UTMB (Francia) 25-31.08.2025
Moderatore: maudellevette
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Molto bello. Comunque è riuscito a vincere quando è diventato simpatico al popolo del trail
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Cacchiarola... l’UTMB!
Dopo 10 km avevo problemi al tallone/caviglia dx e al ginocchio sx
In discesa un supplizio, ma ho pensato "non morirò comunque oggi" e sono sceso a palla verso Saint-Gervais (vedi le 231 posizioni guadagnate in questo tratto...).
A 20 km cercavo un motivo valido per ritirarmi.
CANC CANC CANC
Sono partito da casa che non avevo molta voglia di partecipare...
CANC CANC CANC
Che figata! Ci sono almeno 30 bandiere diverse sui pettorali! Siamo in tantissimi in questa piazza e veniamo da ogni parte del mondo! Solo per passare tutti sotto l'arco della partenza ci vorranno 5 minuti!
CANC CANC CANC
Ma è possibile che siamo sempre in coda… sono a 110 km e siamo in coda… ho 6 persone davanti e 6 dietro… se andiamo a quest’andatura non arrivo nemmeno in tempo al ristoro… buttato fuori dal cancello orario perché sono in coda come in posta…
CANC CANC CANC
Salendo al Col de la Seigne, 61 km, confine con l'Italia, mi sento un figo: gli altri stanno salendo lentissimi, mentre io riesco a mantenere un +600/650 all'ora. Supero tantissimo. La salita prima ero in coda andando a 750, gli altri adesso stanno andando veramente piano...
Mi fermo per uno stop tecnico a 400 metri dalla sella, subito dopo mi fermo per mangiare qualcosa. 5 minuti in tutto ma mi sono raffreddato troppo e rallento. C'è molto vento, ovvio, stiamo arrivando alla sella. Non voglio fermarmi perché se tolgo lo zaino adesso rischio di spaccarmi la schiena sudata. Dai, arrivo in cima e poi ci penso.
Scollino poco prima dell'alba, c'è tanto vento e tanto freddo, 4 ore fa sudavo di caldo... scendo 20 metri e mi vesto, acquattato dentro a 20 cm di avvallamento del terreno... tremo tantissimo.
E vedo nero.
E perdo posizioni.
Scendo piano, me la sono cercata... perché non ci ho pensato! Se mi fermo 5 minuti al freddo è ovvio che bisogna coprirsi. Co...ne...
Ci metto 1 ora a riprendermi, nel frattempo lascio che mi superino.
CANC CANC CANC
In fondo questa è solo una 100 miglia che si dà troppe arie.
E la prima sera: tutta quella gente a fare festa e casino... bello all'inizio ma dopo 8 ore comincia a rompere il cax
Alle 2 di notte gente che urla, musica a palla, abbandoni un capannello di persone e senti già la musica del gruppo successivo... dov'è lo spirito di montagna? Sembra di essere ad un rave…
CANC CANC CANC
Che bello, è pieno di gente, dopo 1 km ho bevuto il mio primo birrino fresco offerto da un gruppo di disadattati che ci urlavano e tifavano! Questa è una gara seria!
CANC CANC CANC
a 21 ore dalla partenza ho preso un OKI-Task perché vedevo nero, faceva caldissimo in battuta di sole salendo al Bertone. L'OKI mi ha dato nuovo sprint e sono tornato in me. Stavo veramente male.
CANC CANC CANC
Non hanno la cocacola, qui hanno la cocacola dell’acqua in bombola Soda-stream
Ah, no… non hanno la cocacola Sodastream, è pepsi.
Scusa, sono finite le bombole, qui la pepsi se vuoi te la diamo sgasata
Pardon, in questo ristoro il pappone marrone similcola è finito. Ma posso metterti dello zucchero nell’acqua, quanto ne vuoi!
Eh, abbiamo finito coca e acqua. Però abbiamo tanta bevanda alla cicoria!
CANC CANC CANC
Base vita di Courmayeur: Il mio cavo per caricare il cellulare non funziona… una volontaria (mentre sono disteso per terra perché non c’era posto sui tavoli) si avvicina e mi chiede se può aiutarmi in qualche modo e mi combina un cavo in prestito. Santa Volontaria, prega per noi
CANC CANC CANC
Da regolamento il piatto/ciotola era consigliato. Peccato che metà delle persone non ce l’ha e il risotto/pasta/minestra di verdure devi mangiartelo nel bicchiere.
