di Leonardo Soresi
Lo ammetto, ero molto scettico prima di provare la pistola per la terapia a percussione Theragun Prime di Therabody: temevo fosse l’ennesimo aggeggio che ci viene proposto e che promette miracoli, ma che finisce inutilizzato in un cassetto dopo qualche settimana. Mi sbagliavo, accidenti quanto mi sbagliavo.
Partiamo dall’inizio, ovvero dalla storia di Therabody. L’azienda è nata nel 2008 dall’esperienza personale del dott. Jason Wersland, un chiropratico che, in seguito a un’incidente in motocicletta, era alla ricerca di uno strumento per massaggiare in profondità la spalla. Così, nel proprio garage di Los Angeles, sviluppò il primo prototipo di Theragun, dall’ormai classica forma a triangolo (“Theragun Triangle”) che permette di raggiungere agevolmente ogni parte del corpo cambiando il lato dell’impugnatura. Il risultato è un massaggio muscolare che va in profondità, aumentando la quantità di flusso sanguigno e ossigeno e provocando una risposta neuromuscolare efficace nel ridurre i tempi di recupero dagli sforzi muscolari.
Quello che Wersland non poteva immaginare è che gli atleti avrebbero iniziato a utilizzare i suoi prodotti non solo per risolvere i problemi muscolari, ma proprio per aumentare le prestazioni. “Ero in palestra durante la preparazione pre-campionato” racconta Wersland “e mi accorsi che gli atleti entravano nella sala massaggi per prendere le mie pistole quando non c’ero. Quando chiesi loro perché lo facessero visto che non erano infortunati, mi risposero che dopo averli utilizzati gli sembrava di avere molta più forza”.
In pochi anni i prodotti Therabody sono diventati utilizzati da sportivi di altissimo livello in tanti sport diversi, come l’interista Lukaku o il cestista Kyrie Irving che lo utilizzò durante un time out delle finals NBA del 2017.
Il Theragun Prime è il modello “entry level” di Therabody e viene fornito con quattro testine facilmente intercambiabili per lavorare sui diversi gruppi muscolari: il Dampener per un trattamento a basso impatto sulle aree muscolari più vaste, la Standard Ball per un’azione più mirata, il “Pollice” o Thumb (per la terapia con trigger point e per l'uso nella parte bassa della schiena), e infine il Cono per mani e piedi per rompere il tessuto cicatriziale e offrire un trattamento percussivo mirato.
Il Prime ha un peso di circa 1 kg che potrebbe sembrare tanto per essere utilizzato con una mano sola: in realtà la sua ergonomia lo rende facilmente manovrabile ed il peso è ben equilibrato. Grazie alla sua forma unica è davvero facile raggiungere tutte le parti del corpo, schiena compresa. La sua qualità costruttiva è davvero ai massimi livelli, è robusto e resistente. Rispetto ai modelli precedenti, la nuova serie di prodotti Theragun utilizza poi la tecnologia “Quiet Force” risultando molto meno rumorosi dei loro predecessori, un aspetto da non sottovalutare. È dotato di una batteria che dura 120 minuti e ha un indicatore che segnala il livello residuo. C’è un ulteriore indicatore a led che indica una delle cinque velocità della “pistola”: si va da 1750 percussioni al minuto fino al massimo di 2400 percussioni al minuto.
A completare il tutto c’è l’app Therabody che si collega al dispositivo tramite bluetooth e permette di preimpostare i trattamenti e regolare la velocità in remoto, oltre che mostrare schemi di utilizzo e di massaggio. Il massaggio, grazie all’ampiezza di movimento della “testa” di ben 16 mm è davvero profondo grazie a un motore che arriva fino a 27 kg senza andare in “stallo”.
Ma veniamo al dunque, ovvero all’esperienza diretta: dopo tre mesi di utilizzo costante, il Prime è diventato la parte conclusiva di ogni allenamento e il massaggio con cui terminare ogni giornata prima di andare a letto. La sensazione di benessere muscolare è talmente forte da far diventare l’utilizzo del massaggio a percussione quasi una dipendenza. Certo, non sostituirà mai il trattamento fatto da uno specialista, ma chi di noi ha la possibilità di farsi fare un bel massaggio ogni giorno? La “pistola” in casa mia ha avuto così tanto successo che perfino il mio figlio maggiore me lo ruba per poterlo usare dopo aver fatto allenamento con i pesi in preparazione della ripresa della stagione di basket.
Nella mia esperienza il Theragun è perfetto per trattare gli affaticamenti muscolari dopo una sessione particolarmente intensa, ma va anche oltre, permettendo di lavorare sugli affaticamenti cronici: da circa dieci anni mi trascino un fastidio ai muscoli della coscia che è diventato cronico e che salta fuori ogni volta che allungo le distanze al di sopra dei venti km o spingo troppo sulla velocità. Da tre mesi a questa parte mi sono concentrato sul muscolo in modo da evitare contratture o irrigidimenti dolorosi: il problema non è scomparso ma riesco tranquillamente a tenerlo sotto controllo, sciogliendo le tensioni muscolari in pochi minuti di utilizzo. Non ricordavo di correre così “pain free” da tantissimo tempo… una sensazione che avevo dimenticato.
L’ideale, dopo aver fatto la decontrazione con il Theragun Prime, sarebbe poi passare a fare anche tutta una serie di esercizi specifici di stretching: le due attività insieme permetterebbero davvero di curare al meglio la nostra muscolatura.
Certo il prezzo è di quelli che spaventa: pur essendo il modello “base” della gamma Therabody, il costo è di € 299. In tutta sincerità, però, devo dire che sono soldi davvero ben spesi. Poter correre senza fastidi, evitare infortuni, allungare la propria vita di “corridori” vale fino all’ultimo centesimo del prezzo da pagare. A mio parere è un dispositivo che può aiutare molto chi si allena spesso e intensamente, come praticamente fanno tutti gli ultratrailer: in quel caso i benefici che si possono trarre ripagano senz’altro l’investimento.
THERAGUN PRIME
Peso: 1 kg
Stall force: 27 kg
5 velocità (da 1750 a 2400 percussioni al minuto)
Batteria: 120 minuti
- Sfera grande (Dampener): gruppi muscolari più ampi
- Sfera standard: uso generico
- Pollice: zona lombare e trattamento dei trigger point
- Cono: trattamento muscolare localizzato
https://www.theragun.com/eu/it-it/
Prezzo Theragun Prime € 299