motosega ha scritto: ↑21/01/2023, 21:17
Perfetto
Allora divertitevi con tutti gli americani che si iscriveranno
E grazie della generosità che stupidamente non so cogliere
Alla Cursa vedo iscritti per ora 12 Italiani e 29 stranieri provenienti da Asia, Americhe, Europa.
La sostenibilità della gara è garantita per 3/4 dall'intervento estero. Probabilmente non si fanno tanti pipponi sul balisaggio (che peraltro c'è), sul costo dell'iscrizione, sulla bontà delle strade siciliane o altro. Cercano l'avventura e l'avranno.
La "generosità" di cui parlo è invece da imputare in buona parte all'intervento dell'esercito di volontari che permettono di calmierare i costi che altrimenti si riverserebbero sul costo dell'iscrizione. In terre anglosassoni probabilmente questo genere di impegno da parte del territorio non è così sentito e i costi lievitano. O magari sono solo più fissati con i margini di profitto.
Faccio solo presente che il ricambio generazionale nel volontariato è quasi nullo e non si contano le defezioni. Con le questioni legate alla sicurezza poi, ma non solo, parlando di TORX, molti aspetti un tempo gestiti col volontariato sono stati sostituiti con l'impiego di personale a libro paga.
Il problema è far passare questo concetto all'italiota medio che storce subito il naso "perché quelli ci guadagnano". Ma passerà, ne sono sicuro