Gestione basoncini.

Preparazione, alimentazione, gestione gara
angelo56
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/04/2020, 17:16

Gestione basoncini.

Messaggio da angelo56 »

Ciao. Qualcuno mi può indicare come gestire i bastoncini durante la corsa ? Non vorrei chiuderli ogni volta che non li uso per salire. Ho uno zaino Salomon ADV SKIN 3 12L che avrebbe i lacci ma non mi sembra un sistema efficace. Grazie
Avatar utente
augusto losio
Messaggi: 1542
Iscritto il: 06/09/2010, 7:59

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da augusto losio »

io ho avuto un rapporto molto conflittuale coi bastoncini, che ho utilizzato molto tardi nella mia imponente e trionfale carriera.
le uniche volte che ho provato a inserirli negli appositi pertugi dello zaino me ne sono pentito, nel senso che mi trovo bene a tenerli sempre in mano, anche non ripiegati.
sono lento, quindi non mi danno fastidio e anzi (vista l'età che ha ben passato il ventesimo di millennio) li uso sostanzialmente su ogni metro di gara.
quindi non ti so dare alcun consiglio.
alcuni hanno cavi/corde per appenderli come se fossero la faretra delle frecce, che fa molto cheyenne e mi pare in effetti comodo.
ma piegarli e metterli via a me darebbe molto fastidio.

poi vale il solito comandamento unico: punte in avanti e non sbandierare mai, il calcio in culo in certi frangenti sarebbe strameritato.
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2242
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da Corry »

angelo56 ha scritto: 07/01/2023, 12:00 Ciao. Qualcuno mi può indicare come gestire i bastoncini durante la corsa ? Non vorrei chiuderli ogni volta che non li uso per salire. Ho uno zaino Salomon ADV SKIN 3 12L che avrebbe i lacci ma non mi sembra un sistema efficace. Grazie
Io prima di comprare i leki, con il tuo stesso zaino, usavo i lacci appositi per legare un paio di bastoni telescopici che lasciavo allungati. Se impari bene la tecnica, io finché non ho guardato un video sul tubo sbagliavo, riesci a fissarli egregiamente. Dopo qualche anno gli elastici iniziano a cedere un pochino e i bastoni ballano sempre di più…
angelo56
Messaggi: 14
Iscritto il: 28/04/2020, 17:16

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da angelo56 »

Grazie. Per caso hai ancora il link del video ?
Avatar utente
Corry
Messaggi: 2242
Iscritto il: 05/06/2014, 16:36

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da Corry »

Ho trovato lo questo, io in realtà mi ricordo che dopo averli agganciati sotto li facevo ruotare due o tre volte.


https://youtu.be/sGO2iPcpLIY
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da mircuz »

L'unico sistema con cui riesco a gestire bene i bastoncini, è il sistema a faretra (Salomon ma adesso anche di altre marche). Con questo riesco ad estrarre e riporre i bastoncini senza slogarmi una spalla o imprecare. Devi verificare se il tuo zaino ha gli attacchi appositi (due anellini sulla spalla destra e altri due sul bordo dello zaino in basso).
https://www.youtube.com/watch?v=OB0LABCYlto
https://www.tradeinn.com/trekkinn/it/sa ... 36338624/p
Avatar utente
deeago
Messaggi: 3384
Iscritto il: 10/09/2010, 9:15
Località: MILANO

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da deeago »

Io sono antiquato e li metto dentro lo zaino.
Per le gare estive in cui li ho usati, ho usato lo stesso metodo di Augusto, in particolare: in salita li usavo, in discesa o sul corribile, in mano ripiegati, uno per mano.
Ricky69
Messaggi: 180
Iscritto il: 16/07/2013, 20:21

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da Ricky69 »

La "sacca" SALOMON è top....unico problema è che ha bisogno dello ZAINO apposito.....io ho baipassato con modifica artigianale.
Avatar utente
mircuz
Messaggi: 3301
Iscritto il: 26/01/2015, 16:15

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da mircuz »

Concordo, la modifica per adattare la faretra Salomon a zainetti di altre marche è molto facile da fare. Io stesso avevo modificato il mio Salomon per velocizzare l'operazione di aggancio.
mikebike
Messaggi: 45
Iscritto il: 08/04/2014, 11:45
Località: Bericus Peaks

Re: Gestione basoncini.

Messaggio da mikebike »

Premetto che io odio avere addosso roba che si muove e fa rumore... :roll:
Ho scartato il sistema a faretra perché credo che comunque i bastoncini sbattaono fra loro in discesa (non ho provato, è solo una mia impressione).
Alla fine ho adottato una fascia elastica con portabastoni: oltre ad avere spazio in più (che non guasta) tiene tutto fermo senza "sbattimenti".
Chiaro, un pò più scomoda della faretra (che mi piacerebbe provare però!) :lol:
M.
Rispondi