In assenza di gare (anche se alcune si disputeranno a breve) ho scoperto oggi questa sfida che potrebbe essere interessante.
https://everesting.cc/
Bisognerebbe organizzarsi per scendere in funivia o in bici o con altro mezzo e concentrare tutte le energie e il tempo per le salite.
Oggi Simone Eydallin lo sta facendo in zona Sauze d'Oulx, ormai dovrebbe essere agli sgoccioli (vedere la sua pagina FB).
Ciao,
Dario
Everesting
Moderatore: leosorry
- Dariogrizzly_1981
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
- Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)
Re: Everesting
Da quanto ne so, l'Everesting, per essere omologabile, vincola a salire e scendere sempre dallo stesso percorso, e con le proprie gambe.
Idem se si fa in bici.
Poi ognuno si inventa le varianti più diverse...
M.
Idem se si fa in bici.
Poi ognuno si inventa le varianti più diverse...

M.
- Dariogrizzly_1981
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
- Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)
Re: Everesting
Ciao mikebike,
quello che dici tu vale per la bici.
Se vai a leggere il regolamento per la corsa dice questo:
"Each repeat can either be run up and down, or alternatively you can save your knees and be transported down each lap This can be by car, bus, shuttle, chairlift/gondola, lift, abseiling, or bike etc.
– In the case of an assisted descent it is acceptable to use an alternative route down to the start of the segment. Ie. if the segment is a running trail, the assisted descent can be via a car down a nearby road.
– You can pause your device if being transported to the bottom of each lap.
– Please note that ‘assisted descents’ only apply to running Everestings,
and not cycling Everestings.
– In the event of assisted transportation it is not acceptable to use that time to micro sleep or nap. Use this time to refuel!"
Quindi Eydallin ha seguito le regole del gioco.
Ciao,
Dario
quello che dici tu vale per la bici.
Se vai a leggere il regolamento per la corsa dice questo:
"Each repeat can either be run up and down, or alternatively you can save your knees and be transported down each lap This can be by car, bus, shuttle, chairlift/gondola, lift, abseiling, or bike etc.
– In the case of an assisted descent it is acceptable to use an alternative route down to the start of the segment. Ie. if the segment is a running trail, the assisted descent can be via a car down a nearby road.
– You can pause your device if being transported to the bottom of each lap.
– Please note that ‘assisted descents’ only apply to running Everestings,
and not cycling Everestings.
– In the event of assisted transportation it is not acceptable to use that time to micro sleep or nap. Use this time to refuel!"
Quindi Eydallin ha seguito le regole del gioco.
Ciao,
Dario
Re: Everesting
Ah grazie, non lo sapevo!
In ogni caso, preferisco fare tutto "by my self", mi sembra più etico, al di là delle regole.
Almeno il mio l'ho fatto così
Buone corse
M.
In ogni caso, preferisco fare tutto "by my self", mi sembra più etico, al di là delle regole.
Almeno il mio l'ho fatto così

Buone corse
M.
Re: Everesting
Bella storia l'Everesting, e tutt'altro che banale.
Lo scorso anno l'amico Fabio De Boni aveva regalato il racconto della sua esperienza al blog della mia squadra (lui fa parte di un altro gruppo, ma alla fine siamo tutti una famiglia)
https://lafolgorante.wordpress.com/2019 ... irolimini/
Non vorrei spararla troppa grossa ma credo che quella di Fabio sia stata la prima esperienza di Everesting omologata in Italia. In ogni caso una signora prova: 114 km e 9000 e passa metri di dislivello.
Lo scorso anno l'amico Fabio De Boni aveva regalato il racconto della sua esperienza al blog della mia squadra (lui fa parte di un altro gruppo, ma alla fine siamo tutti una famiglia)
https://lafolgorante.wordpress.com/2019 ... irolimini/
Non vorrei spararla troppa grossa ma credo che quella di Fabio sia stata la prima esperienza di Everesting omologata in Italia. In ogni caso una signora prova: 114 km e 9000 e passa metri di dislivello.

- Dariogrizzly_1981
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
- Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)
Re: Everesting
Ciao El_Gae,
ho letto l'esperienza del tuo amico, bella!
Ha fatto tutto, discesa compresa, in meno di 25h in realtà il tempo di sola salita è inferiore. Non so se stoppava l'orologio durante le discese.
Mi piacerebbe provare anche a me, qualche salita dove potrei cimentarmi la ho in mente.
Per me, che sono un discesista molto scarso, il top sarebbe la possibilità di poter scendere in funivia e concentrare le energie sulla sola salita.
Ciao,
Dario
ho letto l'esperienza del tuo amico, bella!
Ha fatto tutto, discesa compresa, in meno di 25h in realtà il tempo di sola salita è inferiore. Non so se stoppava l'orologio durante le discese.
Mi piacerebbe provare anche a me, qualche salita dove potrei cimentarmi la ho in mente.
Per me, che sono un discesista molto scarso, il top sarebbe la possibilità di poter scendere in funivia e concentrare le energie sulla sola salita.
Ciao,
Dario
Re: Everesting
Di certo tra fare salita e discesa con le proprie gambe e fare solo la salita, c'è un mondo, sia a livello muscolare che mentale! L'ideale, per non dover ripetere sempre lo stesso itinerario, sarebbe aver a disposizione una cima con almeno un'alternativa di salita, tipo salire da un lato e scendere da quello opposto ecc. In ogni caso non è impresa alla portata di molti. Personalmente mi accontenterei già di un monte Bianching!
Re: Everesting
Pensa che io ho fatto il Summaning (il Summano è la localissima montagna vicentina dove De Boni ha fatto l'Everesting) sulla mia collineta qui fuori casa: 1000 d+ su una salita di 50+. Oh, credo di essere stato il primo al mondo




Re: Everesting
El_Gae ha scritto:Pensa che io ho fatto il Summaning (il Summano è la localissima montagna vicentina dove De Boni ha fatto l'Everesting) sulla mia collineta qui fuori casa: 1000 d+ su una salita di 50+. Oh, credo di essere stato il primo al mondo![]()
![]()


- Dariogrizzly_1981
- Messaggi: 697
- Iscritto il: 28/05/2014, 6:54
- Località: TORINO (TO) - GENOVA (GE)
Re: Everesting
beh direi che è già una bella prova di "forza" mentaleEl_Gae ha scritto:Pensa che io ho fatto il Summaning (il Summano è la localissima montagna vicentina dove De Boni ha fatto l'Everesting) sulla mia collineta qui fuori casa: 1000 d+ su una salita di 50+. Oh, credo di essere stato il primo al mondo![]()
![]()

Io un annetto fa ho fatto 3300d+ su una salita da poco più di 300d+, ovviamente ho dovuto fare anche la discesa. C'è da dire che ero con un amico quindi non è stato così provante a livello mentale!
Qualche giorno fa ho provato ad informarmi se fosse possibile, per quello che riguarda gli impianti del Monterosa in Valle d'Aosta, fare un abbonamento da poter sfruttare un impianto per la sola discesa e vedere quanto d+ riuscivo a fare in tutta la giornata (da apertura a chiusura impianti).....purtroppo non esiste un simile abbonamento e quindi dovresti pagarti ogni singola discesa ....