Gestire gara con partenza la sera

Preparazione, alimentazione, gestione gara

Moderatore: blackmagic

Rispondi
cyberciro
Messaggi: 24
Iscritto il: 13/05/2018, 17:32

Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da cyberciro »

Ciao a tutti,

a meno di sorprese tra poco più di un mese farò la LUT.
Sarà per me la prima volta di una gara con partenza la sera. Ho corso nel 2019 la CCC in 23 ore e quindi completando tutta la nottata ma essendo la gara con partenza la mattina non ho avuto problemi nel riposare la notte prima della partenza.

Come gestite il riposo prima di una gara di questo tipo?
Io pensavo di riposare al meglio nella settimana (senza cambiare le mie abitudini notturne) e cercare il giorno della gara di fare un riposino dopo pranzo. Poi spero che la corsa e l'emozione mi tengano sveglio. Avete approcci più sofisticati?

Nota a margine:
Sono veramente felice di fare la LUT (avevo fatto la UltraDolomites nel 2019 ed era stata magnifica), ma anche un po' spaventato perché con il Covid non ho potuto fare tante gare di preparazione e anche gli allenamenti, vivendo in pianura, sono stati impattati. Tra due settimane faccio il Quartrail des Alpages da 50k e 4000D+ che, soprattutto sulle salite, sarà un buon allenamento e poi sarà anche solo bello tornare sulle Dolomiti!
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7784
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da leosorry »

Le gare con partenza alla sera (magari a mezzanotte) sono quelle che amo di meno.
Non ho grandi suggerimenti da darti, al di là di quello che già hai deciso: riposare molto bene durante la settimana precedente, e dormire il più possibile dopo pranzo il giorno della gara.

Un suggerimento: qualcuno nelle settimane che precedono la gara smette di bere caffè. Così se gli viene un "colpo di sonno" durante la gara bevono un caffè al ristoro e l'effetto "energetico" è potenziato dall'astinenza delle settimane precedenti. Non so dirti se funziona, visto che non bevo mai caffè!!
Avatar utente
martin
Messaggi: 3100
Iscritto il: 03/10/2012, 7:27
Contatta:

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da martin »

cyberciro ha scritto: Come gestite il riposo prima di una gara di questo tipo?
Io pensavo di riposare al meglio nella settimana (senza cambiare le mie abitudini notturne) e cercare il giorno della gara di fare un riposino dopo pranzo. Poi spero che la corsa e l'emozione mi tengano sveglio. Avete approcci più sofisticati?
Il protocollo che sento più quotato, quello che utilizzo personalmente e quello che consiglio ai miei atleti è proprio questo come scritto da cyberciro. Sono d'accordo con leo non piacciono neanche a me le partenze di sera.
Se vogliamo essere proprio sofisticati possiamo provare a esporci al cosiddetto "luce blu" (blue light in inglese) cioè la luce artificiale tipico dei mezzi elettronici come computer , tablet, telefonini. Visto si raccomanda di non esporci alla luce di questi mezzi prima di andare a dormire per non compromettere il sonno (la luce blu impedisce il rilascio della melatonina, ormone che regola il ritmo circadiano dell'organismo - esistono occhiali "blue light blocker"), si potrebbe supporre che esponendosi a questa luce prima di una gara potrebbe avere un effetto (ma credo molto piccolo) "svegliante".
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3291
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da mircuz »

A mio avviso le partenze serali non sono così male, tanto se parti al mattino la notte dormi poco e male lo stesso :lol: Mettiamo la citata UD: partenza alla 8.00 di mattina, vuol dire partire alle 6.00 con il pulmino per trasferirsi alla partenza, e quindi alzarsi almeno alle 4.30 per fare una buona colazione. Cambia poco, a livello di disagio, soprattutto per uno come me che sono più attivo la sera che non al mattino.
Confermo quanto già detto: dormire bene durante la settimana è la cosa migliore. Poi portarsi un gel con caffeina, da prendere in caso di sonnolenza durante la gara.
Avatar utente
ensere
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/01/2016, 15:48

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da ensere »

