OSCAR DEL TRAIL 2024 - MIGLIOR TRAILER ITALIANO UOMO

A cura della Redazione

 

Come ogni anno è arrivato il momento di assegnare gli "Oscar del Trail", il premio istituito da Spirito Trail.

Cinque le categorie:

 

1- miglior trailer internazionale uomo;

2 - miglior trailer internazionale donna;

3 - miglior trailer italiano uomo;

4 - miglior trailer italiana donna;

5 - miglior prestazione dell’anno.

 

Sempre difficile scegliere la cinquina dei trailer italiani candidati a vincere l'Oscar del Trail, sempre il dispiacere di non poter allargare la scelta ad altri nomi che si sono contraddistinti durante l'annata. 

Potete votare su OSCAR DEL TRAIL 2024 e tra tutti i votanti verrà estratto un vincitore che riceverà in regalo la t-shirt ufficiale di Spirito Trail.

 

 

LUCA DEL PERO

del pero 

© Scarpa

Luca quest’anno si concentra sul circuito delle Skyrunning World Series dove sfiora il successo nella classifica generale arrivando dietro solo allo svizzero Roberto Delorenzi. Momento clou è tuttavia il quarto posto a Zegama, a trenta secondi dal podio e una prova di 50 km con il secondo posto a LUT 50k.

 

 

CRISTIAN MINOGGIO

minoggio

© 

Noto per il suo amore per i sentieri tecnici, parte con il 5° posto nei 43 km corribili di Chianti by UTMB, 9° e migliori degli italiani all’europeo di Annecy nella 58 km, 3° al KIMA, vincitore dei mondiali ISF di Skyrunning, 2° alla MAGA Skymarathon e stesso piazzamento nei campionati italiani di Trail a Omegna. Quest’anno competitivo su tutti i fronti.

 

 

DANIEL PATTIS

© GTS_Colin Olivero

Quest’anno Daniel ha puntato sul circuito delle Golden Trail Series, ottenendo anche un prestigioso podio nella tappa cinese. Grazie poi ad un 11° posto a Sierre Zinal, il 10° a Marathon du Mont Blanc, il 5° al Mammoth Trail Fest e il 7° nella finale di Locarno, si piazza al quinto posto nella prestigiosa classifica finale.

 

 

FRANCESCO PUPPI

 puppi

© Francesco Puppi

A risultati poteva anche essere inserito nella lista internazionale ma poi ci toglieva la possibilità di aggiungere una descrizione di un atleta. Esordisce con una spedizione americana con il record a Chuckanut 50k (1°) e Lake Sonoma 50 miles (1°). Tornato si qualifica per gli europei di Vertical grazie alla vittoria al Vertical Fenis. 8° e 15° a Marathon du Mont Blanc e Sierre-Zinal, conclude l’anno con lo splendido secondo posto a OCC e la vittoria del campionato italiano Trail per dispersione.
 

 

ANDREAS REITERER

 

Quest’anno Andreas ha patito un po’ di infortuni e ci si ricorda erroneamente più della seconda parte di stagione, quella del ritiro a CCC e a Ultra Trail di Cape Town, ma la prima parte è stata da applausi con la vittoria nella 100k di Chianti by UTMB, il 6° posto a LUT e il 1° a Eiger Ultra Trail.