivati 80!! Non proprio la stessa cosa ;)
Avatar utente
Dariogrizzly_1981
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da Dariogrizzly_1981 »

Ciao giotizi,

i calcoli da bar però facciamoli bene :D
Probabilmente intendevi dire che, chi al TOR viaggia a 3 km/h impiega 113 ore, ovviamente un tempo ben diverso dalle 150 ore che ci si impiega andando a 2.3 km/h.

Ma infatti le due diverse velocità medie non vanno valutate sullo stesso percorso ma su percorsi, almeno dai numeri puri e crudi, ben diversi.

Tu hai detto che andare a 3km/h vuol dire il 30% in più di 2.3 km/h ed è vero. Ma il rapporto D+/km della corsa dei Ciclopi e inferiore di oltre il 40% rispetto al TOR e questo vuol dire poter mantenere una velocità media nettamente maggiore e quindi anche le pendenze medie sono inferiori.

Inoltre al TOR abbiamo anche la quota che incide negativamente sulla velocità media. D'altro canto in Sicilia a fine Aprile potrebbero esserci temperature già belle alte.

Rimango dell'idea che chi è bravo a camminare veloce possa concludere il percorso siciliano solo camminando.

Ciao,
Dario
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2175
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da biglux »

Rimango della mia idea (che è quella di leosorry e giotizi): 20000m+ sono “solo” 4000m+ in meno del Tor per cui il dislivello e non è una gara piatta, c’è ma bisogna “pedalare” per altri 160 km rispetto al Tor, per cui mantenere una media “decorosa” dei 3 km/h la vedo veramente dura! Comunque basta aspettare qualche mese e vedremo :D
cianix
Messaggi: 1275
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da cianix »

In attesa di ulteriori informazioni sul percorso, aggiungo altri calcoli da bar, sempre riferiti alla percorrenza nei tempi limite e sempre riferiti alla media: TOR in 6 giorni + 6 ore significa 3840 D+ e D- al giorno, Cursa in 7 giorni significa 2860 D+ e D- al giorno, TOR pendenza media (24000:350) 68,5 metri/km, Cursa (20000:510) 39,2 metri/km. In realtà questi ultimi due numeri andrebbero raddoppiati perchè il dislivello va fatto anche in discesa, ma non cambia il rapporto tra le due gare. Dopodichè rimane il chilometraggio, 56 km/giorno contro 73. Buona programmazione :mrgreen:
giotizi
Messaggi: 243
Iscritto il: 12/09/2010, 20:37

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da giotizi »

Dariogrizzly, I calcoli da bar sono da bar e quindi come tali non perfetti 😃

Concordo che il rapporto km/D+ del Tor è ovviamente più complesso e che la quota del Tor non è paragonale a quella che si troverà in Sicilia, ma come hai detto tu ci sono altre variabili da considerare tipo il caldo e soprattutto, come dice Biglux, il fatto che si debbano fare 160km in più rispetto al Tor con tutti i problemi in più di veschiche, etc etc ai piedi…

Ma già che siamo in tema bar…butto sul tavolo un altro dato dal mio punto di vista interessante per far capire come fare 340 km di alta montagna o oltre 500 di bassa/media montagna non siano lontanamente paragonabili…

- Barolo-Courmayeur a Luglio 560km/10000D+ Il vincitore tale Oliviero Alotto ci mette 131 ore…
- Tor 350/24000 (o 28000 o 30000 fate voi) a settembre, un tale Oliviero Alotto (ancora lui!) ci mette… 94 ore…

Ok che il Barolo era 50 km in più della Cursa, ma aveva anche 10000mt D+ in meno… e costui ci na messo 37 ore in più rispetto al Tor…

A questo punto si accettano scommesse su quanto ci metterà il vincitore della Cursa…io dico non meno di 100-110 ore, il che fa capire che 168 di tempo max sono tirate (visto che normalmente le le gare ultra long le tarano con tempo limite 2X rispetto i primi).

Poi spero di sbagliarmi e che i miei calcoli da bar siano tutti toppati e auguro il meglio alla Cursa!!! 😃
giotizi
Messaggi: 243
Iscritto il: 12/09/2010, 20:37

Re: Cursa di Ciclopi - Cefalù (PA) - 22.04.2023

Messaggio da giotizi »

Ah, giá che spulcio le
Classifiche del Barolo-Courmayeur…

Secondo dietro Alotto, Cesare Mauri… in 153 ore, ma costui vanta 127 ore al Tor 2018
Terzo dietro Cesare Mauri tale Roberto Rovelli in 154 ore, ma costui vanta 121 ore al Tor 2014

PS: scusate nel precedente messaggio sopra ho fatto un errore. Alotto ha vinto il Barolo in 126 ore (e non in 131), ma direi che il mio ragionamento non cambia…sempre 32 ore in più del Tor ci ha messo, che poi guarda caso è quanto ci hanno messo anche Mauri e Rovelli, 25-30 ore in più rispetto ai loro Tor…
Rispondi