Ho partecipato lo scorso weekend a questa gara in Val D'Orcia, nella distanza 103 km.
Il percorso, i volontari e l'atmosfera sono stati magnifici, con la fortuna di un meteo che a differenza del giorno precedente ha regalato fotografie splendide ai tanti che si sono attardati col telefono a catturare immagini. Certo i meno veloci (come il sottoscritto) si sono beccati anche una bella lavata nel momento in cui il vento forte già presente, dopo le 22 si è arricchito di vere e proprie raffiche di pioggia che hanno dato un sapore "epico" all'arrivo a Castiglione D'Orcia.
E' una gara che mi sento di consigliare, perchè la passione e la voglia di trail degli organizzatori è fuori discussione. In un'ottica di miglioramento mi sentirei di dare qualche consiglio (ben lungi dalla critica, sia chiaro):
- Separerei un po' di più la partenza della 50k da quella della 100k (più dei 10 minuti che poi non ci sono stati), onde evitare il casino dopo 4 km al guado. Credo che 30 minuti sarebbero sufficienti senza allungare troppo il lavoro dei volontari nei primi 50 km di percorso comune.
- Ho trovato un po forzata la traccia negli ultimi 20 km, come se andasse alla ricerca di strada per toccare i fatidici 100k piuttosto che seguire una logica. Dopo Campiglia e Bagni San Filippo avrei puntato diretto a Castiglione, ma non conosco bene la zona e magari non ci sono alternative. Credo che 80 km magnifici siano meglio di 103km belli, ma magari gli altri partecipanti non sono d'accordo.
In definitiva però una bella gara, e se qualcuno è convinto che il dislivello sia poco....dovrebbe provare le salite negli ultimi chilometri per ricredersi e trovare pane per i propri denti
Tuscany Crossing (Si) 21-23.04.2023
Moderatore: maudellevette
Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 26/06/2012, 18:57
- Località: Cislago (Va)
Re: Tuscany Crossing 2022
Partecipato anche io alla 103k e innamorato immediatamente di questo posto incantato.
Per svariati km sembra di vivere nelle favole, anche se poi c'è la dura realtà di una gara che non ti regala nulla, soprattutto nei km finali.
Bellissimo l'approccio che seppur molto minimal e semplice nasconde una grande professionalità organizzativa.
Come nota si potrebbe pensare ad allestire qualche punto acqua in più soprattutto nella seconda parte, dove tra i ristori passano molti km senza incontrare praticamente nessuno.
Tornerò sicuramente!!
Per svariati km sembra di vivere nelle favole, anche se poi c'è la dura realtà di una gara che non ti regala nulla, soprattutto nei km finali.
Bellissimo l'approccio che seppur molto minimal e semplice nasconde una grande professionalità organizzativa.
Come nota si potrebbe pensare ad allestire qualche punto acqua in più soprattutto nella seconda parte, dove tra i ristori passano molti km senza incontrare praticamente nessuno.
Tornerò sicuramente!!
-
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 07/05/2018, 14:47
Re: Tuscany Crossing 2022
Anch'io sui 103 km.Leggendo l'opuscolo inserito nel pacco gara,ho notato, che sono pure senatrice.e eta'ice.Gara bellissima, panorami meravigliosi, organizzazione ottima e buon balisaggio.
Concordo sui punti acqua, ma lo sforzo e la gentilezza dei volontari,ripagano un po' di sete.
Ho scoperto ieri che sono arrivata pure decima.Alla soglia dei 70 anni e' gia' un successo!
Se non moriro', dovro' per forza tornare.Ho dimenticato i bastoncini a Castiglione d'Orcia.
I guadi hanno un po'"destabilizzato" i piedi, ma io indosso i calzini SUPER che ci danno al Trail del Cinghiale, quindi i piedi si asciugano in fretta e non faccio vesciche.
Natalina
Concordo sui punti acqua, ma lo sforzo e la gentilezza dei volontari,ripagano un po' di sete.
Ho scoperto ieri che sono arrivata pure decima.Alla soglia dei 70 anni e' gia' un successo!
Se non moriro', dovro' per forza tornare.Ho dimenticato i bastoncini a Castiglione d'Orcia.
I guadi hanno un po'"destabilizzato" i piedi, ma io indosso i calzini SUPER che ci danno al Trail del Cinghiale, quindi i piedi si asciugano in fretta e non faccio vesciche.
Natalina
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
ciao, riprendo questa discussione in quanto iscritto alla 103 di quest'anno.
Distanza nuova per me, preoccupato ma non troppo dai...volevo info in merito a quel che riguarda la drop bag, nel senso:
-non capisco se è prevista
-se si a che punto?
