Stiamo attenti!

Tutto ciò che è trail!

Moderatore: leosorry

Avatar utente
Corry
Messaggi: 1900
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Stiamo attenti!

Messaggio da Corry »

Continuo a trovarne articoli di gente che si fa male o muore in montagna. Alcuni sono trailers. http://montagna.tv/cms/101582/escursion ... nte-serva/ http://montagna.tv/cms/101686/cade-in-m ... -maratona/ http://www.ansa.it/piemonte/notizie/201 ... 152b6.html http://montagna.tv/cms/101717/trovato-i ... nt-chetif/ http://montagna.tv/cms/101841/escursion ... e-legnone/ http://montagna.tv/cms/101895/sta-megli ... o-bonatti/ Per primo mi rendo conto che pur conoscendo abbastanza bene la montagna ho solo una piccola infarinatura di preparazione alpinistica. Eppure faccio da solo e in poche ore cose che escursionisti normali fanno accompagnati e in molto più tempo con un attrezzatura più completa.
Attenzione soprattutto adesso nei posti dove non c'è neve, ci attirano molto soprattutto perché fa caldo ma le zone in ombra sono a rischio....
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3365
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da deeago »

Porca miseria che strage. Raccolgo e condivido l'appello.
Avatar utente
martin
Messaggi: 2910
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da martin »

Ma secondo voi perche questi incidenti succedono?

1. Superficialità dei "runner" (ebbrezza della corsa, velocità troppo alto).
2. Poco conoscenza del ambiente montana in situazione borderline.
3. Attrezatura inadeguata (puo essere causato da punti 1 e 2)
4. Mancanza di una cultura di attenzione e osservazione.
5. Inflazione del mondo trail/sky e l'arrivo di molti corridori di strada senza conoscenza della montagna, eppure alcuni dei sfortunati sopra era gente con esperienza nel trail.

Chiedo perche anche se individuo in questi alcuni dei fattori principali, non so quale possono essere i più importanti.
Avatar utente
inkedskin-1
Messaggi: 378
Iscritto il: 04/09/2014, 7:13
Località: Milano

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da inkedskin-1 »

martin ha scritto:Ma secondo voi perche questi incidenti succedono?

1. Superficialità dei "runner" (ebbrezza della corsa, velocità troppo alto).
2. Poco conoscenza del ambiente montana in situazione borderline.
3. Attrezatura inadeguata (puo essere causato da punti 1 e 2)
4. Mancanza di una cultura di attenzione e osservazione.
5. Inflazione del mondo trail/sky e l'arrivo di molti corridori di strada senza conoscenza della montagna, eppure alcuni dei sfortunati sopra era gente con esperienza nel trail.

Chiedo perche anche se individuo in questi alcuni dei fattori principali, non so quale possono essere i più importanti.
te li metto in ordine crescente perchè direi che hai sintetizzato in pieno la maggior parte degli aspetti...

5, 2, 4, 3 e 1 ...

se leggi le prese di posizione e la difesa d'ufficio degli amici dei trailers sospesi sul gransasso il mese scorso ne hai conferme...
Avatar utente
Michelozzo
Messaggi: 748
Iscritto il: 06/09/2010, 16:09

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da Michelozzo »

martin ha scritto:Ma secondo voi perche questi incidenti succedono?

1. Superficialità dei "runner" (ebbrezza della corsa, velocità troppo alto).
2. Poco conoscenza del ambiente montana in situazione borderline.
3. Attrezatura inadeguata (puo essere causato da punti 1 e 2)
4. Mancanza di una cultura di attenzione e osservazione.
5. Inflazione del mondo trail/sky e l'arrivo di molti corridori di strada senza conoscenza della montagna, eppure alcuni dei sfortunati sopra era gente con esperienza nel trail.

