Oliena Sky Trail, nel cuore selvaggio della Sardegna

Il Supramonte di Oliena è un imponente complesso montuoso situato nella parte centrale della Sardegna, la sua natura selvaggia e incontaminata lo rende un luogo perfetto per gli amanti della natura e dell'avventura.

Le montagne del Supramonte sono caratterizzate da valli profonde, altipiani, gole, canyon e grotte spettacolari. Inoltre, il territorio è ricco di flora e fauna uniche, con molte specie che tipiche esclusivamente di quest'area.

 

WhatsApp Image 2023 07 14 at 22.34.13

 

Il Supramonte di Oliena è anche ricco di storia e cultura. Qui si possono trovare tracce della civiltà nuragica, con i suoi nuraghi e le tombe dei giganti. Lungo i sentieri di questo territorio è facile imbattersi nelle testimonianze della cultura pastorale, un esempio su tutti i magnifici pinnettos, un tempo case temporanee in pietra e ginepro dei pastori, in qualche caso ancora utilizzati per la gestione del bestiame.

Ma non è solo la bellezza delle montagne che vi farà innamorare di questa gara, il paese di Oliena è una vera e propria gemma del territorio sardo. Situato ai piedi del Supramonte, qui la cultura, la tradizione e la storia si fondono in un mix unico che non si trova in nessun'altra parte dell'isola.

Il paese è famoso per la produzione di vino Cannonau, Nepente di Oliena, ma anche per l'artigianato locale, con la tessitura del tappeto tipico sardo e la lavorazione del legno e del ferro. Insomma, il Supramonte di Oliena è un luogo magico che vi lascerà a bocca aperta per la sua bellezza e la sua unicità. Una visita in questa zona è sicuramente un'esperienza indimenticabile per gli amanti della natura, della cultura e dell'avventura.

 

WhatsApp Image 2023 07 14 at 22.34.12

 

Sei pronto per una gara di trail running che ti farà sentire come un vero esploratore? Bene, allora devi partecipare alla Oliena Sky Trail.
Ma veniamo alle gare che si svolgeranno nel week end del 7 e 8 Ottobre con due distanze, le più corte, il sabato e le più impegantive la domenica.

La v-karabidda, con i suoi 6 km e 1000 metri di dislivello, è la scelta perfetta per chi vuole cimentarsi in una gara breve, ma intensa.

La Corrasi Trail, con i suoi 17 km e 1200 metri di dislivello, è invece un po' più impegnativa, ma vi lascerà comunque a bocca aperta con le sue viste mozzafiato.

Ma se siete veri appassionati di trail running, non potete perdere la Husidore SkyTrail, con i suoi 24 km e 1700 metri di dislivello, o la Supramonte Ultra Sky, con i suoi 50 km e 3600 metri di dislivello. Queste due gare sono per i veri esploratori, quelli che cercano la sfida e non si accontentano di niente di meno.

La Husidore Sky Trail è una vera Sky Race dal sapore dolomitico, transitando sotto le imponenti pareti della Punt Husidore e raggiungendo attraverso una impegnativa pietraia la forcella di Sovana, per poi percorrere tutta la cresta fino alla cime più alta del complesso montuoso, il Monte Corrasi 1400 m.

La Supramonte Ultra Sky invece è per veri intenditori, quelli per i quali il trail running non è solo una gara, ma soprattutto un'esplorazione. Il percorso tocca tutti i più affascinanti luoghi dell'area, dalle sorgenti di Su Gologone alla Voragine di Tiscali, dalla Valle di Lanaitho alla cima di Punta Corrasi, in un susseguirsi di salite e discese impegnative, ma soprattutto di emozioni.

 

WhatsApp Image 2023 07 14 at 22.34.10

 

L'evento arrivato alla sua terza edizione ha riscosso da subito molto entusiasmo nel panorama trail dell'isola registrando 350 iscritti alla sua prima edizione e consolidandosi nella seconda edizione con la partecipazione di atleti da diverse regioni italiane e dall'estero. La terza edizione si propone di aumentare i partecipanti dalla penisola e soprattutto punta all'estero per far scoprire una Sardegna davvero inedita per molti.

La scorsa edizione ha avuto un padrino e una madrina di eccezione, infatti Franco Collè e Giuditta Turini hanno deciso di coniugare vacanza e gara sull'isola, partecipando e vincendo sulla Husidore Sky Trail l'uno e sulla Supramonte Ultra Sky l'altra; questa una bella idea ed esempio per tanti che volessero approfittare delle ancora miti temperature dell'isola ad Ottobre per unire sport e vacanza ad Oliena , ma anche nelle limitrofe località di mare.
Quindi, cosa aspettate? Prendete le vostre scarpe da trail running, fate le valigie e venite a scoprire la bellezza del Supramonte di Oliena. La Oliena Sky Trail vi sta aspettando!