Doping alle Olimpiadi 2012

Due chiacchiere al bar
Avatar utente
Checo
Messaggi: 534
Iscritto il: 05/09/2010, 19:28
Località: Oderzo (TV)

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Checo »

Fermo restando la condanna senza appello per chi si dopa o bara nello sport, noto come siano tutti garantisti e rispettosi per chi nega a oltranza, anche quando l'evidenza è più che evidente; Alex invece che ha ammesso subito ed è il primo che si dimostra visibilmente pentito allora viene coperto di insulti come fosse un killer specializzato in bambini sotto i sei anni.
Provate a rivolgere quello che state dicendo a gente come Moggi o ai dopati di sport più commerciali e vediamo cosa succede.. :twisted:
giacomo76
Messaggi: 30
Iscritto il: 17/05/2011, 10:11
Località: BOLOGNA

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da giacomo76 »

Ciao a tutti
Alla notizia del doping mi sono subito arrabiato e indignato, mi sono sentito deluso e un pò tradito da una persona che condivideva una sport di fatica e che mi sembrava di comperndere meglio degli spriner e di tanti altri atleti che si vedono alle olimpiadi .... era un pò come se e lo dico con tutte le differenze del mondo, se uno di noi di quelli che godono a fare 100 km o 30 ore di gara facesse una disciplina olimpica.
Ho visto come tanti la sua confernza stampa all' inizio arrabiato poi via via mi sono ammorbitido e alla fine quasi mi sono commosso e anzi avrei voluto dire " dai ti capiamo Alex la pressione, il non riuscire a vedere il futuro per l'angosia del presente, la stanchezza, gli allenamenti pesanti ecc ecc ti hanno fatto fare uno sbaglio " e lo volevo quasi perdonare anzi dirgli un bravo per la confessione che ha fatto.
Poi ho pensato a tutti quelli che invece continuano ad allenzarsi e a non vincere mai ma che però rimangono sempre sul pezzo o quelli che anche se hanno un lavoro una famiglia e problemi grandi o piccoli tengono duro e trovano il tempo per allenarsi e fare le gare.
Poi ho pensato che subito Schwarzer ha detto che l'epo l'aveva presa su internet poi ha detto è andato da solo in turchia ha messo 1500 euro davanti ad un framacista di Antalia che gli ha dato l'Epo senza problemi e che lui sapeva da solo quando farla in che dosi a che intervalli come conservarla, che lepo se la faceva in bagno dopo che la sua fidanzata andava fuori ad allenarsi e lui si faceva queste iniezioni e mai un lividino mai una piccola emorragia mai niente di sospetto ........ BALLE BALLE BALLE qua c'è sotto qualcosa.
Il mio dubbio è che l'uso dell' Epo nasconda qualcosa di più grave farmaci che non voglio essere scoperti allenatorori, preparatori, medici , istituzioni che non vogliono essere scoperte e che quindi meglio il solito capro espiatorio
Scusate lo sfogo ma la delusione e l amarezza di sapere che vivamo in un mondo dove la verità è la cosa più difficile da dire e da sapere è grande.
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7784
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da leosorry »

La conferenza stampa di Schwzer mi ha commosso: non è mai bello vedere un uomo prostrato piangere davanti alle telecamere. Dal punto di vista umano gli faccio tutti i miei auguri di una "seconda vita" serena, con altre soddisfazioni (una famiglia, figli, un lavoro).

Dal punto di vista sportivo però è tutta un'altra faccenda. La sua debolezza mi ha davvero deluso: mi è sembrato un bambino, non un uomo. Ha raccontato bugie a sua madre, a suo padre, alla sua fidanzata (quel "Non aprire!", "Dì che non ci sono" quando c'erano le visite dell'antidoping).
Mi ha ricordato i drogati, che raccontano bugie agli altri e a sè stessi pur di continuare a farsi. Mi ha colpito la sua debolezza nel non riuscire a reggere la consapevolezza di essere finito come atleta.
Mi hanno colpito le sue parole iniziali, quando ricorda gli ultimi tre anni difficili: dice che dopo gli Europei del 2010 "non sentiva più nessuna emozione", che il suo sport non gli diceva più nulla. E allora ha deciso di doparsi anzichè smettere... da questo punto di vista si è dimostrato davvero un immaturo.
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da deeago »

devis ha scritto:
deeago ha scritto: E dove sono "i schei" nel trail e ultratrail? :D
verranno verranno
ed in ogni caso si può gia battere la strada per il futuro

sai quanta gente mi chiede la bomba in farmacia?
ecco adesso lo sai...
persino io ufficiosamente sono dopato perchè:"è impossibile fare tutti quei km in montagna senza prendere niente..e perciò dai qualcosa anche a noi"
e parliamo non di dilettanti..ma molto meno...
immaginati quando arriva quarto o quinto cosa può fare fer arrivare sul podio...

non tutti ovviamente ma qualcuno statisticamente c'è
Infatti, volevo scherzosamente dire che non sono i soldi a spingere verso la ricerca dell'elisir magico.

