Mi aggancio a questa discussione per capire se anche io ho questi dolori a causa di un'inizio di pronazione.martin ha scritto:Confermo. Invece 90% (forse anche 100%) di quelli che corrono con scarpe minimaliste e zero drop ti diranno che questo è il modo per superare il problema.Enrico21 ha scritto: .il 90% dei tecnici ortopedici ti dirà che ne avrai bisogno..viceversa il 90% dei venditori di scarpe ti dirà che con una brava scarpa anti-pronazione risolverai. Quindi ci va un giudice super partes.
Ciao
Secondo me questa ultima schiera è più vicino alla verità delle prime due, semplicemente per il fatto di correre di avampiede piuttosto che fare la rullata tallone/punta.
Ammetto di avere una tecnica di corsa forse un pò da rivedere, in questi giorni se ne avrò l'occasione con la GoPro prestatami mi filmerò mentre corro a diversi ritmi con scarpe diverse ecc...
Ma in sostanza, cosa sono qui a chiedere: Sono un felice possessore di alluce valgo, a mio avviso su una scala da 1 a 5 io sono sul 2, dall'Ultra dell'Orsa dello scorso anno corso con NB1210v2 ho iniziato a soffrire di un dolore al metatarso I (quello del pollicione per intenderci)!!!
Non ci ho fatto caso, ho continuato cercando di sfiammare ecc, e poi è passato!!!
Anando avanti dopo un tot di km il dolore si ripresentava, quest'anno alla BVG sono partito con le stesse scarpe, avevo paura di sentire male al metatarso quindi involontariamente ho adottato una tecnica di corsa che al 30esimo mi ha fatto ritirare per la comparsa (già dal 7km) di un dolore al ginocchio quasi tipico da Bandelletta IleoTibiale.
Riposo 3 giorni, ritorno a correre, con scarpe diverse (Saucony Xodus 5) 4mm drop, 14km con dislivello 0 dolore al ginocchio (quindi non è BIT), e con il dolorino in agguato, più un fastidio che un dolore vero!!!
Riconosco che il mio arto sinistro è abbastanza "sfigato" in quanto è l'arto dove mi hanno impiantato il rene trapiantato, per tanto ho anche una rotazione del Bacino verso avanti che probabilmente un pò scombussola tutto...
Questo probabilmente sta iniziando a portare un pò di problematiche anche sotto (negli scorsi anni ho sofferto appunto di BIT, poi Tibiale posteriore, questo inverno fascia lata un pò infiammata), quindi ho iniziato a imputare la postura e il piede come unici responsabili del mio dolore.
Cosa sto facendo ora?
Impacchi di argilla per curare il versamento al metatarso, Bicicletta per non incidere troppo sul dolore, corse non superiori ai 20km e possibilmente sempre e solo con Saucony....
La mia paura è che acquistando o provando una scarpa minimalista, andando ad appoggiare appunto l'avampiede, vado a sbattere continuamente il metatarso del pollicione a terra causando magari ancora più dolore e quindi obbligandomi allo stop (impensabile per me)!
Cosa consiglieresti??
Oltre a una visita ortopedica che sto già cercando di farmi prescrivere....