Week end contraddistinto dalla finale del Vertical Kilometer® World Circuit a Cholonge in Francia. Una stupenda giornata di sole e condizioni ideali hanno accompagnato l’ultima delle otto prove del circuito.
Axelle Gachet-Mollaret - ©Bruno Lavit
La gara si è svolta a Cholonge, non lontano da Grenoble, in Francia, un vertical dalle pendenze impossibili, visto che in soli 1,8 km permette di guadagnare 1000 m di dislivello.
Con l’incredibile tempo di 34:01, la forte scialpinista francese Axelle Gachet-Mollaret ha demolito il suo tempo dell’anno scorso e ha portato a casa il nuovo record mondiale insieme ai 2000 euro del bonus per il record. Al secondo posto ma ben distanziata l’altra francese Jessica Pardin chiudeva in 36:00, terzo posto per la ceca Marianna Jagercikova (40:06), appena fuori dal podio l’inossidabile Corinne Favre (40:59) e chiudeva la top five la svizzera Amelie Bertschy (41:07).
Xavier Gachet - ©Bruno Lavit
Tra gli uomini, la vittoria rimaneva in famiglia, infatti il primo a tagliare il traguardo era Xavier Gachet, marito della Mollaret. Raggiungeva i 2140 m del traguardo in 32:15, ma non aveva vita facile perché i primi 5 atleti erano racchiusi in meno di un minuto.
Secondo posto per il transalpino Yoann Mougel in 32:34, il podio era completato dal giovane spagnolo Daniel Osanz in 32:52. Top five completata da Arthur Blanc e Gedeon Pochat.
Yuri Yoshizumi
Per quanto riguarda la classifica finale, tra le donne la vittoria è andata a Jessica Pardin con 560 punti, ha preceduto la giapponese Yuri Yoshizumi (332 punti) e la basca Oihana Azkorbebeitia (313 punti). Tra gli uomini sul primo gradino del podio è salito lo studente di medicina Daniel Osanz con 525 punti, seguito dai due francesi Camille Caparros (372 punti) e Yoann Caillot (362).
http://timing.mobii.com/results/VGS2019/
https://www.vkworldcircuit.com/2019-rankings/