A proposito, l'aspirina che ho preso domenica sera vale come doping? Nel caso posso sempre dire che mia figlia me l'ha messa nel latte di nascosto mentre le preparavo la colazione?
Avatar utente
Cris
Messaggi: 1317
Iscritto il: 04/09/2010, 21:32
Località: Firenze

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Cris »

COMUNICATO STAMPA GARMIN

SIAMO VICINI AD UN UOMO CHE HA COMMESSO UN ERRORE
 
La vicenda che riguarda Alex Schwazer ci addolora e, senza ombra di dubbi, deve essere stigmatizzata in ogni suo aspetto, a partire dalla motivazione che ha spinto l'atleta ad assumere sostanze proibite contravvenendo ai principi fondanti dello sport: il rispetto delle regole.
Tuttavia, quando abbiamo deciso di affiancare il nostro brand all'atleta Alex Schwazer lo abbiamo fatto coerentemente con le scelte e i valori dell'azienda che rappresentiamo: valutiamo la persona prima ancora che l'atleta che porterà il nome Garmin in giro per le competizioni di tutto il mondo. Ne sono un chiaro esempio atleti come Alessandro Zanardi, Simone Moro e Alessandro Fabian.
È per questa ragione che ora più che mai, desideriamo esprimere ad Alex la nostra vicinanza, perché se da una parte l'atleta ha sbagliato (e per quanto commesso giustamente pagherà) dall'altra vogliamo salvaguardare la persona che abbiamo conosciuto. Vogliamo essere vicini ad Alex nel bene e nel male.
Garmin vuole vivere con gioia i successi dei propri atleti, ma non vogliamo esimerci dal condividere anche i momenti di forte difficoltà dei nostri testimonial.
Ora è il tempo di lasciare che la legge sportiva faccia il suo corso e che Alex ritrovi un po' di serenità, ma desideriamo esprimergli la nostra vicinanza non appena lo riterrà opportuno per guardare insieme al prossimo futuro: perché questo non accada più, né a lui né ad altri.
 
Stefano Viganò
Managing Director Garmin Italia
Avatar utente
forfe
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/09/2010, 11:53
Località: Mestre

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da forfe »

L'uomo, forse meglio dire il ragazzo, deve essere perdonato ed anche aiutato, perchè questo dovrebbe insegnare la vita ed anche lo sport...Lo sportivo no, non deve essere perdonato sopratutto se ha perso (o vinto) con l'imbroglio...l'ha detto lui stesso squalifica a vita!
Nella conferenza ha detto tutto e niente, ha lasciato intendere delle cose, peraltro abbastanza scontate, poteva, se sapeva, fare una redenzione più completa.
Interessante secondo me è l'anello di congiunzione tra swarzer, pozzato (il ciclista escluso dall'olimpiade) e la vicenda di doping di Armstrong...tutti si sono fatti fare la tabella di allenamento dallo stesso dottore...peraltro inibito alla professione dall'usada a vita, almeno così sembrerebbe.
O questo porta na sfiga pazzesca o sotto c'è qualcosa di più interessante, come si dice le procure stanno indagando, e come sempre succede (o meglio non succese niente) atleti, squadre continueranno con le tabelle dei dottori bravi e le federazioni a puntare sui cavalli vincenti!
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7784
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da leosorry »

Intervista doppia di un paio di anni fa a Schwazer e Carolina Kostner....