CANC CANC CANC
Bellissimo il monte bianco, da qualunque parte lo guardi!
Ma com’è che vedo sempre il monte bianco? Mi accorgo che sono sempre sulla montagna di fronte… non stiamo mai salendo sul monte bianco… Ultra Tour Attorn il Monte Bianc, stiamo facendo la UTAMB!
CANC CANC CANC
Cancello di Courmayeur, uscito con 29 minuti di anticipo
Cancello di Arnouvaz, uscito con 15 minuti di anticipo
Cancello di La Fouly, uscito con 11 minuti di anticipo
Riparto da La Fouly, dopo 100 metri mi devo fermare a bordo sentiero, lo stomaco ha deciso di rigettare il the e il brodo con riso che avevo mangiato.
Arrivato a Champex-Lac che mancano 14 minuti. Se mi fermo a mangiare un attimo mi fermano e non potrei più ripartire. Ma tanto cosa provo a mangiare? Solo 1 minuto fa ero di nuovo con i conati di vomito… Sono vuoto. Comunque avevo già deciso di ritirarmi.
CANC CANC CANC
Che ansia quando vuoi ritirarti e la gente ti smessaggia che sei forte, che ce la fai, che stai andando bene… di solito aiuta ma adesso mi da fastidio. Cosa ne sapete voi, di come sto? Fateli voi altri 10 km in questo stato. Calcolo che se vado a quest’andatura rischio di arrivare troppo presto a Champex-Lac e qualcuno sarebbe tanto mòna da suggerirmi di continuare. Rallento? Per fortuna il sentiero è una mer.a e rallento per forza di cose. Rifaccio i calcoli mentalmente, arriverò comunque troppo tardi… non benissimo… provo a spingere un po’, non vorrei arrivare talmente tardi che poi non mi fanno nemmeno entrare al ristoro/non c’è più il pullman dei ritirati. Ho nausea. Neanche troppa, a momenti, ma ho male dappertutto e non ho benzina in corpo.
Ecco, mancava all’appello il polpaccio, adesso tira anche quello.
Tolgo l’impermeabile che in salita fa caldo, provo a mangiare un po’ di cioccolata. Dai, manca poco. Vedo un volontario che mi dice che mancano 10 minuti, meno di 1 km. Spingo in salita ma devo fermarmi ad “osservare i cespugli”. Basta, dai. Ancora 2 minuti di agonia e poi mi ritiro.
Banco dei DNF:
I want to retreat
???
Mi ritiro
???
I want to stop
! ah! ???
Je fermè (non so il francese, ma invento, ogni tanto la becco)
“aaah!” (finalmente ha capito…) “sei italiano?” (… fa pure finta di parlare un po’ di italiano..)
Ma scusa, sei al banchetto dei DNF, con un pc davanti in cui registri SOLO E SOLAMENTE i ritirati… c’è qualcuno che ti chiede se gli fai 2 etti di prosciutto???
CANC CANC CANC
Sono partito da casa con poca voglia. La testa è partita e ad un certo punto la crisi ha avuto la meglio. Sapevo che sarebbe successo già dal 10° km, bastava la crisi nel momento giusto. Non l’ho sentita mia. E’ sempre una questione di testa. Il resto sono scuse.
CANC CANC CANC
Torno a casa, descrivo la gestione della gara a chi non fa parte di questo mondo, gli occhi sgranati di chi ti dà del masochista ma non te lo dice per rispetto. Forse potevo ritirarmi un po’ prima…
Dopo 10 km avevo problemi al tallone/caviglia dx e al ginocchio sx
In discesa un supplizio, ma ho pensato "non morirò comunque oggi" e sono sceso a palla verso Saint-Gervais (vedi le 231 posizioni guadagnate in questo tratto...).
A 20 km cercavo un motivo valido per ritirarmi.
CANC CANC CANC
Sono partito da casa che non avevo molta voglia di partecipare...
