
new balance hierro v2
new balance hierro v2
qualcuno le usa come le trovate ? grazie 

Re: new balance hierro v2
Comprate e usate al Gran Trail Courmayeur 105k.
Giudizio così così. Ottima suola Vibram Megagrip e ottima ammortizzazione, le ho usate in condizioni di asciutto ma non ho mai avuto problemi di appoggio o di mancata sicurezza, discese tecniche comprese.
Però l'avanpiede stretto mi ha dato piuttosto fastidio, soprattutto in salita il piede tendeva a "addormentarsi", con sensazioni a volte piuttosto dolorose. E ci ho messo qualche giorno a recuperare la piena funzionalità del piede.
Ma devo dire che il mio piede è fatto male...
gg
Giudizio così così. Ottima suola Vibram Megagrip e ottima ammortizzazione, le ho usate in condizioni di asciutto ma non ho mai avuto problemi di appoggio o di mancata sicurezza, discese tecniche comprese.
Però l'avanpiede stretto mi ha dato piuttosto fastidio, soprattutto in salita il piede tendeva a "addormentarsi", con sensazioni a volte piuttosto dolorose. E ci ho messo qualche giorno a recuperare la piena funzionalità del piede.
Ma devo dire che il mio piede è fatto male...
gg
Re: new balance hierro v2
Ciao, le ho prese con l'idea di farci l'utmb e oggi ho corso il mio primo lungo con loro. Il mio giudizio è molto buono. Scarpa bassa con un drop 4 ma davvero ben gommata con un'ammortizzazione quasi imbarazzante per i miei standard! Ottima mescola della suola. Una tomaia leggera, protettiva il giusto e con una costruzione che resta piuttosto aderente sul piede. Non sono delle 'barche' e non ciabattano e questo era il mio cruccio maggiore ricordando la sensazione di scarso controllo delle Leadville. Sul tecnico e sui traversi si comportano bene pur non avendo sicuramente la tecnicità di modelli più asciutti. Le Hierro sono ad ogni modo piuttosto filanti, dagli ingombri contenuti, con un avampiede equilibrato e la talloniera morbida e comoda.
Re: new balance hierro v2
Differenziale di 4 mm, mi fa venire male alla schiena. Il positivo di questa scarpa è che NB la produce con una calzata larga e per chi ha una pianta non stretta è l'ideale. Mi confermate che il differenziale di 4 mm, puo' portare dolore alla schiena?
Re: new balance hierro v2
se non sei abituato avrai problemi al tendine d'Achille (meno differenziale nella scarpa = più estensione del tendine), non vedo cosa c'entri la schiena...giuseppe ha scritto: Mi confermate che il differenziale di 4 mm, puo' portare dolore alla schiena?
gg
Re: new balance hierro v2
Infatti la mia era una domanda. Certo che con altre scarpe questo problema non l'ho avuto.....
Re: new balance hierro v2
Il corpo umano è (anche) una catena cinetica, quindi un differenziale cui non si è abituato può portare a un problema ai tendini achillei, ed anche alla schiena, e viceversa.Pedro ha scritto:se non sei abituato avrai problemi al tendine d'Achille (meno differenziale nella scarpa = più estensione del tendine), non vedo cosa c'entri la schiena...giuseppe ha scritto: Mi confermate che il differenziale di 4 mm, puo' portare dolore alla schiena?
gg
Re: new balance hierro v2
Grazie Portnoy.
Re: new balance hierro v2
grazie x le opinioni il drop e' bassino e io soffro gia' di tendini non vado a rischiare grazie
Re: new balance hierro v2
le uso da un po' ed ho corso con loro il GTMS (90km 6230d+) e devo dire che si sono comportate egregiamente in ogni condizione.
A fine gara erano piuttosto malconce (a forza di prendere a calci sassi e pietrame) ma il piede stava una favola.
Per un fit "perfetto" consiglio di prendere un numero in più rispetto alle scarpe da strada in più e di prestare attenzione all'allacciatura.
A fine gara erano piuttosto malconce (a forza di prendere a calci sassi e pietrame) ma il piede stava una favola.
Per un fit "perfetto" consiglio di prendere un numero in più rispetto alle scarpe da strada in più e di prestare attenzione all'allacciatura.