Avviso parte pippone essendo io appassionato e "studiato" su queste cose
leggendo le analisi delle varie emissioni Co2 etc , mi sembrano tutte mal comunicate, o volontariamente lacunose, e quindi mi spiace dirlo, nulla più di banali comunicazione di marketing; al livello di una famosa azienda italiana di IDROCARBURI che cambiando nome e logo si presenta ora come "rinnovabile" .
Il messaggio di Kilian o altri è, secondo me, giusto e potente ! Ma deve essere preso come uno sprone a riflettere, non possiamo sperare o credere che una singola azione produca da sola effetti ! ovviamente impossibile, ma intanto apre il dibattito.
come dire, sperare che una sessione di ripetute ci faccio avere il Vo2max di 80
andrebbe fatta una analisi del ciclo LCA , o "from cradle to grave", in cui deve essere considerato tutto. mezzo di trasporto, combustibile, indotto e logistica, persone o Ton merce trasportata etc
Banale esempio che faccio spesso : peggio una Lacoste o una maglia in filato di bamboo ?
realmente, è meno impattante una Lacoste che dura , per esperienza personale, più di 15 anni che un pile o una maglia di bamboo pur prodotta da ente "certificato"
Dalla produzione alla morte la polo consuma solo per essere prodotta e spedita, e enti seri certificano il ciclo delle piantagioni che poi danno il cotono etc etc.
La maglia di bamboo , oltre ad avere un processo energivorissimo e pieno di importanti prodotti chimici, ha una vita media di 4-5 anni a voler esagerare, e nonostante alcuni enti certifichino le piantagione questi enti e i produttori sono generalmente micro-cooperative con bilanci e tracciamenti quasi impossibili da scartabellare.
ciò a dire, il costo energetico di un mezzo di trasporto NON è solo il costo della CO2 sul viaggio, ma importantissimo deve essere analizzato su un orizzonte temporale di 1-3-10-20 anni , o più; almeno il doppio dell'ammortamento fiscale.
una ferrovia e i treni forse arrivano a 40 anni, per cui per assurdo una splendida auto come la De Tomaso prodotta artigianalmente in meno di 100 pezzi, nell'arco di 2 anni è meno impattante di una metropolitana elettrica a guida autonoma .
bel topic, discutiamone