CANC CANC CANC
Che figata! Ci sono almeno 30 bandiere diverse sui pettorali! Siamo in tantissimi in questa piazza e veniamo da ogni parte del mondo! Solo per passare tutti sotto l'arco della partenza ci vorranno 5 minuti!
CANC CANC CANC
Ma è possibile che siamo sempre in coda… sono a 110 km e siamo in coda… ho 6 persone davanti e 6 dietro… se andiamo a quest’andatura non arrivo nemmeno in tempo al ristoro… buttato fuori dal cancello orario perché sono in coda come in posta…
CANC CANC CANC
Salendo al Col de la Seigne, 61 km, confine con l'Italia, mi sento un figo: gli altri stanno salendo lentissimi, mentre io riesco a mantenere un +600/650 all'ora. Supero tantissimo. La salita prima ero in coda andando a 750, gli altri adesso stanno andando veramente piano...
Mi fermo per uno stop tecnico a 400 metri dalla sella, subito dopo mi fermo per mangiare qualcosa. 5 minuti in tutto ma mi sono raffreddato troppo e rallento. C'è molto vento, ovvio, stiamo arrivando alla sella. Non voglio fermarmi perché se tolgo lo zaino adesso rischio di spaccarmi la schiena sudata. Dai, arrivo in cima e poi ci penso.
Scollino poco prima dell'alba, c'è tanto vento e tanto freddo, 4 ore fa sudavo di caldo... scendo 20 metri e mi vesto, acquattato dentro a 20 cm di avvallamento del terreno... tremo tantissimo.
E vedo nero.
E perdo posizioni.
Scendo piano, me la sono cercata... perché non ci ho pensato! Se mi fermo 5 minuti al freddo è ovvio che bisogna coprirsi. Co...ne...
Ci metto 1 ora a riprendermi, nel frattempo lascio che mi superino.
CANC CANC CANC
In fondo questa è solo una 100 miglia che si dà troppe arie.
E la prima sera: tutta quella gente a fare festa e casino... bello all'inizio ma dopo 8 ore comincia a rompere il cax
Alle 2 di notte gente che urla, musica a palla, abbandoni un capannello di persone e senti già la musica del gruppo successivo... dov'è lo spirito di montagna? Sembra di essere ad un rave…
CANC CANC CANC
Che bello, è pieno di gente, dopo 1 km ho bevuto il mio primo birrino fresco offerto da un gruppo di disadattati che ci urlavano e tifavano! Questa è una gara seria!
CANC CANC CANC
a 21 ore dalla partenza ho preso un OKI-Task perché vedevo nero, faceva caldissimo in battuta di sole salendo al Bertone. L'OKI mi ha dato nuovo sprint e sono tornato in me. Stavo veramente male.
CANC CANC CANC
Non hanno la cocacola, qui hanno la cocacola dell’acqua in bombola Soda-stream
Ah, no… non hanno la cocacola Sodastream, è pepsi.
Scusa, sono finite le bombole, qui la pepsi se vuoi te la diamo sgasata
Pardon, in questo ristoro il pappone marrone similcola è finito. Ma posso metterti dello zucchero nell’acqua, quanto ne vuoi!
Eh, abbiamo finito coca e acqua. Però abbiamo tanta bevanda alla cicoria!
CANC CANC CANC
Base vita di Courmayeur: Il mio cavo per caricare il cellulare non funziona… una volontaria (mentre sono disteso per terra perché non c’era posto sui tavoli) si avvicina e mi chiede se può aiutarmi in qualche modo e mi combina un cavo in prestito. Santa Volontaria, prega per noi
CANC CANC CANC
Da regolamento il piatto/ciotola era consigliato. Peccato che metà delle persone non ce l’ha e il risotto/pasta/minestra di verdure devi mangiartelo nel bicchiere.
CANC CANC CANC
Bellissimo il monte bianco, da qualunque parte lo guardi!
Ma com’è che vedo sempre il monte bianco? Mi accorgo che sono sempre sulla montagna di fronte… non stiamo mai salendo sul monte bianco… Ultra Tour Attorn il Monte Bianc, stiamo facendo la UTAMB!
