ciao,
non ho trovato alcuna discussione sui Gps.
Egoisticamente volevo sapere se voi (cioè tutti, vista la mia inesperienza al riguardo) lo usate e quale mi consigliate................scatenatevi nei consigli, grazie!!!
Io sono di parte, a me piace Garmin e ho sempre posseduto Garmin, e ogni tanto capitava qualche Polar.
Adesso ho il 310 XT e mi trovo benissimo, lo uso a fare escursioni a correre e in bici.
20 ore circa di autonomia, se nn bastano io prendo su un pannellino solare e durante le pause lo ricarico.
Ottima precisione nella distanza un po meno sul dls.
grazie michelozzo.... comprato oggi il Garmin fr305 ......mi sembra ottimo
l'idea del pannellino solare per ricaricarlo....... è una Genialata (colpo di genio)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Allora Garmin il migliore. Non conosco il 310 che sarà sicuramente bellissimo, ma conosco bene il 205 che fa benissimo il suo mestiere e misura la velocità con precisione (no comment sull'altimetria...peraltro disponibile sono sul PC a fine corsa).
Io però uso un attrezzo che non è un GPS (vero!) ma secondo me è spettacolare. Il polar rs800sd, oltre ad essere cardio, ha il sensore da scarpa che, se opportunamente tarato (lo so è uno sbattimento quando cambi scarpa...) regge il confronto con il garmin per la misurazione della velocità.
In aggiunta però è come un'orologio da polso come estetica, ha le pile di un orologio quindi dura molti mesi! e soprattutto ha all'interno un altimetro barometrico (precisissimo) che in tempo reale ti da altezza attuale e dislivello cumulato (!) dall'inizio della corsa!!!
Personalmente io trovo l'altezza e il dislivello due numeri veramente importanti quando si è in montagna...motivo per cui mi sento di consigliarlo, anche perchè non mi risulta che nessun Garmin abbia queste funzioni...
Poi per carità io sono un neofita quindi mi piacerebbe sentire opinioni più accreditate della mia
Certo il Polar fa il suo dovere, ma come dici tu non è un GPS. Anch'io quando vado in montagna uso il Shunto Observer, cambio le batterie ogni 2 anni e l'altimetro è precisissimo.
Però: Sul Garmin 205 (che uso anch'io e ti assicuro che il 310 non è un'altro mondo) puoi visualizzare il percorso fatto e se ti perdi puoi trovare facilmente la retta via...l'ho provato andando per funghi fuori dai sentieri...spettacolare. Questo con un NON GPS non lo puoi fare!!! L'altimetro?? Anche il GPS Garmin ti dà la quota in tempo reale, con il vantaggio che non lo devi mai tarare e con lo svantaggio che può sbagliare fino a 50metri per via degli errori "militari" (per evitare che il GPS diventi un sistema di puntamento i militari hanno obbligato a caricare errori fino a 50metri sul rilevamento delle altezze).
Tra voi che usate Garmin c'è un Mac user? Se si, riuscite a interfacciare i "due"?
Io per esempio ho un vecchio Mac e un nuovo Mac, ma il mio 405 non dialoga con nessuno dei due, o meglio dialoga, c'è un tentativo di scambio dati che però si conclude sempre senza successo.
Forse un po OT ma approfitto delle vostre conoscenze tecniche.
Grazie.
mauroq63 ha scritto:Tra voi che usate Garmin c'è un Mac user? Se si, riuscite a interfacciare i "due"?
Io per esempio ho un vecchio Mac e un nuovo Mac, ma il mio 405 non dialoga con nessuno dei due, o meglio dialoga, c'è un tentativo di scambio dati che però si conclude sempre senza successo.
Forse un po OT ma approfitto delle vostre conoscenze tecniche.
Grazie.
Dovrebbe arrivarmi fra qualche giorno un Mac poi vediamo se comunicano.
Una cosa bella del 310 è la durata della batteria che in un trail/ultratrail si fa presto a superare le 8/10 ore di gara.
io uso da un pò un garmin 301xt che mi hanno prestato da "testare".
essendo il primo GPS che utilizzo per me è comunque spaziale, anche se personalmente lo ritengo un accessorio non esattamente indispensabile. però è un bel giochetto che quando l'hai provato non lo molli più, c'è una certa soddisfazione nel vedere sulla mappa il percorso rosso che hai sudato personalmente.
ci sono critiche da fare sul modo in cui è stato costruito, la principale è il vetro, realmente di vetro, che cadendo o prendendo colpi si rompe (ci sono riuscito subito). ho risolto sostituendolo con un plexiglass sigillato con silicone, in maniera certamente più robusta ed impermeabile del biadesivo di fabbrica.
su questo argomento tempo fa avevo visto una discussione sul forum ma non ricordo più chi fossero i protagonisti.
un'altra cosa che lascia a desiderare è, come dicevate, l'errore altimetrico, sempre presente. per me che non sono nè un corridore professionista ecc. è più che accettabile anche se a volte può dare fastidio. questo problema è dovuto al metodo con cui si calcola l'altimetria e ai filtraggi applicati. i militari non dovrebbero entrarci nel senso che le restrizioni antiterrorismo sono applicate a oggetti che superino i 515m/s e/o i 18km di altitudine. per il resto gli errori intenzionali (così si chiamavano) sono stati eliminati a partire dal 2000. quindi lo sfasamento altimetrico è dovuto essenzialmente all'utilizzo di angoli non ideali per le triangolazioni/trilaterazioni.
concludo dicendo che il 310xt è sicuramente un ottimo giocattolo, solo un pò caro