Comunicato stampa
I campionati del mondo sono pronti alla ri-partenza
Buone notizie sul fronte sportivo. I Campionati del Mondo di Skyrunning e i Campionati del Mondo Giovanili sono nuovamente in calendario e attireranno atleti da non meno di 29 Paesi tra i due eventi. Dopo i rinvii del 2020 i campionati sono confermati e i corridori non vedono l’ora di tornare in montagna a gareggiare.
I Campionati del Mondo 2020, rinviati al 2021, si terranno tra il 9 e l’11 luglio in Vall de Boí nei Pirenei spagnoli, già sede dei Campionati del Mondo 2016. I Campionati, che si svolgono a cadenza biennale, sono alla sesta edizione.
Gli atleti si confronteranno nelle tre discipline: VERTICAL, SKY e SKYULTRA. Titoli mondiali individuali e a squadre e 27 medaglie saranno assegnati, insieme al titolo di Combinata, basato sui migliori risultati ottenuti nelle gare Vertical e Sky. Il parterre sarà di livello mondiale e conterà circa 185 atleti che daranno li massimo nei tre eventi parte del Buff®Mountain Festival.
Le gare partiranno venerdì 9 luglio con la disciplina VERTICAL con Buff Epic Trail VK, un Vertical Kilometer® di 2,8 km che scalderà fin da subito l’atmosfera. Il giorno seguente sarà la volta della SKYULTRA Buff Epic Trail 68K. I Campionati si concluderanno domenica 11 luglio con Buff Epic Trail 42K per i titoli SKY.
L’evento si svolgerà nella magnifica Vall de Boí, una spettacolare arena naturale parte del Patrimonio Mondiale UNESCO, circondata da vette di 3.000m e 200 laghi montani. Nel 2019 il Buff® Mountain Festival ha attratto 3.000 atleti e 15.000 spettatori.
FEDME, la Federazione Spagnola degli Sport di Montagna, il membro spagnolo dell’ISF patrocinerà gli eventi e invierà i propri referee. L’organizzazione è nelle capaci mani di OCI Sport, con cui l’ISF ha collaborato numerose volte in eventi di alto profilo. Test anti-doping WADA saranno effettuati ai Campionati.
Campionati del Mondo Giovanili di Skyrunning
Ci saranno solo due settimane per riprendere fiato prima di tuffarsi nel Campionati del Mondo Giovanili 2021 e vedere le future star dello skyrunning emergere nella spettacolare località de L’Aquila, Abruzzo, dal 30 luglio al 1 agosto 2021.
Dopo il rinvio del 2020, la quinta edizione dei Campionati Giovanili vedranno 187 atleti tra i 15 e i 23 anni provenienti da 26 Paesi sfidarsi per le 54 medaglie in palio.
Venerdì 30 luglio i giovani skyrunner si presenteranno alla partenza del VERTICAL Gran Sasso Vertical Run, una gara di 3,8 km e 1.000m di dislivello positivo che arriva a 2.130m di quota.
Dopo un giorno di riposo i giovani corridori affronteranno la dura Gran Sasso SkyRace® di 23 km e 2.369m di dislivello positivo. La categoria Youth A, che comprende atleti tra 15 e 17 anni, corre su un percorso ridotto.
Nel 2019 i Campionati Giovanili hanno visto la partecipazione record di 200 giovani atleti da 28 Paesi, con 13 Paesi che hanno portato a casa medaglie.
I Campionati Mondiali Giovanili di Skyrunning sono organizzati annualmente e puntano a sviluppare e promuovere lo sport per il futuro.
Skyrunning World Championships 9-11/07/21
Regole del forum
La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
La sezione "News" confluisce in "Gare Trail", che raccoglierà sia le anteprime sia le cronache
Re: Skyrunning World Championships 9-11/07/21
Valle dei Boi e Gran Sasso due posti da urlo