CANC CANC CANC
Cancello di Courmayeur, uscito con 29 minuti di anticipo
Cancello di Arnouvaz, uscito con 15 minuti di anticipo
Cancello di La Fouly, uscito con 11 minuti di anticipo
Riparto da La Fouly, dopo 100 metri mi devo fermare a bordo sentiero, lo stomaco ha deciso di rigettare il the e il brodo con riso che avevo mangiato.
Arrivato a Champex-Lac che mancano 14 minuti. Se mi fermo a mangiare un attimo mi fermano e non potrei più ripartire. Ma tanto cosa provo a mangiare? Solo 1 minuto fa ero di nuovo con i conati di vomito… Sono vuoto. Comunque avevo già deciso di ritirarmi.
CANC CANC CANC
Che ansia quando vuoi ritirarti e la gente ti smessaggia che sei forte, che ce la fai, che stai andando bene… di solito aiuta ma adesso mi da fastidio. Cosa ne sapete voi, di come sto? Fateli voi altri 10 km in questo stato. Calcolo che se vado a quest’andatura rischio di arrivare troppo presto a Champex-Lac e qualcuno sarebbe tanto mòna da suggerirmi di continuare. Rallento? Per fortuna il sentiero è una mer.a e rallento per forza di cose. Rifaccio i calcoli mentalmente, arriverò comunque troppo tardi… non benissimo… provo a spingere un po’, non vorrei arrivare talmente tardi che poi non mi fanno nemmeno entrare al ristoro/non c’è più il pullman dei ritirati. Ho nausea. Neanche troppa, a momenti, ma ho male dappertutto e non ho benzina in corpo.
Ecco, mancava all’appello il polpaccio, adesso tira anche quello.
Tolgo l’impermeabile che in salita fa caldo, provo a mangiare un po’ di cioccolata. Dai, manca poco. Vedo un volontario che mi dice che mancano 10 minuti, meno di 1 km. Spingo in salita ma devo fermarmi ad “osservare i cespugli”. Basta, dai. Ancora 2 minuti di agonia e poi mi ritiro.
Banco dei DNF:
I want to retreat
???
Mi ritiro
???
I want to stop
! ah! ???
Je fermè (non so il francese, ma invento, ogni tanto la becco)
“aaah!” (finalmente ha capito…) “sei italiano?” (… fa pure finta di parlare un po’ di italiano..)
Ma scusa, sei al banchetto dei DNF, con un pc davanti in cui registri SOLO E SOLAMENTE i ritirati… c’è qualcuno che ti chiede se gli fai 2 etti di prosciutto???
CANC CANC CANC
Sono partito da casa con poca voglia. La testa è partita e ad un certo punto la crisi ha avuto la meglio. Sapevo che sarebbe successo già dal 10° km, bastava la crisi nel momento giusto. Non l’ho sentita mia. E’ sempre una questione di testa. Il resto sono scuse.
CANC CANC CANC
Torno a casa, descrivo la gestione della gara a chi non fa parte di questo mondo, gli occhi sgranati di chi ti dà del masochista ma non te lo dice per rispetto. Forse potevo ritirarmi un po’ prima…
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Beh, tutto sommato sembra proprio che ti sia piaciuto sto UTMB
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Bobo mi dispiace ma vedi cosa succede a fare le gare senza di me e Motosega?
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
l'UTAMB dici?
No, dai... ci sono stati anche dei momenti belli
tipo quella volta che...
Oh, sì... quando...
Ah, quando siamo saliti sul Col Loson!
Ah... no... quello era il Tor 3 anni fa...
Ovvio che se rimani scottato, ricordi più facilmente gli eventi negativi ed è difficile concentrarsi sulle cose belle.
Per completezza, mi rimane il rapporto personale creatosi con varie persone:
- il giapponese che si è ritirato nel mio stesso posto, con cui ho chiacchierato fino ad addormentarmi sull'autobus. Sembrava di abbracciare un peluche;
- un'asiatica che mi guarda felice a La Fouly, sfinita, ma col sorriso mi dice che ci rivediamo a Chamonix, vincenti;
- un francese che mi chiede se ho il coraggio di ripartire, gli rispondo che se muoio, voglio morire sul sentiero. Ride e piange allo stesso tempo, preoccupato per me;
- un francese con cui ho fatto qualche metro prima di ritirarmi, gli dico che gli conviene accelerare sennò non arriva in tempo. Dopo 20 minuti si ferma, tira fuori il cellulare e calcola con GOOGLE-MAPS quanto sta per arrivare a Champex-Lac a piedi... mi chiede scusa, accellera e scompare nel buio;
- La ragazza asiatica a Chamonix che prima di mangiare si china e prega, cercando di non farsi notare;
- Il ragazzo che a La Combal apre un bagno chimico, chiude sbattendo la porta e scappa!