- La persona che più ti ha deluso nello sport: Carolina: “Nessuno”. Alex: “Chi si è dopato”.
- Esiste il doping nel tuo sport? Carolina: “Immagino di sì, spero di no”. Alex: “Sì”.
- Ti hanno proposto doping? Carolina: “No”. Alex: “No”.
- Cosa risponderesti? Carolina: “Andate a fanculo”. Alex: “Lo denuncio”.
Luciano
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/09/2010, 19:58

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Luciano »

leggo anche questo:
...conferma che la sua carriera finirà: "Credi che tu possa vincere sempre. Poi cresci e ti fai sempre più domande. Ormai avevo la nausea. E se arrivi ultimo sei un coglione". Domani riconsegnerà pistola e tesserino dei carabinieri: "E non chiederò riduzioni di pena: chi si dopa dev'essere squalificato a vita"

E' un imbecille perchè ha cercato di rubare i sogni altrui, ma quanti "imbecilli" avrebbero avuto il coraggio, dopo soli 2 gg dalla positività, di dire queste cose?
Luciano
Messaggi: 1093
Iscritto il: 16/09/2010, 19:58

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da Luciano »

ULTIMISSIMA:
Caso Schwazer
Di: Michele Ferrari
Pubblicato: 8 ago 2012



Sono stato contattato da Alex Schwazer alla fine del 2009.
Mi disse che non era soddisfatto dei programmi di allenamento delle due ultime stagioni.
Mi chiese di valutare il lavoro svolto e di proporre eventuali modifiche. Risultò evidente che Alex si allenava troppo: oltre a quanto concordato con l’allenatore, aggiungeva, di sua iniziativa, 2-3 ore di cicloergometro, tutti i pomeriggi, per 5-6 giorni alla settimana.
Sviluppammo insieme per il 2010 un nuovo programma di allenamenti, con meno ore settimanali, più lavori di qualità, frequenti test di valutazione per adattare le intensità ai suoi progressi e ripetuti soggiorni in altitudine.
Alex migliorava rapidamente, evidenziando grandi qualità atletiche e margini di crescita, anche se a volte dava la sensazione di non essere mai pienamente soddisfatto e sicuro di sé.

Nella primavera 2010 ottenne il record italiano sulla 20 km, migliorando il suo personale di oltre 2 minuti, e altre eccellenti prestazioni in diverse gare internazionali.
Ai campionati europei di fine estate ottenne un secondo posto nella 20 km e si ritirò per crampi nella 50 km, manifestando pubblicamente una grande delusione che ai più apparve ingiustificata, quasi una sorta di profondo malessere interiore.

Non ho più avuto contatti con Alex Schwazer da circa 18 mesi.
Non vado a St. Moritz dall’ottobre 2010.
Non gli ho mai consigliato pratiche doping, né lui me le ha mai richieste.

Le informazioni diffuse in questi giorni non possono provenire dalle indagini giudiziarie in corso, sia perché coperte dal segreto sia perché la Magistratura sa bene che i miei contatti con Alex Schwazer risalgono al passato. Pertanto coloro che li accostano alla vicenda attuale diffondono notizie diffamatorie e calunniose che non potrò esimermi dal denunciare all'Autorità Giudiziaria.

:shock: :shock: :shock: :o :o :o :?: :?: :?:
rasentin
Messaggi: 736
Iscritto il: 05/09/2010, 21:13

Re: Doping alle Olimpiadi 2012

Messaggio da rasentin »

non resisto...(luciano, non volevo, ma...

chi di noi non ha mai sbagliato? senza scomodar cristo e gli altri?
un UOMO e tale quando ammette i suoi errori, le sue paure, quando rinuncia alla vetta e torna indietro, quando china il capo all'avversario...accettandone le conseguenze;

ha dell'incredibile "umanità" chi ha steso il comunicato stampa della garmin: chapeau; alex, che tu possa, pagando, trovar serenità e...del "gatto e la volpe" e del "sua maestà illustrissimo signor allenatore"...potevi farne a meno, lui si mi fa pena...il gergo veneto ha figure ben colorite per descriverne la bassezza:

“Io ho una certa pratica del mondo; e quella che diciamo l’umanità, e ci riempiamo la bocca a dire umanità, bella parola piena di vento, la divido in cinque categorie: gli uomini, i mezz’uomini, gli ominicchi, i (con rispetto parlando) pigliainculo e i quaquaraquà… Pochissimi gli uomini; i mezz’uomini pochi, chè mi contenterei l’umanità si fermasse ai mezz’uomini… E invece no, scende ancor più giù, agli ominicchi: che sono come i bambini che si credono grandi, scimmie che fanno le stesse mosse dei grandi…E ancora più giù: i pigliainculo, che vanno diventando un esercito… E infine i quaquaraquà: che dovrebbero vivere come le anatre nelle pozzanghere, chè la loro vita non ha più senso e più espressione di quella delle anatre… Lei, anche se mi inchioderà su queste carte come un Cristo, lei è un uomo…”
(Il giorno della civetta - Leonardo Sciascia)
Rispondi