Si dorme nelle 100 miglia?

Preparazione, alimentazione, gestione gara
contelao
Messaggi: 154
Iscritto il: 27/03/2014, 21:11

Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da contelao »

Vorrei provarne una ma non saprei come gestire la base vita.
Fino ad ora ho fatto massimo 100km e la base vita l'ho usata per al massimo un cambio indumenti pasto sostanzioso e via
Nelle 100 miglia, se uno sta bene, conviene comunque fermarsi una mezz'oretta oretta a riposare o inutile?
Grazie...voi che fate ? che fate???
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1534
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da augusto losio »

secondo me la domanda giusta è nella tua ultima frase perché la cosa è davvero soggettiva.
io finora ho chiuso 5 gare da 100 miglia, e ogni volta nella seconda base vita (di solito ce ne sono due) ho dormito circa 40 minuti, sempre comunque meno di un'ora.
questo sia quando ci mettevo poco meno di 40 ore sia adesso, bolso e canuto, che sto sulle 45.
non è una questione di classifica o di pianificazione, vado a sensazione. e ogni volta è andata così.
considera che non faccio mai microsonni, non ne sono capace.
l'unica volta che ho sballato è stato all' utmr con corry: la mia compagna mi aveva "costretto" a uno stop quando non me la sentivo, ho perso il ritmo "circa-circadiano" e ho saltato il sonnellino alla buon'ora, come i bambini piccoli.
e come loro ho fatto i capricci (non sono più riuscito a riposarmi) finché a una manciata di km dall'arrivo sono planato su un materasso dell'ultimo ristoro finché appunto corry non mi ha svegliato.
scusa la lungaggine, spero di esserti stato utile.
no, magari utile no dato che appunto è soggettivo, ma almeno di averti fatto un esempio.
Avatar utente
Krapotkin
Messaggi: 915
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da Krapotkin »

La soluzione è allenarsi seriamente per chiuderla intorno alle 30 ore. Il resto sono chicchiere da pascolatori/cercatori di funghi/passeggiatori della domenica :lol: 8-) :mrgreen:
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1534
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da augusto losio »

Krapotkin ha scritto: 22/10/2024, 9:03 La soluzione è allenarsi seriamente per chiuderla intorno alle 30 ore. Il resto sono chicchiere da pascolatori/cercatori di funghi/passeggiatori della domenica
guarda, se ci riesci ti giuro che faccio ancora apposta a farmi battere...
contelao
Messaggi: 154
Iscritto il: 27/03/2014, 21:11

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da contelao »

augusto losio ha scritto: 22/10/2024, 7:51 secondo me la domanda giusta è nella tua ultima frase perché la cosa è davvero soggettiva.
io finora ho chiuso 5 gare da 100 miglia, e ogni volta nella seconda base vita (di solito ce ne sono due) ho dormito circa 40 minuti, sempre comunque meno di un'ora.
questo sia quando ci mettevo poco meno di 40 ore sia adesso, bolso e canuto, che sto sulle 45.
non è una questione di classifica o di pianificazione, vado a sensazione. e ogni volta è andata così.
considera che non faccio mai microsonni, non ne sono capace.
l'unica volta che ho sballato è stato all' utmr con corry: la mia compagna mi aveva "costretto" a uno stop quando non me la sentivo, ho perso il ritmo "circa-circadiano" e ho saltato il sonnellino alla buon'ora, come i bambini piccoli.
e come loro ho fatto i capricci (non sono più riuscito a riposarmi) finché a una manciata di km dall'arrivo sono planato su un materasso dell'ultimo ristoro finché appunto corry non mi ha svegliato.
scusa la lungaggine, spero di esserti stato utile.
no, magari utile no dato che appunto è soggettivo, ma almeno di averti fatto un esempio.
Ho fatto il volontario all UTMR magari ci siamo incrociati.

Volevo proprio le esperienze personali per capire come ci si comporta.

Volevo provare 160 km dei castelli bruciati ha pochissimi ristori uno ogni 40km con base vita al 80km, ha poco dislivello per essere 100 miglia circa 5000d+.
E non è balisata :shock: :shock: :shock:
Avatar utente
Krapotkin
Messaggi: 915
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da Krapotkin »

augusto losio ha scritto: 22/10/2024, 9:28
Krapotkin ha scritto: 22/10/2024, 9:03 La soluzione è allenarsi seriamente per chiuderla intorno alle 30 ore. Il resto sono chicchiere da pascolatori/cercatori di funghi/passeggiatori della domenica
guarda, se ci riesci ti giuro che faccio ancora apposta a farmi battere...


@contelao scusa per l'OT ma punzecchiare Augusto è pratica diffusa sul forum, nonchè esilerante :P
contelao
Messaggi: 154
Iscritto il: 27/03/2014, 21:11

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da contelao »

Krapotkin ha scritto: 22/10/2024, 14:28
augusto losio ha scritto: 22/10/2024, 9:28
Krapotkin ha scritto: 22/10/2024, 9:03 La soluzione è allenarsi seriamente per chiuderla intorno alle 30 ore. Il resto sono chicchiere da pascolatori/cercatori di funghi/passeggiatori della domenica
guarda, se ci riesci ti giuro che faccio ancora apposta a farmi battere...


@contelao scusa per l'OT ma punzecchiare Augusto è pratica diffusa sul forum, nonchè esilerante :P
Scusa una ceppa.... se la prossima non la chiudi sotto le 30 ore ti rincorro travestito da Augusto sopra la cintura e sotto la cintura niente
Avatar utente
biglux
Messaggi: 2503
Iscritto il: 28/10/2010, 16:25

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da biglux »

Fatta una, zero nanna ma nelle ultime ore allucinazioni a go go e andatura modello “ritirata di Russia”…
Avatar utente
Krapotkin
Messaggi: 915
Iscritto il: 01/02/2018, 19:04
Località: Vergate sul Membro

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da Krapotkin »

contelao ha scritto: 22/10/2024, 17:14
Krapotkin ha scritto: 22/10/2024, 14:28
augusto losio ha scritto: 22/10/2024, 9:28

guarda, se ci riesci ti giuro che faccio ancora apposta a farmi battere...


@contelao scusa per l'OT ma punzecchiare Augusto è pratica diffusa sul forum, nonchè esilerante :P
Scusa una ceppa.... se la prossima non la chiudi sotto le 30 ore ti rincorro travestito da Augusto sopra la cintura e sotto la cintura niente
Ma non ci penso neanche minimamente a fare una 100 miglia.
Dare consigli è più facile che metterli in atto :lol:
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Si dorme nelle 100 miglia?

Messaggio da mircuz »

Dipende anche dall'orario di partenza. Se parti al mattino probabilmente arrivi alla fine senza grosse crisi di sonno. Se parti la sera, la seconda notte è dura. Poi, dipende da dove è la base vita. Se è a metà percorso non credo sia saggio sforzarsi di dormire se non si ha un sonno da cadere per terra. Meglio fermarsi a dormicchiare in un ristoro nel momento in cui sei veramente stanco, sempre se possibile logisticamente parlando.
Rispondi