Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Scarpe, abbigliamento, accessori
Avatar utente
Zoidberg
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/07/2014, 13:39

Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Zoidberg »

Vorrei dare il mio breve parere su questa giacca impermeabile veramente molto leggera e bella da vedere. L'ho comprata da un mesetto, l'ho usata una prima volta ed è andata alla grande, l'acqua non entrava e la giacca non si inzuppava per niente (il materiale era perfettamente idrofobico al primo utilizzo). Tornato a casa l'ho lavata con acqua (no lavatrice, saponi, spazzole, solo acqua corrente) e messa ad asciugare. Oggi l'ho usata per la seconda volta e.. DOPO 10 MINUTI DI CORSA LA GIACCA ERA COMPLETAMENTE INZUPPATA :shock: sembrava che l'acqua riuscisse a passare attraverso il film di plastica che ricopre il tessuto all'interno! Dopo un'ora di corsa ero inzuppato come se non l'avessi addosso e il freddo era parecchio. Veramente deluso da questo prodotto..
Qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Spruzzare la giacca di spray impermeabile non mi sembra una gran cosa. Ovviamente contatterò Salomon, anche se sarà impossibile avere i soldi indietro visto che è passato un mese dall'acquisto.
A qualcuno è capitata una cosa del genere?
andrea stanco
Messaggi: 752
Iscritto il: 06/09/2010, 12:49
Località: GENOVA

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da andrea stanco »

La giacca è stata prodotta ad oggi in oltre 80mila pezzi, non sono stati evidenziati problemi di questo tipo, ed anche eventuali resi hanno altra natura. ti consiglio di rivolgerti ad un rivenditore Salomon od ancor meglio al punto vendita dove è stata acquistata. troverai in questa sezione un post che riguarda il prodotto Bonatti WP JKT.

Andrea Callera
Salomon BA
lapoderosa
Messaggi: 477
Iscritto il: 17/04/2014, 7:36

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da lapoderosa »

Ma è in goretex oppure solo dwr?
Avatar utente
Zoidberg
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/07/2014, 13:39

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Zoidberg »

andrea stanco ha scritto:La giacca è stata prodotta ad oggi in oltre 80mila pezzi, non sono stati evidenziati problemi di questo tipo, ed anche eventuali resi hanno altra natura. ti consiglio di rivolgerti ad un rivenditore Salomon od ancor meglio al punto vendita dove è stata acquistata. troverai in questa sezione un post che riguarda il prodotto Bonatti WP JKT.

Andrea Callera
Salomon BA
Grazie per la rapida risposta. Ho scritto qui più che altro per sapere se ero l'unico ad avere questo problema con questa giacca. Contatterò il servizio clienti via mail visto che l'ho comprata on line dal sito ufficiale Salomon.

No comunque non è goretex, ma garantita WP per 10.000 schmerber se non sbaglio.
Avatar utente
andard
Messaggi: 983
Iscritto il: 16/09/2014, 20:03
Località: lago maggiore
Contatta:

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da andard »

c'era quest'altra discussione sull'argomento, era una lamentela simile alla tua http://www.spiritotrail.it/forum/viewto ... ti#p196585 anch'io sono interessato perchè volevo comprarla. Non ti daranno i soldi ma ti cambieranno l'articolo, penso che ci sia la garanzia di 2 anni come su tutto o almeno di 1.
Alepiaz
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/02/2015, 16:31
Località: Firenze

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Alepiaz »

Ciao , anch'io ho questa giacca . Fino ad adesso l'ho usata 3 volte sotto la pioggia ed un paio al freddo intenso ma non ho riscontrato problemi di permeabilità .
Forse non mantiene tutte le promesse riguardo all'espulsione dell'umidità del corpo . Quando ho corso in assenza di pioggia l'ho trovata bagnata internamente dal mio stesso sudore ma credo che questo sia inevitabile con ogni giacca.
Ciao Alessandro
Avatar utente
Zoidberg
Messaggi: 228
Iscritto il: 07/07/2014, 13:39

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Zoidberg »

ciao ale, grazie per la tua opinione. Oggi diluviava e quindi l'ho indossata, metto anche qui le foto che ho inviato al servizio clienti. secondo te è normale che la giacca si inzuppi in questo modo? anche la tua fa la stessa cosa? e poi anche all'interno è completamente fradicia, e ci ho fatto solo 8km.. invece la prima volta che l'ho usata è rimasta proprio leggera e non impregnata di acqua..
Boh magari mi sto facendo tanti problemi per niente, ma se così è normale la prossima volta mi prendo un sacchetto nero, tre buchi e via :mrgreen:

