Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
Regole del forum
La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7784
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da leosorry »

Comunicato stampa
CHIANTI ULTRA TRAIL
DI CORSA TRA I VIGNETI DELLE STORICHE CANTINE TOSCANE


Rimandata al 15 maggio la tappa prevista a marzo, il Chianti Ultra Trail si prepara ad accogliere i mille atleti che si sfideranno tra le vigne di uno dei vini più famosi nel mondo in una delle 4 competizioni in programma: da 73, 42, 20 e 15 chilometri.
Torna anche l’Ultra Wine, per immergersi e scoprire i segreti del mondo del Chianti. Lungo le strade bianche una sfida tra gusto e fatica.
Radda in Chianti, 23 marzo 2021_La pandemia non ferma la terza edizione del Chianti Ultra Trail, una delle più seducenti competizioni di endurance in Italia, in programma il 20 marzo e solo rimandata al prossimo 15 maggio 2021. Teatro della gara il territorio che si estende tra i comuni di Radda, Gaiole e Castellina, piccoli borghi del Chianti Storico che rappresentano un pezzo di Toscana ancora autentica. Per il terzo anno consecutivo la gara ha fatto registrare il sold out con un mese di anticipo e nemmeno lo slittamento ha condizionato la partecipazione degli atleti, che attendono l’occasione unica di poter correre lungo le storiche strade bianche, molte delle quali private e aperte esclusivamente per l’evento.

Saranno 1000 gli atleti, di 30 diverse nazionalità, che si sfideranno nelle 4 differenti gare, tutte con partenza da Radda in Chianti: da 73 km (2600m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+), tra le distese di vigneti e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici di Pieve di San Giusto, Vistarenni e Volpaia. Per loro sarà l’occasione di poter godere di scorci inusuali su panorami rinascimentali e di conoscere alcune tra le più note cantine che con passione danno vita ad uno dei vini più famosi al mondo.

Da quest’anno la gara rientra tra gli eventi di interesse nazionale per il CONI, riconoscimento che ha permesso agli organizzatori di poter lavorare sulla realizzazione dell’evento, nel rispetto di tutte le misure anti-covid stabilite dal Comitato, tra le quali partenze contingentate, obbligo di indossare la mascherina fino a 500 mt dopo la partenza e accessi scaglionati ai ristori

Il Chianti Ultra Trail, infatti, non è solo fatica e competizione ma anche e soprattutto un percorso alla scoperta del territorio che lo ospita. Tutto il weekend sarà accompagnato dall’Ultra Wine, una serie di appuntamenti per conoscere il mondo del Chianti, tra visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier e, nel rispetto delle regole anti covid, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione per consentire la fruizione in totale sicurezza.

Da sempre il Chianti Ultra Trail svolge il ruolo di promotore dello sviluppo di un piano sentieristico del Chianti Storico e con esso di promozione e preservazione del territorio. Fortemente sostenuto dagli organizzatori è un messaggio di tutela dell’ambiente, che trova realizzazione pratica divieto assoluto di gettare rifiuti lungo il percorso, pena la squalifica, e ristori in cui i bicchieri in plastica sono stati sostituiti da materiali ecosostenibili.

Tra le novità di quest’anno l’ingresso di un nuovo sponsor, EthicSport®, brand italiano leader nell’integrazione sportiva, nato per soddisfare le esigenze nutrizionali di tutti gli atleti, dai professionisti agli amatoriali e di creare maggiore consapevolezza sulle problematiche alimentari nella pratica sportiva.

EthicSport®si affianca a New Balance, che accompagna l’evento dal 2019 e allo sponsor tecnico Nencini Sport, realtà nota nel mondo dell’abbigliamento sportivo.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2022. I punti verranno assegnati ai finisher della 20 (1 punto), della 42 chilometri (2 punti) e a quelli della 73 chilometri (3 punti).

Tutte le info su http://www.chiantiultratrail.com

immagine ridotta, clicca per ingrandire
Avatar utente
thp
Messaggi: 1504
Iscritto il: 23/10/2014, 11:27
Località: Siena
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da thp »

Bellissimo trail sia nella versione 70k che in quella intermedia. Solo che a maggio nelle colline del chianti ci sta faccia caldino...
Avatar utente
subliminalpop
Messaggi: 651
Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
Località: Como
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da subliminalpop »

thp ha scritto:Bellissimo trail sia nella versione 70k che in quella intermedia. Solo che a maggio nelle colline del chianti ci sta faccia caldino...
Temevo anch'io il caldino, allora "saggiamente" ho deciso di passare dalla 42 alla 73 :lol:
Avatar utente
thp
Messaggi: 1504
Iscritto il: 23/10/2014, 11:27
Località: Siena
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da thp »

allora ti porto l'acqua dato che sto in zona :)
spero per te facciano ancora la zuppa di pane + bicchiere di vino al ristoro di Monte San Michele. Anche se con le regole covid non credo possano darti la mestolata dal pentolone...
Avatar utente
subliminalpop
Messaggi: 651
Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
Località: Como
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da subliminalpop »

thp ha scritto:spero per te facciano ancora la zuppa di pane + bicchiere di vino al ristoro di Monte San Michele. Anche se con le regole covid non credo possano darti la mestolata dal pentolone...
Speriamo! :)
almandelli
Messaggi: 76
Iscritto il: 26/05/2014, 11:05

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da almandelli »

