ne avevo scritto nel post sulle scarpe della decathlon, ripiglio qui (spero che la sezione "materiali" sia adatta) per disperazione...
ormai le asics gel trabuco sono una certezza, e ahimé pure le kiprun: mi basta UN trail da nemmeno 60 km e regolarmente il mignolo destro buca la scarpa.
la calza non riporta nessun foro, è proprio la scarpa, esattamente dove la "gobba" del mignolo va a picchiare.
e durante la gara o dopo la stessa non ho nessun fastidio o dolore: alla maremontana 9 ore di corsa, poi ho tolto le scarpe dopo 3 ore (e un po' ci ho camminato).
addirittura il lunedì sera ci ho corso una decina di km, e il martedì mattina altri 13 per far girare un po' le gambe: nessun fastidio al dito.
qualcuno mi consiglia scarpe DECISAMENTE robuste nella zona incriminata? e a sinistra niente.
si tenga presente che non ho una corsa pesante, solo in discesa (me la faccio sotto) tendo a frenare assai e appoggio abbastanza l'avanpiede per stare in piedi, quindi spingendo in avanti.
quando mi alleno in città ovviamente non mi capita niente, deve essere appunto il trail e il terreno accidentato che mi frega.
so che non è il massimo, ma a questo punto mi importa poco di correggere la corsa, più che altro trovare scarpe da non rovinare a ogni trail.
poi le porto buche per mesi interi, però la cosa scoccia.
p.s. si sposti l'argomento altrove se qui pare poco adatto, grazie.
mignolo buca-scarpe
Re: mignolo buca-scarpe
fose, più che robuste, ti servirebbero scarpe ampie nella zona esterna (..tipo Altra) , perchè difficilmente oggi le scarpe da trail sono robuste nella zona incriminata... forse le Inov-8 race ultra 290, che hanno un ampio rivestimento laterale, e altri modelli sempre Inov- 8 (ma le 290 sono quelle che più possono considerarsi simili alle Trabuco.)

Ciao mito!

Ciao mito!
Re: mignolo buca-scarpe
Ciao, io per il problema dell'alluce che buca la tomaia ho trovato la soluzione di applicare all'interno un pezzetto di nastro americano. Non si stacca, non fa spessore. Potresti provare lo stesso. In alternativa quoto la soluzione di adottare una scarpa un po' più larga in quella zona.
- inkedskin-1
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 04/09/2014, 7:13
- Località: Milano
Re: mignolo buca-scarpe
oppure puoi fare come Gaggio e correre coi sandali, così di sicuro il problema è risolto



Re: mignolo buca-scarpe
Quoto la soluzione consigliata da mircuz , il nastro americano fa miracoli... andrebbe messo tra il materiale obbligatorio 

- augusto losio
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 06/09/2010, 7:59
Re: mignolo buca-scarpe
avevo pensato anche io a uno spessore, che non facesse spessore.
proverò come mi avete detto.
gaggio, a pavia avevo trovato le altra, e effettivamente mi parevano buone allo scopo.
magari al prossimo paio le provo.
ma constatando il danno che si verifica sempre ho il timore che sia proprio una caratteristica della mia postura.
o del mio mignolo destro: hai presente il "tallone di achille" come sinonimo di punto debole? ecco, il "mignolo di augusto" potrebbe esserne l'opposto.
anzi, visto che di secondo nome faccio ettore potremmo chiamarlo "mignolo di ettore", che richiama la mitologia.
proverò come mi avete detto.
gaggio, a pavia avevo trovato le altra, e effettivamente mi parevano buone allo scopo.
magari al prossimo paio le provo.
ma constatando il danno che si verifica sempre ho il timore che sia proprio una caratteristica della mia postura.
o del mio mignolo destro: hai presente il "tallone di achille" come sinonimo di punto debole? ecco, il "mignolo di augusto" potrebbe esserne l'opposto.
anzi, visto che di secondo nome faccio ettore potremmo chiamarlo "mignolo di ettore", che richiama la mitologia.
Re: mignolo buca-scarpe
C'è sempre la possibilità di un'amputazione del terribile mignolo come soluzione definitiva...
....ma forse è un po troppo drastica.

....ma forse è un po troppo drastica.

- augusto losio
- Messaggi: 1534
- Iscritto il: 06/09/2010, 7:59
Re: mignolo buca-scarpe
lucacasty...
maledetto...
stamani ero in collina con le scarpe incriminate.
effettivamente pensavo se la TOPPA fosse utile per la scarpa oppure per il dito.
propendo per la prima (la scarpa), che tanto di dita ne ho 10.
quindi proverò a ricoprire e proteggere l'interno della tomaia, e non il mignolo in sé; ovvio che le superfici si affacciano e quindi preservare l'una significa +o- preservare l'altra.
staremo e vedere; certo è che comunque il problema del materiale sussiste e che questa è solo una panacea.
maledetto...
stamani ero in collina con le scarpe incriminate.
effettivamente pensavo se la TOPPA fosse utile per la scarpa oppure per il dito.
propendo per la prima (la scarpa), che tanto di dita ne ho 10.
quindi proverò a ricoprire e proteggere l'interno della tomaia, e non il mignolo in sé; ovvio che le superfici si affacciano e quindi preservare l'una significa +o- preservare l'altra.
staremo e vedere; certo è che comunque il problema del materiale sussiste e che questa è solo una panacea.
Re: mignolo buca-scarpe
Una soluzione alla Angelina Jolielucacasty ha scritto:C'è sempre la possibilità di un'amputazione del terribile mignolo come soluzione definitiva...
....ma forse è un po troppo drastica.
