Regolamento cosa mettere nello zaino

Tutto ciò che è trail!

Moderatore: leosorry

Avatar utente
nicola67
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/2011, 12:13

Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da nicola67 »

Ciao a tutti vorrei aprire un dibattito ( forse è già stato fatto) sui regolamenti delle gare dove indicano cosa portarsi a presso !!! Ma perché non è una regola che vale per tutti? Sinceramente io rispetto i regolamenti ma chiedo i "professionisti" o gente che va forte come mai l'organizzazione non li controlla?!! Grazie
andrea stanco
Messaggi: 752
Iscritto il: 06/09/2010, 12:49
Località: GENOVA

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da andrea stanco »

nicola67 ha scritto:Ciao a tutti vorrei aprire un dibattito ( forse è già stato fatto) sui regolamenti delle gare dove indicano cosa portarsi a presso !!! Ma perché non è una regola che vale per tutti? Sinceramente io rispetto i regolamenti ma chiedo i "professionisti" o gente che va forte come mai l'organizzazione non li controlla?!! Grazie
Ciao Nicola,
cosa comprende la dotazione richiesta dipende da più fattori: quota, stagione, orari, lunghezza tracciato, ristori.
Esistono anche manifestazioni che nulla richiedono, confidando nel buon senso dei partecipanti.
Circa la mancanza di controllo degli organizzatori obietto, chi controlla lo fa ad ogni livello senza agevolare nessuno.
Avatar utente
maudellevette
Messaggi: 2042
Iscritto il: 07/09/2010, 21:48
Località: Andorno Micca (Bi)
Contatta:

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da maudellevette »

ciao Nicola,
condivido le opinioni di Andrea,
in quanto ai big non "pinzati", dipende da organizzazione a organizzazione, io ho squalificato il primo della corta del casto e il primo della vialattea in anni diversi x mancanza mat obbligatorio e altri organizzatori sono altrettanto severi...
poi qualcuno invece dice di controllare ma non controlla nessuno ...e la lista e' lunga..
Avatar utente
nicola67
Messaggi: 15
Iscritto il: 22/01/2011, 12:13

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da nicola67 »

Non voglio accusare nessuno ma alla LUT 2 anni fa non c'erano questi controlli come dite voi c'era chi correva con un marsupio e farci stare tutto quello che c'è nel regolamento credo sia un pò difficile e come gara mi sembra ben qualificata !!!!!
Avatar utente
simone brogioni
Messaggi: 1306
Iscritto il: 04/09/2010, 14:15

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da simone brogioni »

nicola67 ha scritto:Non voglio accusare nessuno ma alla LUT 2 anni fa non c'erano questi controlli come dite voi c'era chi correva con un marsupio e farci stare tutto quello che c'è nel regolamento credo sia un pò difficile e come gara mi sembra ben qualificata !!!!!
Nicola, alla LUT il controllo viene fatto al ritiro pettorale, è stato fatto anche a te, forse l'hai scordato.
Riguardo a chi corre con marsupio, ti faccio l'esempio di csaba nemeth e del suo materiale obbligatorio:
Acqua: 2 borracce da mezzo litro
Maglia a maniche lunghe: indossata
pantaloni sotto al ginocchio: indossati
giacca a vento: legata in vita
lampada frontale: legata al polso
Batterie di ricambio, telo termico: dentro al marsupio

[L’estensione jpg è stata disattivata e non può essere visualizzata.]

Visto che non vuoi "accusare nessuno" cerca di documentarti meglio la prossima volta. Nessuno è perfetto, tantomeno noi organizzatori, ma almeno evitiamo la solita ricorrente caccia alle streghe. Grazie :)
Avatar utente
martin
Messaggi: 3122
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da martin »

Spero che dentro il marsupio c'erano anche telefono, kit da pronto soccorso e copri capo (capello o bandana). Immagino di si.