@subliminalpop: Ho visto il percorso e ci sono solo poche modifiche rispetto al 2019... però ricordo che già ai tempi la questione rifornimenti idrici è stato un problema! Non oso immaginare a metà maggio che caldo ci possa essere... però almeno stavolta non sbaglieremo strada 500m dopo il via :)
(ho visto che nel 2019 sei arrivato 10' prima di me)
Avatar utente
subliminalpop
Messaggi: 651
Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
Località: Como
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da subliminalpop »

almandelli ha scritto:@subliminalpop: Ho visto il percorso e ci sono solo poche modifiche rispetto al 2019... però ricordo che già ai tempi la questione rifornimenti idrici è stato un problema! Non oso immaginare a metà maggio che caldo ci possa essere... però almeno stavolta non sbaglieremo strada 500m dopo il via :)
:o
almandelli ha scritto:(ho visto che nel 2019 sei arrivato 10' prima di me)
Hmmm, no, io non l'ho mai fatta ;)
almandelli
Messaggi: 76
Iscritto il: 26/05/2014, 11:05

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da almandelli »

Scusa era il tartufo 2019 dove mi hai dato 10', facevo confusione...
comunque nel 2019 al Chianti ci siamo salvati dalla disidratazione grazie ad un bidone di acqua piazzato a metà tra il terzo e quarto ristoro... a metà maggio potremmo trovare condizioni ben peggiori
E se piove fango a volontà, ovviamente, essendo terreno argilloso
Però è gara molto veloce
Avatar utente
subliminalpop
Messaggi: 651
Iscritto il: 17/07/2017, 9:21
Località: Como
Contatta:

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da subliminalpop »

almandelli ha scritto:Però è gara molto veloce
Questo lo immaginavo e già mi preoccupa... :lol:
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7784
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Chianti Ultra Trail (SI) 15/05/21

Messaggio da leosorry »

Comunicato stampa
IN MILLE DA TUTTA EUROPA PER CORRERE TRA I VIGNETI

DELLE STORICHE CANTINE TOSCANE


Arrivano da tutta Europa e sono pronti a sfidarsi in quella che è considerata una delle gare più suggestive tra i circuiti internazionali: il 15 maggio torna il Chianti Ultra Trail,

una sfida tra gusto e fatica che ripercorre le storiche strade bianche toscane, tra le vigne di uno dei vini più famosi nel mondo.
Luca Manfredi Negri, Fabio Di Giacomo, il francese Kevin Vermeulen, Giulia Vinco e la spagnola Angels Lobera sono solo alcuni dei campioni al via nella terza edizione.
Torna anche l’Ultra Wine, per immergersi e scoprire i segreti del mondo del Chianti.



Radda in Chianti, 30 aprile 2021_ Il Chianti Storico, con le sue vigne, i suoi sentieri, i castelli e i borghi medievali faranno da cornice alla terza edizione del Chianti Ultra Trail, una delle più seducenti competizioni di endurance in Italia, in programma il prossimo 15 maggio 2021. In questo pezzo di Toscana ancora autentica che si estende tra i comuni di Radda, Gaiole e Castellina, saranno 1000 gli atleti, di 30 diverse nazionalità, che si sfideranno nelle 4 differenti gare, tutte con partenza da Radda in Chianti: Luca Manfredi Negri, record mondiale di dislivello positivo e negativo in 24 ore, il campione spagnolo Jordi Gamito, Giulia Vinco, vincitrice della 73 km nel 2019 e la spagnola Angels Lobera.

Quattro le distanze sulle quali si sfideranno gli atleti: 73 km (2600m D+), 42 km (1400m D+), 20 km (800m D+) e 15 km (600m D+) tra le distese di vigneti, le storiche strade bianche, molte delle quali private e aperte esclusivamente per l’evento, e il bosco di Monte San Michele, il punto più alto del tracciato, attraverso i borghi storici di Pieve di San Giusto, Vistarenni e Volpaia. Per i partecipanti sarà l’occasione di poter godere di scorci inusuali su panorami rinascimentali e di conoscere alcune tra le più note cantine che con passione danno vita ad uno dei vini più famosi al mondo.

Da sempre il Chianti Ultra Trail svolge il ruolo di promotore dello sviluppo di un piano sentieristico del Chianti Storico e con esso di promozione e preservazione del territorio. Fortemente sostenuto dagli organizzatori è un messaggio di tutela dell’ambiente, che trova realizzazione pratica divieto assoluto di gettare rifiuti lungo il percorso, pena la squalifica, e ristori in cui i bicchieri in plastica sono stati sostituiti da materiali ecosostenibili.

Il Chianti Ultra Trail, infatti, non è solo fatica e competizione ma anche e soprattutto un percorso alla scoperta del territorio che lo ospita. Tutto il weekend sarà accompagnato dall’Ultra Wine, una serie di appuntamenti per conoscere il mondo del Chianti, tra visite con degustazioni alle storiche cantine, percorsi sensoriali e museali, introduzioni all’arte del sommelier e, nel rispetto delle regole anti covid, cene a buffet all’aperto, tutto su prenotazione per consentire la fruizione in totale sicurezza.

Da quest’anno la gara rientra tra gli eventi di interesse nazionale per il CONI, riconoscimento che ha permesso agli organizzatori di poter lavorare sulla realizzazione dell’evento, nel rispetto di tutte le misure anti-covid stabilite dal Comitato, tra le quali partenze contingentate, obbligo di indossare la mascherina fino a 500 mt dopo la partenza e accessi scaglionati ai ristori.

Come ogni anno, il Chianti Ultra Trail assegnerà punti per l’UTMB edizione 2022.

Tutte le info su http://www.chiantiultratrail.com
Bloccato