Salve a tutti
Non sono un assiduo frequentatore di questo forum e non so se ci sia già untopic a riguardo.
Quest'anno proverò il Tor des Geants oltre a altre gare sui 70/100k e volevo chiedere qualche consiglio su che piumino indossare in caso di freddo ( come l'edizione 2015) mi pare stia diventando obbligatorio in più di qualche gara.
Insomma non so da dove partire a cercare...considerando che probabilmente lo abbinerò ad una magik g montura
Altra domanda...opinioni sul marchio waa ultra?
piumino per ultratrail
Re: piumino per ultratrail
Più che piumino, giacca in Primaloft.
Da un paio di anni me ne parlava un amico responsabile soccorso alpino, proprio in merito alla sua utilità, nel trailrunning, specialmente per le situazioni di emergenza, quando magari sei costretto a fermarti, a cercare un riparo, e all'esigenza di mantenere il calore corporeo.
Il piumino (con imbottitura in piuma d'oca) ha un efficienza termica migliore, che diminuisce però in presenza di umidità.
Giacche come Patagonia Nano Puff, LaSportiva Spire, Camp Neutrino, Salewa Pordoi, Montane Fireball, Dynafit TLT, per farti alcuni esempi, sono giacche che pesano sotto i 350gr e si stivano bene in uno zaino di 10L.
Da un paio di anni me ne parlava un amico responsabile soccorso alpino, proprio in merito alla sua utilità, nel trailrunning, specialmente per le situazioni di emergenza, quando magari sei costretto a fermarti, a cercare un riparo, e all'esigenza di mantenere il calore corporeo.
Il piumino (con imbottitura in piuma d'oca) ha un efficienza termica migliore, che diminuisce però in presenza di umidità.
Giacche come Patagonia Nano Puff, LaSportiva Spire, Camp Neutrino, Salewa Pordoi, Montane Fireball, Dynafit TLT, per farti alcuni esempi, sono giacche che pesano sotto i 350gr e si stivano bene in uno zaino di 10L.
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 03/06/2015, 18:25
Re: piumino per ultratrail
Mitico gaggio...mi farò un giretto online....grazie mille
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/04/2012, 15:06
- Località: Novara
Re: piumino per ultratrail
se hai rene o anima che ti avanza...
patagonia ultralight
la differenza rispetto al sintetico, oltre alla maggiore capacità termina e patire un po' di più l'umidità, è la comprimibilità.
senza rivali
patagonia ultralight

la differenza rispetto al sintetico, oltre alla maggiore capacità termina e patire un po' di più l'umidità, è la comprimibilità.
senza rivali
Re: piumino per ultratrail
Per l'ingombro, in linea massima è cosi.silverrain ha scritto:se hai rene o anima che ti avanza...
patagonia ultralight![]()
la differenza rispetto al sintetico, oltre alla maggiore capacità termina e patire un po' di più l'umidità, è la comprimibilità.
senza rivali
Ad esempio, una volta impacchettate, la differenza tra la Camp Neutrino in Primaloft e la Camp Ekto in piuma è minima, qualche centimetro. La Neutrino però ha anche il cappuccio.
Ma entrambe sono più grandi , quasi del doppio, di questa Yeti Strato, che ha una maggior imbottitura di piuma rispetto alla Camp Ekto, 900 cuin contro 700, ma ha un taglio leggermente meno adatto allo sport, essendo di 5-6 centimetri più corta; però pesa solo 165gr! ... e costa più del doppio....
-
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 05/04/2012, 15:06
- Località: Novara
Re: piumino per ultratrail
permettimi una precisazione.Gaggio ha scritto: Ma entrambe sono più grandi , quasi del doppio, di questa Yeti Strato, che ha una maggior imbottitura di piuma rispetto alla Camp Ekto, 900 cuin contro 700, ma ha un taglio leggermente meno adatto allo sport, essendo di 5-6 centimetri più corta; però pesa solo 165gr! ... e costa più del doppio....
il cuin (o anche fill power) rappresenta la "qualità" della piuma, più è alto e più la piuma è di qualità, piccola e isolante.
ovviamente poi bisogna vedere quanto ce ne è dentro: non mi metto a fare il matematico, ma è evidente che 1kg di piuma a un cuin basso (es 400) isola molto di più di 100gr di cuin elevato (es 800).
Re: piumino per ultratrail
Esatto. ho sbagliato ad esprimermi: non maggior imbottitura ma imbottitura a maggior densità per pollicequadrato .silverrain ha scritto:permettimi una precisazione.Gaggio ha scritto: Ma entrambe sono più grandi , quasi del doppio, di questa Yeti Strato, che ha una maggior imbottitura di piuma rispetto alla Camp Ekto, 900 cuin contro 700, ma ha un taglio leggermente meno adatto allo sport, essendo di 5-6 centimetri più corta; però pesa solo 165gr! ... e costa più del doppio....
il cuin (o anche fill power) rappresenta la "qualità" della piuma, più è alto e più la piuma è di qualità, piccola e isolante.
ovviamente poi bisogna vedere quanto ce ne è dentro: non mi metto a fare il matematico, ma è evidente che 1kg di piuma a un cuin basso (es 400) isola molto di più di 100gr di cuin elevato (es 800).
Re: piumino per ultratrail
Il piumino a parità di coibenza termica è parecchio più comprimibile e più costoso. E' vero, in caso di umidità la piuma è penalizzata, ma in ogni caso sopra ci va il guscio, se piove o nevica. Preferisco piuma per robe da un paio di giorni, primaloft se devo restare fuori parecchi giorni.
Re: piumino per ultratrail
da tapascione che ama fare lunghe soste per apprezzare a pieno l'ambiente in cui si trova posso dirvi che posseggo parecchi piumini e sintetici, innegabile il fatto che il piumino saia molto più piacevole nell'indossarlo ma non tutte le condizioni sono ideali per il suo utilizzo.
La classica nebbia gelata che si incontra in questi periodi è uno dei suoi talloni d'Achille, non riesce a riprendere il suo volume quando estratto e una volta inzuppato resta più flacido di una vecchia ciabatta da salotto lasciata fuori!!
ho trovato il puff patatonia molto più usufruibile in condizioni avverse soprattutto abbinato ad un guscetto che di solito di porta sempre con se!
La classica nebbia gelata che si incontra in questi periodi è uno dei suoi talloni d'Achille, non riesce a riprendere il suo volume quando estratto e una volta inzuppato resta più flacido di una vecchia ciabatta da salotto lasciata fuori!!
ho trovato il puff patatonia molto più usufruibile in condizioni avverse soprattutto abbinato ad un guscetto che di solito di porta sempre con se!
Re: piumino per ultratrail
Ma lo Skisky montura come lo vedete? Ho dubbi sull'ingombro una volta ripiegato.
Nel senso..in uno zaino 10L sta solo lui.
Nel senso..in uno zaino 10L sta solo lui.
