Hoka One One Mafate Speed 3

La Mafate rappresenta uno dei modelli di punta di Hoka One One: oggi ritorna la terza serie conservando quegli elevati libelli di protezione che l’hanno resa tanto apprezzata sui lunghi ultratrail e sui percorsi più brevi, anche piuttosto tecnici. Per spiegare questa polivalenza, i punti di forza ed i limiti di questa calzatura, vediamo meglio i dettagli.

 

SUOLA E INTERSUOLA

Una generosa intersuola in EVA rende la scarpa in generale molto protettiva: 31mm di spessore all’anteriore e 35 al posteriore, con 4mm di differenziale come il modello precedente; la suola esterna Vibram Megagrip è invariata, con tasselli da 5mm di altezza sotto all’avampiede e al tallone. L’effetto di questa costruzione è che si corre piuttosto alti da terra, ma con poco differenziale, per cui il piede è protetto da tutte le asperità ma mantiene una buona dinamica di corsa e stabilità nell’appoggio: si può correre sopra a radici, pietre aguzze o ricci senza preoccuparsi di sentire alcunché sotto alla pianta del piede; il Megagrip consente di avere fiducia negli appoggi grazie all’ottimo livello di grip che compensa la mancanza di sensibilità sul terreno. Anche in situazioni di terreno morbido o fango, la suola voluminosa aiuta il galleggiamento ed i tasselli pronunciati si aggrappano bene.
La suola spessa comporta una maggiore instabilità intrinseca che va comunque considerata e rapportata al terreno dove si corre, ma che nei nostri test su terreno corribile o moderatamente tecnico non ha creato alcun problema.

 

 mafate3suola

TOMAIA

Ridisegnata rispetto al modello precedente, la tomaia è costituita da una mesh traspirante in poliestere riciclato, rinforzata da abbondanti inserti gommati tutto intorno al piede. La linguetta è nuova e provvista da un’imbottitura traforata in materiale espanso che distribuisce bene sul collo del piede la tensione delle stringhe, anch’esse leggermente elastiche per un comfort migliorato; è stato anche risolto il problema del posizionamento della linguetta, che è collegata alla tomaia da due fazzoletti di tessuto elasticizzato, creando così una struttura a calza.
Anche gli occhielli passalacci sono stati cambiati, eliminando gli anelli metallici che a qualcuno causavano fastidiosi sfregamenti, in favore di semplici fori nella tomaia, rinforzati da inserti in poliuretano termoplastico.
L’impressione è in generale di una calzata piuttosto fasciante e molto confortevole.

 

mafate3sopra

 

 hokamafate3

LE NOSTRE CONCLUSIONI

Mafate Speed 3 è un reale miglioramento del modello precedente e non un semplice restyling: una scarpa polivalente che esprime il massimo potenziale su percorsi lunghi e severi, come il Gran Raid all’Isola della Reunion, dove si trova la conca vulcanica di Mafate da cui prende il nome. Come tanti modelli Hoka, è confortevole e al contempo dà una sensazione di buona reattività che la rende interessante anche per percorsi medio-brevi e, potenzialmente, anche un ottimo strumento di allenamento di fascia alta. Non è ideata per percorsi estremamente tecnici come vie ferrate di alta montagna, ma in tutte le altre situazioni è un prodotto di riferimento.

 

mafate3scheda