Le "crisi"

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

Krapotkin
Messaggi: 719
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Le "crisi"

Messaggio da Krapotkin »

Ma come sono queste "crisi"? come avvengono? che caratteristiche hanno?

Apro questo topic perchè otto giorni fa ho partecipato alla "scarpa della Veltrebbia long" e durante la gara ho avuto due crisi, una delle due, la seconda, mi ha spaventato e preoccupato.

Non ho fatto un allenamento specifio per questa gara che si è rivelata più corribile di quanto pensassi e che paradossalmente mi ha segato gambe e autostima proprio nei tratti ripidi nei quali ero più che allenato. La giornata calda e molto umida ha sicuramente contribuito ad indebolirmi nonostante io abbia bevuto molto e ingerito tanti sali.
Quindi, per chi conosce il percorso, al 35esimo km inizia il famoso vertical, ed io arrivato a metà incomicio a sentire le gambe di legno e il fiato corto è la prima crisi abbastanza tosta, rallento, piagnucolo :cry: :lol: con i concorrenti che mi raggiungono, tengo duro e piano piano arrivo al ristoro, riparto in discesa a buon ritmo.
Mi avvicino a Bobbio, è lì sotto!. In quegli ultimi tratti la discesa è orribile, ripida con i sassi, anche abbastanza grossi, instabili che rendono l'andatura veloce complicata, vai se hai gambe altrimeti cammini. E proprio in quei tratti quasi mi blocco, cammino a fatica, mi gira la testa e quasi mi sento svenire, incomincio a preoccuparmi, guardo i dati FC, cazzo, 180 in discesa camminando. Rallento ancora ma la preoccupazione lascia il posto alla paura.
Poi, la fine della discesa demmerda, l'orgoglio, la vista del Ponte gobbo e da ultimo il fatto di ricordarmi di essere un Trail Runner (della Domenica) in mezzo ai turisti :lol: , mi fa ripartire corricchiando fino al traguardo.

Secondo voi si è trattato di una crisi "normale" ?
Avatar utente
Corry
Messaggi: 1898
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Le "crisi"

Messaggio da Corry »

180 battiti camminando in discesa sono tanti sì. Probabilmente era il cardio che leggeva male, a me è capitato con fascia messa male, tempo particolarmente secco, oppure con lettore al polso.
Se invece sei sicuro al 100% del dato un controllino lo farei.
cianix
Messaggi: 1282
Iscritto il: 30/09/2013, 21:29
Località: ridente

Re: Le "crisi"

Messaggio da cianix »

Non è che ti eri scolato una coca grande prima della discesa? A me a volte crea un po' di tachicardia.
simon_91
Messaggi: 206
Iscritto il: 05/04/2017, 9:06

Re: Le "crisi"

Messaggio da simon_91 »

Fiato corto..battiti alti...non è che hai il covid?? :mrgreen:
Krapotkin
Messaggi: 719
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Le "crisi"

Messaggio da Krapotkin »

cianix ha scritto: 17/10/2022, 17:05 Non è che ti eri scolato una coca grande prima della discesa? A me a volte crea un po' di tachicardia.
Bingo!!!

Ho ingerito un gel di carboidrati con la taurina e la caffeina!! E pure un bicchiere di coca cola al ristoro. Che fesso! :oops:

Non sapevo che fossero così potenti quei gel. È la seconda volta in vita mia che lo prendo e la prima volta mi aveva giusto fatto l' effetto di un caffè doppio.

:lol: :lol:



@simon _91. non trovo l'emoticon giusta per te :lol:
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3135
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Le "crisi"

Messaggio da mircuz »

In realtà la quantità di caffeina contenuta nei gel è minima, e viene inserita tra gli ingredienti per velocizzare l'assorbimento del fruttosio e non per dare la scossa al sistema nervoso, come si potrebbe pensare. Invece, in altre bevande, tipo Red Bull, qui si che abbiamo dosi massicce di caffeina! Poi dipende dall'abitudine che si ha a consumarla. Se uno non beve mai caffè avrà una maggiore sensibilità anche a dosi minime.
belladitheboss
Messaggi: 76
Iscritto il: 09/05/2020, 10:53

Re: Le "crisi"

Messaggio da belladitheboss »

mircuz ha scritto: 18/10/2022, 9:16 In realtà la quantità di caffeina contenuta nei gel è minima, e viene inserita tra gli ingredienti per velocizzare l'assorbimento del fruttosio e non per dare la scossa al sistema nervoso, come si potrebbe pensare. Invece, in altre bevande, tipo Red Bull, qui si che abbiamo dosi massicce di caffeina! Poi dipende dall'abitudine che si ha a consumarla. Se uno non beve mai caffè avrà una maggiore sensibilità anche a dosi minime.
come velocizzare l'assorbimento del fruttosio? che sappia io la caffeina sposta la miscela utilizzata dal corpo verso i grassi. infatti viene inserita nei gel per lunghe distanze e non in quelli per corte distanze, e ciò è coerente poichè nelle corte distanze andrò a velocità che richiedono l'uso di zuccheri, nelle lunghe distanze dovrò andare più piano e usare più grassi per salvaguardare il più possibile le scorte di zuccheri affinchè durino più a lungo
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3135
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Le "crisi"

Messaggio da mircuz »

In un articolo sull'integrazione di Elena Casiraghi dell'equipe Enervit, diceva che la caffeina contenuta nei gel, pari a circa un quarto di tazzina di caffè, serve a trasportare più velocemente gli zuccheri a livello intestinale. Quindi io ho capito che ne velocizza l'assorbimento. Mi informerò in maniera più approfondita, anche se in genere non prendo i gel con la caffeina perché mi disturbano un po' a livello intestinale.
Avatar utente
Lorenzo78
Messaggi: 680
Iscritto il: 25/05/2014, 20:34

Re: Le "crisi"

Messaggio da Lorenzo78 »

taurina + caffeina+ maltodestrine+coca cola = bomba di fantozzi!!
Avatar utente
andard
Messaggi: 781
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: Le "crisi"

Messaggio da andard »

anch'io ho avevo le stesse informazioni di Mircuz in quanto derivano dalla stessa fonte...
Rispondi