Comunque confermo che l'anno scorso al LUT c'erano i controlli - me l'ha fatto il Mau!!! :D
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da deeago »

simone brogioni ha scritto: Visto che non vuoi "accusare nessuno" cerca di documentarti meglio la prossima volta. Nessuno è perfetto, tantomeno noi organizzatori, ma almeno evitiamo la solita ricorrente caccia alle streghe. Grazie :)
che permaloso! Manco la organizzassi tu... :lol: :lol: :lol:

nicola67 ha scritto:Non voglio accusare nessuno ma alla LUT 2 anni fa non c'erano questi controlli come dite voi c'era chi correva con un marsupio e farci stare tutto quello che c'è nel regolamento credo sia un pò difficile e come gara mi sembra ben qualificata !!!!!
TOrnando al dibattito, sicuramente ci sono episodi in cui qualcuno fa il furbo, mentre in altri c'è assoluto rispetto del regolamento... anche se non sembra! L'esperienza con i materiali ti permette di ottimizzare.
Mi spiego con un esempio che esula dalle gare: quando ero novellino (più di ora!) uscivo la domenica mattina con uno zaino ENORME; adesso mi basta uno zaino più piccolo, ma continuo a portarmi l'indispensabile (giacca, telo, telefono, acqua, 2 gel, lampada, benda elastica e lamette per tagliarla inclusi), perchè ho eliminato vestiti in eccesso, acqua in eccesso, cibo che non mi serve, etc..
ricciolo
Messaggi: 124
Iscritto il: 07/05/2012, 14:27

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da ricciolo »

solo una considerazione.
Alla Fdp ritiro il pettorale sabato pomeriggio e mi controllano gentili e pazienti tutto il materiale.
Ma dalle 17 del venerdì alle 14 del giorno dopo, ora partenza della gara, io non avrei potuto rivoltare il mio zainetto tutte le volte che volevo??
Non ci metto malizia, non so se qualcuno lo faccia o meno, e sinceramente non mi interessa neppure molto.
Oltre al materiale obbligatorio avevo 1maglia in più semplicemente perchè lo trovavo sensato io.
Nessun tipo di invidia o problema se qualcuno parte mezzo nudo, la fa franca, e toglie 6min alle 5ore impiegate. :lol:
Avatar utente
emmeM
Messaggi: 330
Iscritto il: 06/09/2010, 12:26
Località: Brescia
Contatta:

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da emmeM »

annosa questione cosa metto e cosa non metto e perchè lo devo mettere.
dico solo che:
1) il materiale obbligatorio è UN MINIMO ritenuto indispensabile dagli organizzatori che sono o dovrebbero essere in grado di valutare cosa serve in caso di emergenza;
2) siamo in ambiente naturale, frequentemente in montagna e TI ACCORGI che manca il materiale quando TI SERVE (è già tardi);
3) se è specificato nel regolamento lo si mette. PUNTO E BASTA (altrimenti ci sono mille gare da fare e dove non lo richeidono)

Poi ognuno faccia quello che vuole MA SE PARTECIPA AD UNA GARA SI DEVE ATTENERE ALLE REGOLE DELL'ORGANIZZATORE A PENA DI SQAULIFICA.
Fare allenamenti lunghi in ambiente severo, magari anche di notte, fa capire quale materiale inserire nello zaino e vi garantisco che gli errori li abbiamo fatti tutti per poi trarne lezione da non ripetere.
Quello richeisto ripeto è UN MINIMO e nel mio zaino c'è sempre D+ perchè il nostro campo di gioco è severo e ad ogni uscita ne traggo insegnamento.
:!: E' COMUNQUE UTILE CONTINUARE A RIPETERE QUESTE COSE. :!:
Buon trail a tutti
SteRuzza
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/11/2010, 18:58

Re: Regolamento cosa mettere nello zaino

Messaggio da SteRuzza »

nicola67 ha scritto:Non voglio accusare nessuno ma alla LUT 2 anni fa non c'erano questi controlli come dite voi c'era chi correva con un marsupio e farci stare tutto quello che c'è nel regolamento credo sia un pò difficile e come gara mi sembra ben qualificata !!!!!
L'anno scorso alla LUT anch'io avevo solo marsupio e borracce, e avevo tutto!! Controllo fatto da Mau in persona al ritiro pettorali. Basta legarsi in vita kway e maglia lunga, e il resto con un buon marsupio ci sta! Anche all'Abbots Way avevo solo marsupio con borracce, e tutto quello che chiedeva il regolamento! Alla TdH ad esempio avevo lo zainetto perché i 3/4 erano troppo caldi per indossarli e legarli in vita era impossibile.
Ricordo che in entrambe le gare (LUT e AW) qualcuno mi lanciava occhiatacce, un paio mi avevano lanciato delle frecciatine con mezze frasi, ma prima di lamentarsi bisogna sapere come stanno le cose. Poi qualcuno che a volte non ha tutto, ci sarà anche, ma l'accostamento leggerezza=non avere il materiale, è una supposizione errata.
Rispondi