Concordo con mircuz,
premettendo che non sono una "morning person" (lavoro in un giornale e quindi ho spesso orari di attività serale e non ho mai sofferto di particolari difficoltà a gestire la veglia notturna).
Nella mia esperienza in gare tipo la Lut (partenza alle 23) la notte vola in un attimo, alle 4:30-5 comincia già a rischiarare e poi sei in grado di affrontare le parti in cui sarai più stanco senza lo stress del buio.
In gare tipo la CCC, ti trovi ad affrontare la notte quando sei già bello cotto dal percorso, oltre come già osservato dal fatto che tra sveglia, anticipo per digerire la colazione, pullmann e trasferimenti hai comunque dormito poco.
Consigliato senz'altro un bel pisolino il pomeriggio prima della partenza.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2201
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da Corry »

In una gara come la LUT il sonno è l’ultimo dei problemi. La notte passa veloce su un tratto di percorso abbastanza filante. Se stai sotto le 24 ore, abbastanza semplice, quando farà buio avrai già l’adrenalina dell’arrivo. Invece per arrivare con la luce devi andare forte. Poi riesci a fari una bella dormita praticamente completa.
Anche io uso la tecnica che ha citato Leo. Niente caffè la settimana prima della gara. E neppure nella prima parte. Ne Coca-Cola ne caffè.
Giammab76
Messaggi: 579
Iscritto il: 13/05/2017, 11:25
Località: PIACENZA
Contatta:

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da Giammab76 »

la formula della LUT secondo me è perfetta, ti fai di notte la parte più brutta (se vuoi un consiglio non esagerare anche se ti passano in 2000) e arrivi alle tre cime all'alba.. Arrivare al passo Giau al pomeriggio tardi con quella luce del tramonto è magico.. Gara bellissima

Pomeriggio per me era stato un disastro (ma anche il pomeriggio del Tot Dret...).. poi in quelle cose li in generale sono un disastro io. Avevo pirlato per casa come un anima in pena.. Magari non sarebbe male abituarsi al pisolino dopo pranzo anche i giorni prima, in modo da creare un abitudine.
Riposa bene durante la settimana, fai un bello scarico e se hai già fatto la UD sai a cosa vai incontro, quindi rilassati e goditi il viaggio.
feticcio83
Messaggi: 96
Iscritto il: 01/02/2014, 8:14

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da feticcio83 »

Ho fatto la LUT una sola volta (2018) ed è stata l'unica over 100 corsa...la formula seconda me è perfetta, la parte notturna la corri quando sei fresco e arrivi a Misurina all'alba...più che la notte per me la parte più impegnativa della LUT è fare la Val Travenanzes con il caldo, un suicidio!
cyberciro
Messaggi: 24
Iscritto il: 13/05/2018, 17:32

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da cyberciro »

Ciao a tutti,

vi ringrazio per i molti suggerimenti, onestamente non vedo l'ora arrivi la gara!
Io non bevo caffè normalmente (sono nella situazione di Leosorry), però sicuramente durante la gara avrò gel con caffeina (Gu) e Tailwind, quindi penso ne farò uso. Spero che non arrivi poi il sonno durante il giorno successivo.

Non credo che arriverò con la luce, sarebbe bello arrivare attorno alle 24 ore, ma mi è difficile fare previsione. La UD l'avevo completata in 17 ore circa, quindi in quell'ottica le 24 ore potrebbero essere raggiungibili ma sono passati due anni e penso che la mia forma attuale sia inferiore.

Spero faccia meno caldo del 2019, ma incrocio le dita per una bella giornata perché i paesaggi sono veramente emozionanti. Ricordo la Val Travenanzes in pieno pomeriggio, credo di aver pucciato il cappellino nel fiume almeno 100 volte...

Buono a sapersi che la prima parte di gara è veloce come percorso. Ricordo la UD come non troppo tecnica in generale, se la prima parte è anche più semplice che il tratto dopo le tre cime bene, così posso partire rilassato mentalmente.

Super grazie!
Giammab76
Messaggi: 579
Iscritto il: 13/05/2017, 11:25
Località: PIACENZA
Contatta:

Re: Gestire gara con partenza la sera

Messaggio da Giammab76 »

Se hai fatto la UD hai visto praticamente tutto della LUT o per lo meno i passaggi chiave.. Non farti seghe mentali con split di tempi, che ti complicano sono la vita e poi dopo un pò di ore (almeno per me) i conti non tornano mai.
Rispondi