Le gare del fine settimana 17-18 giugno

a cura della Redazione

MOZART 100

La Mozart 100 fa parte dell’Ultra-Trail World Tour, ha come luogo di partenza la bella cittadina di Salisburgo in Austria, con passaggi ai laghi Fuschlsee e Wolfgangsee lungo un percorso di 105 km e 4520 m D+. Italia sugli allori, in campo maschile grande vittoria per Alex Rabensteiner in 10h26’53”. L’altoatesino ha dimostrato di aver recuperato in fretta le fatiche dell’Ultra Trail Via degli Dei (131 km) vinto due settimane fa. Al secondo posto il britannico Harry Jones (10h44’39”) e terzo l’ungherese Csaba Nemeth (10h45’35”).
Doppietta in campo femminile, Cecilia Flori, ostiense che vive in Nuova Zelanda, dopo il terzo posto alla Tarawera 100 km, taglia per prima il traguardo in piazza a Salisburgo (12h03’32”) precedendo dopo una lunga battaglia un’altra italiana, Simona Morbelli (12h05’15”), al terzo posto l’australiana Kath Carty (12h08’45”).
http://www.mozart100.com/
https://www.abavent.de/anmeldeservice/mozart1002017?en

mozart

 

VIGOLANA TRAIL

Sabato 17  giugno a Vigolo Vattaro si è svolta la quarta edizione del Vigolana Trail con un percorso che si sviluppa lungo i sentieri e le forestali che salgono e scendono dai massicci della Vigolana e della Marzola.
Sulla lunga (65 km 4000 m D+) al passaggio a Vigolo Vattaro è passato per primo Alberto Franzoi, davanti a Claudio Bailoni e Manuel Degasperi, distanziato di 10’. Ma sotto l’arco d’arrivo è stato Degasperi a passare per primo in 8h02’44”, nonostante un errore di percorso, secondo Alberto Franzoi, terzo Claudio Bailoni.
Tra le donne dominio per Marta Poretti che chiude in 9h41’48”, seconda Irene Zamboni e terza Nicoletta Ferrari.
Sui 35 km e 2000 m D+ vittoria per Andrea Debiasi in 3h24’44”, al secondo posto Francesco Baldessarri (3h32’07”) e al terzo il nostro Francesco Rigodanza (3h41’44”).
In campo femminile si è imposta Lorenza Beatrici (4h36’42”), che ha preceduto Sabrina Bampi e Loredana Gaddo.
http://www.vigolanatrail.it/

 

Vigolana (2)


ULTRAKTRAIL

In provincia di Parma, a Corniglio, si è svolto sabato 17 giugno, l’Ultraktrail. Il percorso lungo (62 km 4300 m D+), tranne nella parte iniziale e finale, si sviluppa tra i 1200 e 1800 m di quota.
Netta vittoria per Gianluca Galeati in 7h36’19”, davanti a Gianluca Caimi (8h04’46”) e Nicola Pizzorni (8h45’20”). Tra le donne bella prova per Katia Fori che finisce sesta assoluta in 9h30’39”, seconda Francesca Fanizza, seguita da Laura Terzoni.
Sul percorso di 30 km e 1900 m D+ vittorie per Enrico Bonati e Silvia Motta.
Nella 18,5 km e 1150 m D+ le vittorie sono andate a Loris Zanni e Lucia Gregori.
http://www.ultraktrail.com/
 

ultraKtrail2017 2

 

MAGRAID 100

Decima edizione per il Magraid,  gara di 100 km in 3 tappe nella steppa, con pernottamento in Campo Base, allestito dall’Esercito Italiano, a  Cordenons in provincia di Pordenone.
La prima tappa di 20 km è stata vinta da Giorgio Calcaterra in 1h13′22”, che ha preceduto quasi in volata Giovanni Iommi e Gabriele Orlando. Tra le donne la vittoria è andata a Lorena Piastra (1h37′17”), seguita da Carlotta Montanera e da Isabella Lazzarini.
La seconda tappa di 55 km ha visto imporsi ancora Giorgio Calcaterra (4h36’55”) con grande margine su Gabriele Orlando (5h05’21”) e Ivan Zufferli (5h34’12”). Anche in campo finale bissa la vittoria della prima tappa Lorena Piastra (5h48’49”), davanti a Silvia Del Bianco (6h06’40”) e a Carlotta Montanera (6h24’21”).
Nella terza tappa di 25 km Gabriele Orlando è riuscito a precedere Giorgio Calcaterra, tagliando il traguardo con 8’14” di vantaggio, terzo Claudio Cettolo. In campo femminile Carlotta Montanera (2h29’44”), ha preceduto Lorena Piastra (2h34’41”) e Silvia Del Bianco (2h39’15”).
Nella classifica generale maschile vittoria per Giorgio Calcaterra, che ha preceduto gabriele Orlando e Ivan Zufferli.
in campo femminile vittoria per Lorena Piastra che ha preceduto Carlotta Montanera e Silvia Del Bianco.
http://www.magraid.it/
https://www.endu.net/events/magraid-tappa-3-risorgive#/results

calcaterra magraid


TRAIL OASI ZEGNA

Settima edizione per il Trail Oasi Zegna con partenza e arrivo a Trivero in provincia di Biella. Una bella giornata ha accompagnato questa gara che regala ai trailers un percorso molto impegnativo ma con tratti veramente spettacolari e aerei come quello dal Bocchetto Sessera alla Cima del Bonom. Il percorso è immerso nel parco Oasi Zegna. La gara fa parte delle Skyrunner Italy Series.
Nella gara di 59 km e 3600 m D+, dominio assoluto per il valdostano Franco Collé che ha vinto con il favoloso tempo di 6h16’22”, precedendo Luca Carrara, reduce dei mondiali di Badia Prataglia (6h36’10”) e il vincitore dell’anno scorso Michael Dola (6h52’06”). Stesso dominio assoluto tra le donne con la veneta Cristiana Follador protagonista (8h10’11”), seconda Veronica Crippa(8h43’10”), che ha preceduto Agnese Valz Gen di soli 44”.
Per quanta riguarda il percorso di 29 km e 1400 m D+, vittoria per Ivan Camurri (2h45’28”), secondo posto per Paolo Madrigano e terzo per Simone Beltrametti.
Tra le donne facile vittoria per maria Giovanna Cerutti, che ha preceduto Irene Gambacurta e Gabriella Boi.
Infine nella 16 km vittorie per Silvio Blazaretti e Ilaria Zaccagni.
http://www.trailrunningvalsessera.it/
 
collé trailoasizegna