Sarà una fine estate che scotta

a cura della Redazione

Sarà una fine estate che scotta quella che ci aspetta da qui alla metà di settembre!

Non stiamo parlando di meteo o di temperature dell'aria... ma ci stiamo riferendo alla stagione del trail che entra con il prossimo week-end nella fase più intensa e "calda" dell'anno.

E' gia iniziata infatti la settimana dell'UTMB con gli arrivi a Chamonix di migliaia di atleti provenienti da tutto il mondo, ma anche con la prima delle manifestazioni collegate a questo grande insieme di eventi, la PTL - Petite trotte à Léon, la più lunga e anche atipica tra le gare proposte (290 km e 26.500 m+).

Diversi gli italiani in scena, segnaliamo quelli che dopo la prima giornata di marcia si stanno già facendo notare per il buon ritmo, il Team maschile "I piccoli trottatori" composto dai veronesi-trentini Gianluca Broseghini, Francesco Maistri, Cristian Agnoli, e nella categoria mix il duo "da paura" composta da Chiara Colonnello e Marco Galletto, due vere leggende di questo sport. Siamo però curiosi di seguire anche la strana coppia (sempre mix) Roberta Peron e Tommaso de Mottoni.

ptl

Ma la PTL è ancora molto lunga e ci riserverà sicuramente grandi emozioni anche solo nel seguirla da casa. Così come saranno da seguire nell'ordine la TDS, la CCC e l'UTMB.

Impegnato nella TDS ci sarà il nostro redattore nonché coach del team SPIRITO TRAIL Maurizio Scilla, mentre al via della CCC sarà schierato il nostro atleta Daniele Gaido, che già in questa gara ha fatto vedere grandi cose in passato (7° nel 2007-2008 e 4° nel 2009). Dopo un inizio di stagione al top Daniele sta ora passando un periodo difficile per colpa di qualche fastidio ai tendini, vediamo se la sorte sarà dalla sua parte.

Ma la gara regina, il vero appuntamento che tutti aspettano è ancora sempre e solo l'UTMB una delle 100 miglia (circa: 170 km, 10.000 m+) più famose al mondo, quasi unanimenente riconosciuta come il "campionato del mondo" di specialità.

Non ripetiamo qui i nomi dei tanti big di livello internazionale schierati sul parterre, ma rimandiamo alla piacevole lettura della Preview di Davide Grazielli.


Passato questo week-end di fuoco, come si diceva, ci sarà poco di che rilassarsi, perché il seguente sarà la volta di una delle corse a tappe più belle del mondo la Gore-Tex Transalpine Run, 300 km circa dalla Germania all'Italia attraverso le Alpi. gara in cui sarà impegnato niente meno che il nostro direttore, e ottimo ultrarunner, Leonardo Soresi.

Sempre domenica 4 avrà inizio anche la discussa new entry nel panorama dell'endurance trail denominata 4K-Alpine Endurance Trail Valle d'Aosta, per quei pochi che si fossero persi la lunga battaglia a suon di sentenze legali durante l'inverno e la primavera scorsi... si tratta di un Tor all'incontrario che si svolge la settimana prima del Tor. In questa gara sarà presente la nostra redattrice e grafica Lorenza Visintin.

Infine, grandissima attesa, come sempre per il Tor de Géants, che partirà domenica 11, per concludersi sabato 17. Al via di questo lungo viaggio (330 km 24.000 m +), tra gli 800 fortunati, il nostro redattore Matteo Grassi...

TOR M

Ma non precorriamo toppo i tempi e intanto godiamoci uno alla volta gli eventi in programma a comiciare dalle gare intorno al Bianco: http://utmb.livetrail.net.