Malcesine Baldo Trail (Vr) 20-22.05.2022

Anteprime e cronache

Moderatore: maudellevette

Regole del forum
Questa sezione è dedicata alle anteprime e ai racconti delle gare.
Nel titolo scrivete il nome della gara, la provincia e la data di svolgimento.
Rispondi
Avatar utente
leosorry
Messaggi: 7782
Iscritto il: 05/09/2010, 9:13

Malcesine Baldo Trail (Vr) 20-22.05.2022

Messaggio da leosorry »

Comunicato stampa

MALCESINE BALDO TRAIL 2022
Per la prima edizione si preannuncia un parterre internazionale




Sull’Alto Garda, sulle cime e i sentieri di confine tra Veneto e Trentino è scoppiata la trail running mania. A un mese dalla prima edizione della Malcesine Baldo Trail, il comprensorio dei 3 comuni coinvolti (Malcesine, Brentonico, Avio) è già divenuto meta di allenamento e test percorso per diversi mountain runner.

«Le iscrizioni procedono spedite e la macchina organizzativa sta lavorando a pieni regimi per una prima assoluta che vuole “lasciare il segno” – ha dichiarato Francesco Pisciotta, presidente del VRM TEAM ASD -. La cosa bella è che, approfittando delle belle giornate di sole, in molti vengono già sui sentieri gara per provare il percorso. Sarà il richiamo internazionale di questa location, sta di fatto che tra gli iscritti figurano già da ora diversi stranieri. La cosa ci fa oltremodo piacere perché il nostro obiettivo dichiarato è proporre un evento di caratura internazionale».

Entrando nei dettagli Francesco Pisciotta ha ufficializzato una partnership importante: «Siamo lieti di annunciare che un brand di assoluto livello come Asics ha deciso di puntare sulla Malcesine Baldo Trail diventando il nostro main sponsor tecnico. Questo per noi è motivo di orgoglio e soddisfazione. Vuol dire che la reputazione maturata nel mondo delle gare su strada a livello internazionale è servita per guadagnarci la fiducia di un marchio da sempre sinonimo di corsa. Questa partnership ci permetterà di avere ai nastri di partenza ambassador di livello e un pacco gara griffato Asics che a brevissimo vi sveleremo. Come si dice in questi casi… Stay Tuned».


L’EVENTO:
Panorami mozzafiato sull’Alto Garda, single track tutti da spingere, stretti vicoli ricchi di storia in paesi dove il tempo sembra essersi fermato... Questo e molto altro troveranno gli atleti che nel week end del 20 – 22 maggio prenderanno parte alla prima edizione della Malcesine Baldo Trail.

Sono stati previsti un centinaio di pettorali per la “vertical” (1000 MD+) di venerdì 20 maggio e valevole come prova unica di Campionato Regionale Fidal. 250 pettorali saranno invece messi a disposizione per la prova “ultra” da 50km (3.355MD+) e per la “medium” da 24km (1.994MD+) di sabato, mentre 500 saranno i concorrenti ammessi alla “short” da 16KM (1185D+) di domenica mattina.

Per le iscrizioni: https://malcesinebaldotrail.run/




L’EVENTO IN PILLOLE:


ULTRA: partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. Il percorso è disegnato su sentieri di montagna molto panoramici che attraversano il Parco Naturale Locale del Monte Baldo nei Comuni di Avio e Brentonico.


Dislivello positivo: 3355 MD+

Tempo massimo: 12 ore

Altitudine massima: 2079 m

Partenza: sabato mattina


MEDIUM: partenza e arrivo dal paese di Malcesine con passaggio in quota alla stazione della Funivia. La prima parte di gara ripercorre il tracciato della Ultra, completamento dei km in quota e discesa verso il paese.


Dislivello positivo: 1994 MD+

Tempo massimo: 5 ore

Altitudine massima: 1756 m

Partenza: sabato mattina


SHORT: Partenza e arrivo dal paese di Malcesine. Il percorso si svolge prevalentemente su sentieri e strade sterrate ​a mezza costa, l'arrivo, mentre la parte finale è sul lungo lago.


Dislivello positivo: 1185 Md+

Tempo massimo: 3 ore

Altitudine massima: 534 m

Partenza: domenica mattina


VERTICAL: è una gara di sola ascesa su sentieri. La partenza è dalla stazione di mezzo della Funivia del Monte Baldo. L’arrivo è in vetta alla stazione di arrivo, con una vista mozzafiato sul Lago.. Grazie alla Funivia del Monte Baldo gli spettatori possono spostarsi dalla partenza all’arrivo e gli atleti potranno tornare comodamente in paese dopo la gara.


Dislivello positivo: 1000 d+

Tempo massimo: 2 ore

Altitudine massima: 1790 m

Partenza: venerdì pomeriggio
Avatar utente
motosega
Messaggi: 1005
Iscritto il: 05/09/2014, 9:38
Località: In riva all'Adige

Re: MALCESINE BALDO TRAIL (VR) 20-22/05/2022

Messaggio da motosega »

Non riesco a non rispondere
La voglia di Trail a Verona e nella zona del Baldo era già scoppiata prima che un organizzatore di maratone si svegliasse e ci spiegasse che è bello correre in natura
Forse non sa che il Trail dell'Orsa era presente da un po' anche senza "brand di assoluto livello", e che i VTR (verona trail runners, di cui specifico per evitare equivoci non faccio parte) da 10 anni sono l'anima del Trail a Verona, con buona pace della "caratura internazionale" e del giro in Funivia proposto a spettatori e affini.
Avatar utente
AndreaPD
Messaggi: 840
Iscritto il: 21/04/2015, 13:08

Re: Malcesine Baldo Trail (Vr) 20-22.05.2022

Messaggio da AndreaPD »

...il brand di assoluto livello in effetti fa un po' ridere, e motosega ha ragione al 110%!
ap77
Messaggi: 786
Iscritto il: 09/12/2015, 17:01

Re: Malcesine Baldo Trail (Vr) 20-22.05.2022

Messaggio da ap77 »

Dire che sull'Alto Garda è scoppiata "adesso" la trail mania meriterebbe la famosissima risposta di Fantozzi alla Corazzata Potemkin :)
Forse sarebbe più corretto e onesto dire "Ciao , siamo una società che ha visto l'interesse ormai globale sul trail e quindi mettiamo la ns esperienza dal bitume al sentiero " . E io ci avrei pensato. ma così no. ci mancano i soliti simpa con le parrucche rosa e poi è fatta :)

L'alto Garda è forse il posto in Italia, con Finale e pochi altri, che ha la più alta concentrazione di sportivi outdoor tra cui centinaia di trailer o semplicemente sportivi che corrono in montagna per allenarsi!
senza citare gare che da anni fanno numeri CON qualità altissima , ma forse essendo sull'altra sponda non sono state mai viste ? Garda Trentino, Lenno, Limone etc ?
io non sono in nessuna di queste organizzazioni, ma sarebbe corretto dare loro il merito che hanno avuto e che ancora hanno, invece di sembrare gli inventori di un trail park !
Rispondi