-consigli su cosa metterci? (bastoncini, scarpe...)
tks
Distanza nuova per me, preoccupato ma non troppo dai...volevo info in merito a quel che riguarda la drop bag, nel senso:
-non capisco se è prevista
-se si a che punto?
-consigli su cosa metterci? (bastoncini, scarpe...)
tks
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
Ciao Sgabot! Sarò presente anch'io a Castiglione. Parto per la 100 miglia... vediamo come andrà... Ci vediamo sul percorso!sgabot ha scritto: ↑24/03/2023, 8:31 ciao, riprendo questa discussione in quanto iscritto alla 103 di quest'anno.
Distanza nuova per me, preoccupato ma non troppo dai...volevo info in merito a quel che riguarda la drop bag, nel senso:
-non capisco se è prevista
-se si a che punto?
-consigli su cosa metterci? (bastoncini, scarpe...)
tks
Dal sito della gara, nella tua distanza si legge:
km 56 Campiglia d'Orcia (RISTORO & BASE VITA )
Quindi sarà qui che troverai il tuo borsone del cambio.
Per la tipologia del borsone, ti rimando al sito:
https://www.tuscanycrossing.com/regolamento
Ad un certo punto parla di "sacche per il cambio", l'unico vero vincolo è che passi per un buco da 40 cm.
Per esperienza, io ci metto un paio di scarpe (magari non le cambio, ma se si rompe qualcosa è bene averle, visto che spazio ce n'è e la strada è ancora lunga) e un cambio completo, sia di indumenti che di quello che ho nello zaino (snack e kit medico). Oltre a questo metto asciugamani leggero e crema massaggi/antiabrasioni. Se lo pensi necessario, metti anche una powerbank se l'orologio/telefono/pila frontale non ti durano 24 ore.
Poi magari non cambi niente e passi dritto, ma è meglio avere una cosa in più che una in meno.
Da quel che ho capito, ci saranno 4 guadi in cui ci bagneremo i piedi, quindi uno o due paia di calzini di ricambio nello zaino ce li metto.
Bastoncini di ricambio, se li hai, metticeli. Ma non è una gara in cui troverai molte rocce, quindi la possibilità di romperne uno è molto limitata
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
Concordo con quanto detto da Fabiano per quel che riguarda il materiale del cambio
Un suggerimento che mi sento di darti è il seguente:
il primo guado ce l'hai dopo 4 km. Non farti prendere dalla foga e invece di passare ai 100 all'ora fermati, levati le scarpe e asciugati i piedi una volta attraversato (io avevo portato un piccolo asciugamani in micrifibra). Fare 99 km coi piedi bagnati potrebbe costarti il ritiro per vesciche ai piedi
Un suggerimento che mi sento di darti è il seguente:
il primo guado ce l'hai dopo 4 km. Non farti prendere dalla foga e invece di passare ai 100 all'ora fermati, levati le scarpe e asciugati i piedi una volta attraversato (io avevo portato un piccolo asciugamani in micrifibra). Fare 99 km coi piedi bagnati potrebbe costarti il ritiro per vesciche ai piedi
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
Boborosso preciso più del sito, grazie mille..per bastoncini nella sacca,intendevo per averli da usare nella seconda parte di gara più nervosa, non come ricambio.
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
Buongiorno, sarò sulla 100 miglia dove ci sono 2 basi vita.
Che voi sappiate in entrambe si può lasciare una sacca per il cambio?
Oppure è prevista un'unica sacca che viene portata dalla prima alla seconda base?
Oppure solo in una base vita è prevista la sacca? Quale?
Grazie a chi sa rispondere.
Che voi sappiate in entrambe si può lasciare una sacca per il cambio?
Oppure è prevista un'unica sacca che viene portata dalla prima alla seconda base?
Oppure solo in una base vita è prevista la sacca? Quale?
Grazie a chi sa rispondere.
Re: Tuscany Crossing (Si) 22-23.04.2022
Ciao Jacopo,
ho fatto l'anno scorso la 100M, puoi consegnare 2 sacche, una per ogni base, ti danno un numero adesivo, che corrisponde al tuo pettorale, da applicare.
Buona corsa!!
ho fatto l'anno scorso la 100M, puoi consegnare 2 sacche, una per ogni base, ti danno un numero adesivo, che corrisponde al tuo pettorale, da applicare.
Buona corsa!!
Re: Tuscany Crossing (Si) 21-23.04.2023
Ciao ragazzi, io sono iscritto alla 100 km ma i guadi sono così tosti? 1 è al 4 km mentre altro?