Immagine

Immagine
Alepiaz
Messaggi: 47
Iscritto il: 10/02/2015, 16:31
Località: Firenze

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Alepiaz »

Non so che dirti , da una foto si apprezza poco bene quanto possa essere impregnata , la mia è di colore nero e nelle uscite bagnate con una scrollata torna a posto.
Otto km non sono molti , ma possono essere sufficienti a creare della condensa interna . Se però ti sentivi fradicio fai bene a chiedere spiegazioni .
In bocca al lupo , Alessandro ;)
Avatar utente
Tommy
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/03/2014, 15:03

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Tommy »

Zoidberg ha scritto:ciao ale, grazie per la tua opinione. Oggi diluviava e quindi l'ho indossata, metto anche qui le foto che ho inviato al servizio clienti. secondo te è normale che la giacca si inzuppi in questo modo? anche la tua fa la stessa cosa? e poi anche all'interno è completamente fradicia, e ci ho fatto solo 8km.. invece la prima volta che l'ho usata è rimasta proprio leggera e non impregnata di acqua..
Boh magari mi sto facendo tanti problemi per niente, ma se così è normale la prossima volta mi prendo un sacchetto nero, tre buchi e via :mrgreen:

Immagine

Immagine
Ciao, ho aperto io stesso una discussione sul medesimo identico problema...usata una volta coin un pò di pioggia, giusto un'uscita di 40 minuti, pioggia lieve...e tornai a casa con il sospetto che l'acqua era penetrata ma pensai che fosse condensa formatasi all'interno.
Usata a distanza di 3 mesi (causa infortunio) per una gara sotto una pioggia forte ma non battente per 2 ore e la giacca si è TOTALMENTE inzuppata...il belo è che dopo circa 10 minuti sentivo già le braccia bagnate sotto. Risultato: una bella tonsillite di cui porto i segni anche ora a distanza di quasi 20 giorni.

In ogni caso, come ho già ricordato in altro post, il venditore finale è sempre tenuto alla garanzia di conformità del prodotto (art. 130 codice del consumo)
In quest link è ben e facilmente spiegato quali sono i diritti del consumatore e quali sono le differenze tra la garanzia del produttore e la garanzia che deve offrire il venditore finale.

http://www.laleggepertutti.it/85749_gar ... -difettoso
Avatar utente
Tommy
Messaggi: 79
Iscritto il: 30/03/2014, 15:03

Re: Giacca Salomon Bonatti: che delusione

Messaggio da Tommy »

Tommy ha scritto:
Zoidberg ha scritto:ciao ale, grazie per la tua opinione. Oggi diluviava e quindi l'ho indossata, metto anche qui le foto che ho inviato al servizio clienti. secondo te è normale che la giacca si inzuppi in questo modo? anche la tua fa la stessa cosa? e poi anche all'interno è completamente fradicia, e ci ho fatto solo 8km.. invece la prima volta che l'ho usata è rimasta proprio leggera e non impregnata di acqua..
Boh magari mi sto facendo tanti problemi per niente, ma se così è normale la prossima volta mi prendo un sacchetto nero, tre buchi e via :mrgreen:

Immagine

Immagine
Ciao, ho aperto io stesso una discussione sul medesimo identico problema...usata una volta coin un pò di pioggia, giusto un'uscita di 40 minuti, pioggia lieve...e tornai a casa con il sospetto che l'acqua era penetrata ma pensai che fosse condensa formatasi all'interno.
Usata a distanza di 3 mesi (causa infortunio) per una gara sotto una pioggia forte ma non battente per 2 ore e la giacca si è TOTALMENTE inzuppata...il belo è che dopo circa 10 minuti sentivo già le braccia bagnate sotto. Risultato: una bella tonsillite di cui porto i segni anche ora a distanza di quasi 20 giorni.

In ogni caso, come ho già ricordato in altro post, il venditore finale è sempre tenuto alla garanzia di conformità del prodotto (art. 130 codice del consumo)
In quest link è ben e facilmente spiegato quali sono i diritti del consumatore e quali sono le differenze tra la garanzia del produttore e la garanzia che deve offrire il venditore finale.

http://www.laleggepertutti.it/85749_gar ... -difettoso
Ops...non mi ricordavo che mi avevi già risposto alla mia discussione...Pardon! :D
Rispondi