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Boborosso ha scritto: ↑03/09/2024, 8:05
Dopo 10 km avevo problemi al tallone/caviglia dx e al ginocchio sx
Ma è possibile che siamo sempre in coda…
Sono partito da casa che non avevo molta voglia di partecipare...
E’ sempre una questione di testa
E vedo nero.
tutta quella gente a fare festa e casino... bello all'inizio ma dopo 8 ore comincia a rompere il cax
vedevo nero ( e 2)
lo stomaco ha deciso di rigettare il the e il brodo con riso che avevo mangiato.
Ho nausea. Neanche troppa, a momenti, ma ho male dappertutto e non ho benzina in corpo.
abbiamo finito coca e acqua
ancora 2 minuti di agonia
unico momento bello questo:
"una volontaria (mentre sono disteso per terra perché non c’era posto sui tavoli) si avvicina e mi chiede se può aiutarmi in qualche modo e mi combina un cavo in prestito. Santa Volontaria, prega per noi"
UTAMB è una definizione perfetta. Infatti nei promo si vede sempre il Bianco, come se la gara passasse su di lì.... eh il commercio..
Capisco il fascino ma per me rimane anche questa, insieme alle altre del circo, una gara da togliere dai desiderata
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
Dico anche una cosa poco bella.
Così come mi è piaciuto seguire la gara in diretta, la gara di chi punta al podio intendo, tanto quanto mi hanno fatto pena quelli che sono arrivati dopo 35-40 ore.
Chissà perché?
Così come mi è piaciuto seguire la gara in diretta, la gara di chi punta al podio intendo, tanto quanto mi hanno fatto pena quelli che sono arrivati dopo 35-40 ore.
Chissà perché?
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
35 ore è gente forte...quelli davvero cotti arrivano dopo pranzo!
Re: UTMB (Francia) 26.08-01.09.2024
dici che al tor posso usare guglemap anziché il garmin?Boborosso ha scritto: ↑03/09/2024, 13:41l'UTAMB dici?
No, dai... ci sono stati anche dei momenti belli
tipo quella volta che...
Oh, sì... quando...
Ah, quando siamo saliti sul Col Loson!
Ah... no... quello era il Tor 3 anni fa...
Ovvio che se rimani scottato, ricordi più facilmente gli eventi negativi ed è difficile concentrarsi sulle cose belle.
Per completezza, mi rimane il rapporto personale creatosi con varie persone:
- il giapponese che si è ritirato nel mio stesso posto, con cui ho chiacchierato fino ad addormentarmi sull'autobus. Sembrava di abbracciare un peluche;
- un'asiatica che mi guarda felice a La Fouly, sfinita, ma col sorriso mi dice che ci rivediamo a Chamonix, vincenti;
- un francese che mi chiede se ho il coraggio di ripartire, gli rispondo che se muoio, voglio morire sul sentiero. Ride e piange allo stesso tempo, preoccupato per me;
- un francese con cui ho fatto qualche metro prima di ritirarmi, gli dico che gli conviene accelerare sennò non arriva in tempo. Dopo 20 minuti si ferma, tira fuori il cellulare e calcola con GOOGLE-MAPS quanto sta per arrivare a Champex-Lac a piedi... mi chiede scusa, accellera e scompare nel buio;
- La ragazza asiatica a Chamonix che prima di mangiare si china e prega, cercando di non farsi notare;
- Il ragazzo che a La Combal apre un bagno chimico, chiude sbattendo la porta e scappa!
Comunque ti assicuro che anche io all’ UTMB del 2018 sono scappato impaurito dopo aver aperto un bagno chimico, credo a LacCombal. Forse è per questo che sono stato nei cancelli