A cura di Andrea Vagliengo
Patagonia
La collezione estiva di Patagonia punta sull’aggiornamento di alcuni dei modelli che hanno caratterizzato al meglio il catalogo dedicato al trail running del marchio californiano. I nuovi Strider Pro Shorts (52 €), pantaloncini dedicati alle ultra-distanze, presentano ben quattro tasche a busta elasticizzate più una tasca con zip. Sembrano la versione maggiorata del modello precedente: finalmente le tasche sono davvero spaziose anche nelle taglie minori, nella tasca con zip ci sta tranquillamente uno smartphone e in quelle a busta un antivento: semplicemente fantastico per le uscite lunghe! Materiali al top come sempre per ridurre gli sfregamenti e slip interno traspirante li rendono gli shorts ideali per le vostre ultra estive.
Novità interessante di quest’anno è la Airshed Pullover (96 €), una giacchetta antivento e idrorepellente, senza cappuccio, che scompare letteralmente nelle vostre tasche una volta ripiegata. Ideale come antivento leggero per le incursioni in quota in condizioni di bel tempo, presenta una bella vestibilità attillata che però lascia grande libertà di movimento. L'ho usata durante i miei allenamenti in montagna, infilandola in una tasca a piacere degli Strider Pro, e mi ha convinto moltissimo: sui crinali ventosi e in prossimità della cima, quando il vento aumenta e comincia a dare fastidio, l'Airshed Pullover mi è piaciuta molto come alternativa al classico antivento con cappuccio, che è sì più protettivo ma è anche meno traspirante e dà una sensazione di maggiore costrizione. Davvero un bel prodotto.
Se invece siete in partenza per l’UTMB e vi serve una giacca a tre strati, che sia impermeabile e protettiva ma anche sufficientemente leggera e traspirante, la Storm Racer Jacket (280 €) è un’altra novità che vi piacerà sicuramente. Compatta e con la vestibilità perfetta tipica di Patagonia, questa giacca utilizza il materiale impermeabile H2NO per tenervi all’asciutto. Richiudibile nella tasca frontale, è la perfetta via di mezzo tra un guscio 10k/10k leggero e il classico Goretex a tre strati. Comprimibile e leggera, presenta un rapporto peso/protezione estremamente vantaggioso. Come sempre nella tradizione delle giacche leggere di Patagonia, le regolazioni necessarie ci sono tutte ma sono ridotte al minimo indispendabile grazie ai polsini elasticizzati, al cordino elastico in vita e a quello sul retro del cappuccio. Un terzo strato molto eccezionale.
Lizard
Lizard
Per le vostre vacanze in movimento, che si tratti di camminare tutto il giorno o di concentrarsi su qualche bella corsa in modalità “barefoot”, Lizard offre una collezione di sandali semplicemente splendidi. Il sandalo Ride (99,95 €), di impostazione tradizionale con chiusura a fettucce e velcro, è supportivo e confortevole anche dopo diverse ore di utilizzo. Modello dedicato al trekking, lascia tutto il lato interno del piede libero di respirare e presenta una soletta morbida e molto piacevole al tatto.
Il modello BAT II (79,95 €), invece, è un vero gioiello dedicato agli amanti della corsa naturale: estremamente confortevole in camminata, è però nella corsa che da il meglio di sé: protettivo grazie all’intersuola ben strutturata, può contare su un’allacciatura elasticizzata che avvolge il piede alla perfezione, stabilizzando l’appoggio senza risultare mai costrittiva. Entrambi questi modelli montano una suola Vibram, valore aggiunto non da poco, con mescola più dura e resistente per il Ride e con una più aderente nel caso del BAT II.
Buff
L’azienda spagnola ci ha abituati ad un’evoluzione continua sia negli standard qualitativi dei suoi prodotti, sia per quanto riguarda il design e le soluzioni tecniche introdotte nel corso degli anni. Oltre ai nuovi tessuti freschi a traspiranti dedicati alla bella stagione, quest’anno Buff ha stupito tutti con due prodotti nuovi e davvero interessanti: il berretto Pack Run Cap (31,07 €) e la visiera Pack Run Visor (22,18 €), entrambi realizzati senza strutture portanti rigide, il che permette di ripiegarli facilmente su se stessi per riporli in una tasca, di dimensioni anche minime. Il berretto è confortevole e traspirante, con inserti riflettenti molto utili in contesti urbani; il Visor, il mio preferito in assoluto, è l’ideale per chi è abituato a correre con un Buff indossato a mo’ di fascia sulla fronte, con l’enorme valore aggiunto della visiera (facilmente ribaltabile verso l’alto, alla “ciclista”) per proteggere il viso dai raggi del sole.
Wild Tee
Grandi novità per la stagione primavera/estate 2017, dalle nuove grafiche della collezione Hawaii a quella dedicata alle Tre Cime di Lavaredo o la nuovissima t-shirt ispirata al Cervino, ma soprattutto l’accessorio che tutti aspettavamo: il berretto packable Technical Endurance Hat, in perfetto stile running yankee, traspirante e comprimibile per essere trasportato facilmente. Lo stile di Scott Jurek, Jeff Browning e di Jim Walmsley oggi è firmato Wild Tee e vi accompagnerà sui sentieri alla riscoperta della vostra natura selvaggia.
Arc’teryx
La Norvan SL Hoody (300 €), insieme alla nuovissima scarpa Norvan VT che trovate recensita proprio su questo numero, è una delle novità più interessanti della casa canadese per questa stagione. Una giacca estremamente protettiva, realizzata con l’ultima membrana impermeabile di casa GORE-TEX®. Un modello dedicato all’alpinismo veloce, all’escursionismo estremo e che si adatta alla perfezione al trail running in condizioni meteo problematiche grazie ad un peso di appena 120 grammi, un’autentico peso piuma. La vedremo indosso al nostro Francesco Rigodanza durante la sua traversata delle Alpi sul Sentiero E5, vedremo come si comporterà durante una prova sul campo così impegnativa.
Salomon
Tra le tante novità che la casa di Annecy ci ha proposto quest’anno, ci sono piaciuti in particolare il sitema di composizione modulare per i pantaloncini della linea S-Lab Modular “Mix & Play”, che permettono di comporre lo shorts ideale utilizzando elementi modulari distinti nelle tre linee Exo a compressione, Support per la stabilità e Sense per la leggerezza e i climi caldi. Tecnologia e soluzioni tecniche come sempre al top, in particolare molto ben realizzata la cintura porta-materiali attaccata in vita tramite poussoir, davvero una bella idea. Altra novità interessante è la giacca Bonatti Pro WP (220 €), sempre 10k/10k come impermeabilità ma con un inserto di tessuto aggiuntivo sulla schiena ache la rende indossabile sopra lo zainetto (di dimensioni contenute): un'idea semplice ma molto efficace, funziona! Proteggere lo zaino dalla pioggia è un'ottima cosa e, in generale, la sensazione è di guadagnarci in stabilità una volta che la giacca è indossata. Ma la vera perla di questa stagione sono i nuovissimi zaini S-Lab Sense Ultra Set, nei due tagli da 5 e 8 litri (150€ e 170€): leggeri al punto da sembrare quasi impalpabili eppure sorprendentemente stabili durante la corsa, anche nelle discese più forsennate. Molto valide le nuove soft-flask con fondo semi-rigido e apertura allargata per facilitare i rifornimenti. Le tasche frontali sono una vera rivelazione, spaziose e sempre accessibili. Manca un sistema integrato per il trasporto dei bastoncini, ma Salomon ha proposto per questa linea di zaini una faretra dedicata a questo scopo.