Chiedo perche anche se individuo in questi alcuni dei fattori principali, non so quale possono essere i più importanti.
E' un mix di tutti questi fattori. Molti credono che come si esce dalla porta di casa e si va a correre, si possa anche partire dalla base e di correre fino alla vetta.
Si parte e non si pensa alla situazione del terreno, al meteo, all'attrezzatura che potrebbe servire.
Io mi son trovato in situazioni di trovare persone che vanno per i monti si fa tardi e non hanno portato la frontale, oppure come spesso cade in questo periodo che c'è poca neve e tanto ghiaccio di voler superare tratti pericolosi e ghiacciati senza ramponi. A tutto questo poi si unisce il fattore dell'aumento dei frequentatori della montagna.
Avatar utente
Gaggio
Messaggi: 3577
Iscritto il: 05/09/2010, 14:37

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da Gaggio »

martin ha scritto:Ma secondo voi perche questi incidenti succedono?

1. Superficialità dei "runner" (ebbrezza della corsa, velocità troppo alto).
2. Poco conoscenza del ambiente montana in situazione borderline.
3. Attrezatura inadeguata (puo essere causato da punti 1 e 2)
4. Mancanza di una cultura di attenzione e osservazione.
5. Inflazione del mondo trail/sky e l'arrivo di molti corridori di strada senza conoscenza della montagna, eppure alcuni dei sfortunati sopra era gente con esperienza nel trail.

Chiedo perche anche se individuo in questi alcuni dei fattori principali, non so quale possono essere i più importanti.
Si, ma la maggior parte, son sempre descritti come escursionisti, alpinisti - o quant'altro erano - "ESPERTI".
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da biglux »

6. Sfiga
Avatar utente
Antonio
Messaggi: 688
Iscritto il: 06/09/2010, 8:46
Località: Carrara
Contatta:

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da Antonio »

Non credo sia una questione di trail, ormai zone tecniche ce ne sono sempre meno ed anche skyrace vengono corse quasi sempre in certe condizioni e con soccorso alpino sempre presente.
Il fatto è che si dovrebbe tenere sempre in considerazione che in montagna si può morire anche facendo tutto quasi bene ( la sfiga che cita Biglux ), e che non ci dovrebbe essere vergogna a tornare indietro o non fare se non si è coscienti di quello che si fa.
Avatar utente
inkedskin-1
Messaggi: 378
Iscritto il: 04/09/2014, 7:13
Località: Milano

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da inkedskin-1 »

La montagna non è per tutti...
Generalmente bastano un po' di soldi, attrezzatura da decathlon ed un amico che una volta con suo cugggino ha fatto... per pensare che Barmasse se la meni un po' troppo o che Burgada sia sopravvalutato...

Il tuo gps può dirti distanza e dislivello, il gruppo su FB può postare i tempi di ascensione, ma se non sai che il sole scalda un tratto e che dopo una certa ora si alza il vento o che se anche il tramonto è dato all'ora X ma tu ti trovi nel versante in ombra non si può parlare di caso o sfiga.

Ieri in cima alla Grigna il termometro segnava -18 alle 4 del pomeriggio con venti a 80 km/h e c'era comunque gente che pianificava notturne con addosso piumini leggeri Quechua da 15€ (Noi con attrezzatura adeguata, consapevolezza e decine di salite abbiamo spostato la data)... l'elicottero per ora non si è ancora alzato per fortuna. Ma se fosse poi qualcuno parlerà di sfiga e imprevisti.
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2231
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Stiamo attenti!

Messaggio da biglux »

Il fatto che spesso chi ci lascia le penne siano guide alpine o comunque gente con notevole esperienza potrebbe voler dire anche che: capita a loro perché vanno in montagna molto di più del resto della gente (questione matematica), avendo molta esperienza a volte si spingono oltre la "comfort zone" (come è comprensibile e "giusto" che sia). Con questo non voglio giustificare la leggerezza del novizio ma spesso se si dovesse valutare con prudenza e cautela ogni gita, 9 volte su 10 ci si ritroverebbe a correre sotto casa...
Rispondi