Per mia esperienza diretta, il gap non sono mai riuscito a percepirlo. Mi hanno SEMPRE seminato dopo i primi 50 metri...

Moderatore: leosorry
Per mia esperienza diretta, il gap non sono mai riuscito a percepirlo. Mi hanno SEMPRE seminato dopo i primi 50 metri...
Anche a me impressiona di più la velocità in discesa che non quella in salita. Temo che, nonostante la loro preparazione, avranno una carriera piena di infortuni e molto breve, temogogo ha scritto: ↑23/10/2023, 8:58 Vista la gara ieri mattina su eurosport, sono rimasto veramente impressionato: non mi è mai capitato di vedere gli atleti veri correre in salita (forse sono riuscito a vedere i talloni per i primi 300metri) ma mi aspettavo andassero così; quello che mi ha colpito realmente era la velocità che tenevano in discesa su single track non tecnici ma cmq non agevoli districandosi tra passaggi stretti, spettatori, cani, gradini, gradoni, appoggi tutt'altro che comodi, camerarunners, camerabikers (quest'ultimi anche loro fenomenali a scendere a quella velocità), ecc. ecc....questi fanno veramente un' altro sport.
Ho già fatto un paio di volte la 8 ore della Lupa a Castiglion Fiorentino. Circuito di 1 km e spicci con dislivello. Non mi hanno mai doppiato. Solo dal quintuplicato in su...cianix ha scritto: ↑24/10/2023, 20:25
Allora ti consiglio di partecipare (o al limite anche come spettatore) ad una 6 ore su circuito: quando verrai doppiato per la prima di tante volte lo percepirai di sicuro![]()