SCARPA RIBELLE RUN KALIBRA G
La neve abbonda sulle Alpi, e sebbene tra noi ci sia chi predilige dedicarsi allo scialpinismo durante la stagione invernale, quello delle “corse bianche” sulla neve rimane un’attività magari un po’ di nicchia, ma molto amata e praticata dai runner più appassionati. Quando le condizioni sono quelle giuste, c’è qualcosa di davvero magico nel correre su un sentiero innevato, compatto e veloce. C’è chi utilizza le scarpe estive, attrezzandole avvitando qualche bullone sotto la suola, ma noi riteniamo che quello della corsa sulla neve (e spesso nella neve) sia uno dei pochi casi in cui utilizzare una scarpa impermeabile e che offra anche una buona protezione termica sia davvero importante.
Scarpa ci ha proposto in test la Ribelle Run Kalibra G, una scarpa davvero interessante che combina una membrana protettiva Polartec Windbloc integrata nella ghetta esterna ad una allacciatura con sistema micrometrico Boa, il tutto con una suola con tecnologia proprietaria “Presa” realizzata con una mescola ottimizzata per le superfici nevose e ghiacciate. Insomma, gli ingredienti per ottenere una grande scarpa ci sono tutti. Vediamo insieme com’è andato il nostro test.
![]() |
Marca: SCARPA |
Modello : Ribelle Run Kalibra G |
|
Prezzo: 259 euro |
|
Peso: 370 grammi |
|
Drop: 4 mm |
COMFORT
(10/10)
Grazie ad una calzata perfetta e molto avvolgente e ad una gestione della temperatura davvero ottimale, la Ribelle Run Kalibra G si prende il massimo dei voti per quanto riguarda il comfort. I volumi interni sono ben strutturati, si adattano bene anche a una calza di peso medio/elevato senza compromettere la precisione di calzata. Durante la corsa, soprattutto sulla neve fresca, la ghetta svolge un lavoro di protezione eccellente tenendo il piede al caldo e impedendo alla neve di intrufolarsi.
AMMORTIZZAZIONE
(7/10)
Essendo una scarpa dedicata alla corsa sulla neve, l’ammortizzazione è stata calibrata in maniera molto mirata. La Ribelle Run Kalibra G offre infatti una corsa dinamica, grazie a un’intersuola confortevole e reattiva. La rullata è ben calibrata e risulta molto divertente sulla neve compatta, dove il terreno è per sua natura ammortizzante e quindi necessita di una scarpa che dia dinamismo alla fase di appoggio e stacco. Se sui tratti di sentiero più asciutti e secchi la potremmo definire mediamente “secca”, quando torniamo a calpestare la neve ecco che la ammortizzazione torna ad essere perfetta.
DINAMISMO
(9/10)
La Ribelle Run Kalibra G è una scarpa estremamente dinamica e piacevole, anche per correre a passo deciso. Il suo peso decisamente contenuto per un modello così protettivo, insieme all’impostazione inaspettatamente vivace dell’intersuola, la rendono una scarpa divertente e veloce. Ai piedi del runner giusto, è la scarpa giusta con cui vincere un “Trail Blanc”.
STABILITA’
(8/10)
La stabilità è ottima, complessivamente il piede è sempre protetto e avvolto in maniera efficace dalla linguetta sock-fit interna. Il sistema Boa permette un’allacciatura avvolgente e profonda, sebbene presenti qualche limitazione in termini di personalizzazione. La chiusura può risultare difficoltosa per chi ha un collo del piede particolarmente basso ed è abituato a utilizzare anche gli occhielli più alti per i lacci; tuttavia, la comodità di poter regolare con l’allacciatura direttamente dall’esterno della scarpa senza neanche aprire la ghetta è davvero impagabile.
GRIP
(9/10)
La suola “Presa” presenta una tassellatura generosa, ben distribuita e molto efficace. La mescola ad alta aderenza funziona alla perfezione sul terreno nevoso e la posizione ben distanziata dei tasselli permette un ottimo scarico della neve e del fango. SCARPA da anni ha scelto di andare controcorrente e adottare una tecnologia proprietaria per le proprie suole: a giudicare dai risultati di questo test, possiamo dire che la casa di Asolo stia facendo un ottimo lavoro in questo senso: ottimo grip e una buona resistenza all’usura, ci piacerebbe vedere come funzionerebbe una suola di questo genere su una scarpa estiva.
PROTEZIONE
(9/10)
Ribelle Run Kalibra G eredita dalla sua sorella maggiore, la Ribelle appunto, l’impostazione generale della tomaia, caratterizzata da una fascia in materiale plastico che corre lungo tutto il bordo di giunzione tra la suola e l’intersuola fornendo un’ottima protezione frontale. Complessivamente lo stack è alto a sufficienza da contrastare efficacemente l’impatto con radici o rocce sporgenti, e anche a livello di suola e intersuola la protezione è efficace.
Conclusioni
Ammettiamolo: le scarpe da neve sono una categoria a sé stante. C’è chi le ama e le utilizza con gusto durante tutta la stagione invernale, godendosi lunghe corse sulla neve e frequentando la montagna con un approccio molto simile a quello estivo, e chi invece non ne vuole proprio sapere e non prende neanche in considerazione l’idea. La Ribelle Run Kalibra G è un elemento di eccellenza assoluta nel suo settore, che è sì specifico, eppure esiste da sempre. Con questa scarpa non solo si affrontano in maniera ottimale i sentieri innevati, ma è anche un’ottima calzatura da escursionismo invernale e da alpinismo leggero. Utilizzandola con dei ramponcini da corsa può portarci veramente ovunque, e il comfort garantito dalla ghetta idrorepellente e in generale dai vari strati riscaldanti della scarpa è davvero notevole.
Con Ribelle Run Kalibra G si corre bene e ci si gode la neve, i piedi rimangono sempre protetti e la suola Presa garantisce un grip eccellente su tutte le superfici. Nel suo essere un modello estremamente specifico, la Ribelle Run Kalibra G si distingue grazie a dettagli ricercati come la chiusura micrometrica Boa e la membrana Polartec Windbloc. Una scarpa unica, estremamente ben riuscita che sarà sicuramente apprezzata dagli amanti del genere.